Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = feltrinelli » Collezione = varia » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo A pugni chiusi : psicoanalisi del mondo contemporaneo / Massimo Recalcati
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 396 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Note generali
· Scritti già pubblicati
Sommario,abstract
· In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent'anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell'autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo scientismo come nuova forma di religione, il culto ipermoderno del corpo in salute e del benessere, la medicalizzazione della vita, lo schermo narcisistico dei social, l'isolamento e la spinta melanconica alla morte in un mondo dominato dal consumo e dalla celebrazione dell'immagine, la crisi economica e la precarietà del lavoro, il trauma della pandemia e la sua incidenza sulle nostre esistenze, l'orrore della guerra e della repressione patriarcale degli ayatollah contro le donne sono solo alcuni dei temi affrontati, insieme a quelli più direttamente politici che riguardano i ritratti psicoanalitici dei maggiori protagonisti della politica nazionale e internazionale dell'ultimo ventennio come Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini, Mattarella, Draghi, Trump e Putin. In queste pagine Recalcati offre al lettore un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· A pugni chiusi | LO1V042172
Numeri
· [ISBN] 9788807493546
· [BNI] 2023-6252
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 303.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0005563

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303 REC/PUG 0000142531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 REC/APU 0000396771 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303/REC/APU 000018665 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 303.4 RECAM 000036645 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 REC 0000518881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 REC PUG 0000144801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 // 23 000011414 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 REC/PUG 0000120451V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 303.4 Rec/ Pug 0000106981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Lucia, Maurizio <1961- ; Trieste>
Palazzolo, Salvo
Titolo La cattura : i misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia / Maurizio De Lucia, Salvo Palazzolo
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 228 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· La cattura | RAVV631775
Numeri
· [ISBN] 9788807493836
Nomi
· [Autore] Palazzolo, Salvo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1292300

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cottarelli, Carlo
Titolo Chimere : sogni e fallimenti dell'economia / Carlo Cottarelli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 184 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· Chimere. | CFIV095102
Numeri
· [ISBN] 9788807493621
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1290940

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 330.905 COT 0000519071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boeri, Tito
Perotti, Roberto <1961- >
Titolo PNRR : la grande abbuffata / Tito Boeri, Roberto Perotti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 205 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· PNRR | VEAV011597
Numeri
· [ISBN] 9788807493843
Nomi
· [Autore] Boeri, Tito
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BA10168226

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV b 4 0001141041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oz, Amos
Titolo Resta ancora tanto da dire : l'ultima lezione / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493553
Nomi
· [Autore] Oz, Amos
· [Traduttore] Loewenthal, Elena
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2169446

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI f 48 0001132561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.54095694 // 23 000011366 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sassòli, David
Titolo La saggezza e l'audacia : discorsi per l'Italia e per l'Europa / David Sassoli ; prefazione di Sergio Mattarella ; a cura di Claudio Sardo
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 332 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· La saggezza e l'audacia | CFIV283774
Numeri
· [ISBN] 9788807493485
· [BNI] 2023-2855
Nomi
· [Autore] Sassòli, David
· [Curatore] Sardo, Claudio
· [Autore dell'introduzione, etc.] Mattarella, Sergio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10168903

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX d 27 0000155151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo La luce delle stelle morte : saggio su lutto e nostalgia / Massimo Recalcati
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Sommario,abstract
· Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere? (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493409
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.937 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02108907

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. I bis g 66 0001124851 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155/REC/LUC 000017970 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 155.937 RECAM 0000479891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937//22 000011119 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937 REC/LUC 0000206521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo Pasolini : il fantasma dell'origine / Massimo Recalcati
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 62 p. ; 17 cm
Collezione
· Varia
Sommario,abstract
· Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Pasolini | LO1V042172
Numeri
· [ISBN] 9788807493270
· [BNI] 2022-3945
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1735673

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 26 0001126331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.914 REC/PAS 0000207631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Viola, Antonella <1969- >
Titolo Danzare nella tempesta : viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario / Antonella Viola
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 156 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
· Danzare nella tempesta | TSAV662453
Numeri
· [ISBN] 9788807492990
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10074135

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII a 21 0001107621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bottura, Luca
Titolo Buonisti un cazzo / Luca Bottura
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica 173 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Sommario,abstract
· "Me ne batto alla grandissima se dico o scrivo cose buone per lo zerovirgola elettorale. Perché non sono un politico, e per questo ho la presunzione infantile del contagio del buono. O almeno del migliore. Che due o tre cose di civiltà le dirà e proverà a farle sempre, e comunque. Perché ritiene di avere molti fratelli in sonno, sparsi per questo sfortunato Paese che non ha bisogno di eroi e nel caso se li sceglie di merda. O ci sputa sopra. Perché sono quella roba lì. Buonista un cazzo". A sentire le urla sovraniste, il pezzo di Paese che ne rifiuta il fascino è un esercito di ricchi, comunisti col Rolex, privilegiati. I famigerati buonisti. Che però, coi loro difetti, saranno sempre meglio dei cattivisti. Non è vero che c'è da vergognarsi per aver studiato. Pagare le tasse non è da sfigati. L'Europa non è una prigione. Non dobbiamo aiutarli a casa loro: dobbiamo accogliere chi abbiamo contribuito ad affamare. Imitare i populisti non farà vincere le elezioni a nessuno. E non siamo Gretini, siete cretini voi. Luca Bottura ha scritto una biografia collettiva di quel pezzo di Paese, un racconto autoironico, demoralizzato ma non vinto, pronto a ridere dei propri nemici e dei propri amici. Sperando che restino tali
Titolo uniforme
· Buonisti un cazzo | UBOV757636
Numeri
· [ISBN] 9788807492525
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2093422

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI a 12 0001098311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione