Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arendt, Hannah
Titolo La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini
Edizione 32. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 348 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Otto Adolf Eichmann, uno dei comandanti delle SS responsabili dell’organizzazione della cosiddetta “soluzione finale”, fu processato nel 1961 a Gerusalemme, avendo commesso crimini contro il popolo ebraico, crimini contro l’umanità e crimini di guerra sotto il regime nazista. Hannah Arendt assistette al processo come inviata del “New Yorker” e ne nacque un libro scomodo, che pone le domande che non avremmo mai voluto porci e dà risposte che non hanno la rassicurante certezza di un facile manicheismo. Il suo resoconto, spiega Ezio Mauro nella sua prefazione, è “il tentativo di recuperare una misura umana di razionalità che consenta di mandare avanti il mondo dopo Auschwitz”: è un’esplorazione attenta e appassionata del contesto storico e politico, un’analisi del tempo nazista, indispensabile per capire come quella quotidianità ordinaria e mediocre abbia potuto farsi strumento dell’orrore. Questo tipo di indagine diventa necessaria poiché “quel che si vede e quel che si sente non riescono a restituire la portata dell’accaduto che resiste al diritto, alla giustizia, alla pietà, dunque alla comprensione”. Sprovvisto di qualsiasi tipo di eccezionalità, concentrato sulla corretta esecuzione del compito assegnatogli, Eichmann è l’incarnazione “banale” del Male, che per questo risulta tanto più terribile, perché i suoi servitori più o meno consapevoli non sono che piccoli, grigi burocrati. I macellai del nostro tempo non hanno la “grandezza” dei demoni: sono dei tecnici, si somigliano e ci somigliano.
Titolo uniforme
· Eichmann in Jerusalem | CFIV023563
Numeri
· [ISBN] 9788807892974
Nomi
· [Autore] Arendt, Hannah
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0804732

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.531 8 ARE 0000507141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 940.5318 ARENH 0000474011 v. (32. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Paolo, Paolo <1983- >
Titolo I classici compagni di scuola / Paolo Di Paolo ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 136 p. : ill. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Immagina una classe fatta dai protagonisti dei classici della letteratura: ciascuno con i suoi pregi e difetti, sogni e avventure da raccontare! Estroverso come Passepartout. Intemperante come Jo March. Avventuroso come Tom Sawyer. Ribelle come il Barone Rampante. Ostinato come Oliver Twist. Saggia come Wendy. Curiosa come Scout. Arrabbiato come Franti. Fantasiosa come Alice. Istintivo come Buck. Vitale come Anne Frank. Paolo Di Paolo ci racconta undici indimenticabili personaggi della letteratura come se fossero i nostri compagni di banco. Perché, in fondo, leggere significa questo: incontrare gli altri. Scoprirli, innamorarsene, essere loro complici nelle imprese più spericolate... per poi non lasciarli più! Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807894534
Nomi
· [Illustratore] Di Giorgio, Mariachiara
Classificazione Dewey
· 853.92R (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2131232

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 DIP/CLA 0000123301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.92 DIP 0000503181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allende, Isabel
Titolo Eva Luna / Isabel Allende ; traduzione di Angelo Morino
Edizione 60. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 310 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Eva Luna | CFIV016588
Numeri
· [ISBN] 9788807892912
Nomi
· [Autore] Allende, Isabel
· [Traduttore] Morino, Angelo
Classificazione Dewey
· 863.64 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0569675

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 ALL 0000519081 v. (22 ed.) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baricco, Alessandro
Titolo Omero, Iliade / Alessandro Baricco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 170 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Alessandro Baricco riscrive l'Iliade di Omero, interviene sforbiciando il testo, togliendo le ripetizioni senza riassumere ma usando il testo originale. Sceglie di eliminare tutte le scene con le apparizioni degli dei, rende il linguaggio vivo e la narrazione soggettiva. Un modo nuovo di leggere l'Iliade. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
· Omero, Iliade | CFIV075277
Numeri
· [ISBN] 9788807894602
· [ISBN] 9788807897245 Rist. 2022
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIG0332343

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BAR 0000516401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione