Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = feltrinelli » Anno di pubblicazione = 2022 » Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancini, Iole
Vecchio, Concetto
Titolo Un amore partigiano / Iole Mancini, Concetto Vecchio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 220 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· Un amore partigiano | RAVV701235
Numeri
· [ISBN] 9788807493195
Nomi
· [Intervistato] Mancini, Iole
· [Intervistatore] Vecchio, Concetto
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2148765

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAN/UNA 0000387561 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MANCI 000036465 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.5345632092 MAN/AMO 0000213341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bajani, Andrea
Titolo Un bene al mondo / Andrea Bajani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 149 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· C'era una volta un bambino che aveva un dolore, non se ne separava mai. Il dolore era fedele al bambino, ed era solo con lui che voleva giocare. Il bambino se ne prende cura, lo nutre, lo accompagna ai margini del piccolo paese ai piedi di una montagna, nel bosco, lo tiene con sé a scuola, sotto la tavola quando mangia. Anche il padre del bambino ha un dolore, che a volte, senza preavviso, butta giù le porte della casa, e latra con urli che sembrano arrivare dal centro del mondo. Quel dolore così distruttivo spaventa il bambino e lo fa sentire solo: almeno fino a quando, insieme al suo cucciolo, conosce la bambina sottile che vive oltre la ferrovia. Allora ogni cosa prende la forma di lei, le foglie che cadono sono le sue mani, il passaggio a livello le sue ciglia che sbattono, i binari le sue gambe sottili distese nell'erba. Con un testo critico di Emanuele Trevi.
Titolo uniforme
· Un bene al mondo | CFIV198681
Numeri
· [ISBN] 9788807035210
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02108382

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/A BAJ BEN 0000233281.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BAJAA 000036764 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAJ 0000517471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAJ BEN 0000147031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coe, Jonathan
Titolo Bournville : un romanzo in sette eventi / Jonathan Coe ; traduzione di Mariagiulia Castagnone
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 423 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· A Bournville, un sobborgo di Birmingham dove ha sede una famosa fabbrica di cioccolato, l'undicenne Mary e la sua famiglia celebrano il Giorno della vittoria sul nazifascismo. Ascoltano con attenzione la voce di Winston Churchill alla radio che annuncia la fine delle ostilità. Mary avrà figli, nipoti e pronipoti, sarà testimone di un'incoronazione, quella di Elisabetta II, dell'indimenticabile finale della Coppa del Mondo del 1966, di un matrimonio da favola e di un funerale reale, quelli della principessa Diana, della Brexit e infine del Covid. Settantacinque anni di profondi cambiamenti sociali che hanno trasformato la famiglia di Mary e tutto il paese. Divertente ed emozionante, Bournville è la storia di una donna, della passione di un paese per il cioccolato e della Gran Bretagna. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Bournville | LO1V132782
Numeri
· [ISBN] 9788807035180
· [BNI] 2023-928
Nomi
· [Autore] Coe, Jonathan
· [Traduttore] Castagnone, Mariagiulia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0503210

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 COEJ 000036980 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Principessa, Valerio
Titolo La casa del tè / Valerio Principessa
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La casa del tè | AREV000652
Numeri
· [ISBN] 9788807034978
· [BNI] 2022-9049
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004871

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PRINV 000036395 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PRI 0000509981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII d 4 0000150171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Criaco, Gioacchino
Titolo Il custode delle parole / Gioacchino Criaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il custode delle parole | LO1V347668
Numeri
· [ISBN] 9788807035043
Nomi
· [Autore] Criaco, Gioacchino
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1284733

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CRIAG 000036350 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CRI 0000512511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo La Fortuna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore)
Titolo uniforme
· La Fortuna | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788807034862
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10037757

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/FOR 0000385201 v.;(Ristampa,mag.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PAR 0001027661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PARRV 000036420 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/FOR 0000116101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oz, Amos
Titolo Gesù e Giuda / Amos Oz ; introduzione di Erri De Luca ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 52 p. ; 20 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· Jesus and Juda | RAVV075598
Numeri
· [ISBN] 9788807493201
Nomi
· [Autore] Oz, Amos
· [Autore dell'introduzione, etc.] De Luca, Erri
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2148725

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 232.9 OZAM 000036461 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 232.961 // 22 000011365 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Yagisawa, Satoshi <1977->
Titolo I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 149 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti...
Titolo uniforme
· Morisaki shoten no hibi | TO1V005121
Numeri
· [ISBN] 9788807034947 7. ed. 2022
· [EAN] 9788807034947
Nomi
· [Illustratore] Menini, Elisa
· [Traduttore] Follaco, Gala Maria
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004910

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.6 YAG/MIE 0000122281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG/MIE 0000385381 v.;(Ristampa,giu.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/YAG/MIE 000017426 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 YAG MIE 0000183351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.63 YAGIS 000036448 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG 0000512481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 30 0000149781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG MIE 0000147431 v. (7. ed. ma ristampa 2022). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Deaglio, Enrico
Titolo Qualcuno visse più a lungo : la favolosa protezione dell'ultimo padrino / Enrico Deaglio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 284 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
· Fuochi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807070549
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004876

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 364.106 DEAGE 000036363 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schulze, Ingo
Titolo La rettitudine degli assassini / Ingo Schulze ; traduzione di Stefano Zangrando
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 271 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La fama di Norbert Paulini e della sua libreria antiquaria si estende ben oltre i confini di Dresda. Gli amanti dei libri di tutta la Germania dell'Est sanno di poter trovare fra i suoi scaffali sempre nuovi tesori. Dall'autunno 1989, tuttavia, la politica invade gli spazi dell'ozio, i clienti si rarefanno, e in seguito emerge la concorrenza di internet. Paulini resiste, ma intanto un'ombra si allunga sulla sua rettitudine. Cosa può trasformare un umanista in un reazionario o, con una distorsione oggi diffusa del senso del termine, un rivoluzionario? E fino a che punto possiamo credere allo scrittore che ce ne sta raccontando la storia? Un romanzo sull'amore per il libro stampato e sull'irruzione della Storia nella coscienza individuale, in cui la verità sfugge in un continuo slittamento prospettico. Prima del 1989, Norbert Paulini era un uomo integerrimo e rispettato. Era il fiero proprietario di una ricercatissima libreria antiquaria di Dresda. Perché poi è diventato un sovranista reazionario? Cosa gli è successo? Con un abile gioco di prospettive, Ingo Schulze ne ricostruisce la storia e si addentra nel suo mistero.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807035036
Nomi
· [Autore] Schulze, Ingo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1284692

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 SCHUI 000036368 consultazione, prestito, fotoriproduzione