Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Anno di pubblicazione = 2023 Scheda: 1/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: 1945-2023 / Marco Biraghi Edizione: Ed. riveduta e ampliata Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XX, 679 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 800 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259075 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3209 Fa parte di: Storia dell'architettura contemporanea / Marco Biraghi Classificazione Dewey: 724 - Identificativo record: CFI1100326 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - v. 2. - SOSL 724 BIR STO 2. - SOSU 0000197395 VMN RF 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 2/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ravera, Lidia Titolo: Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 101 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259419 Sommario o abstract: Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, hanno davanti decenni di vita ancora da vivere, non è mai successo prima. È una conquista o una condanna? Perché sia una conquista (un privilegio, una festa), bisogna liberarsi degli stereotipi, quelle «finte verità mai verificate, ma stabilizzate dalla ripetizione che ci rendono pavidi e conformisti». Sono le sbarre della gabbia che imprigiona il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani. Vanno divelte, per liberare la forza e l'intelligenza che l'accumularsi di anni, esperienze e consapevolezza ci hanno regalato. Age Pride è una requisitoria contro l'ageismo, tutto, anche quello introiettato, di cui spesso non ci rendiamo conto. È un manifesto contro lo stigma che colpisce chi non è più giovane («Abbiamo vissuto troppo, sappiamo troppo per essere infilati a forza in una categoria»). Ma soprattutto è l'invito, ben circostanziato e convincente, a una festa possibile: quella dell'orgoglio d'aver vissuto, della voglia di continuare il viaggio della vita, considerando ogni età un Paese Straniero, da attraversare con la curiosità che merita, non la tappa di una via crucis, da accettare, rassegnati. Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore. Titolo uniforme: Age pride Soggetti: Senilità Nomi: [Autore] Ravera, Lidia Forme varianti dei nomi: Antonia <1951- > Identificativo record: MOD1753440 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\A RAV AGE - BE 0000236565 VMB 1V - U - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 305.26 RAV - MT 0000518905 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 3/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrère d'Encausse, Hélène Titolo: Aleksandra Kollontaj : la valchiria della rivoluzione / Hélène Carrère d'Encausse ; traduzione di Emanuela Braida Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XV, 168 p. ; 24 cm Collezione: Einaudi storia ; 108 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254681 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6374 Titolo uniforme: Aleksandra Kollantaï Soggetti: Kollontaj, Aleksandra Mihajlovna <1872-1952> Classificazione Dewey: 335.43092 - Nomi: Carrère d'Encausse, Hélène Braida, Emanuela Forme varianti dei nomi: Karrer D'Ankoss , Ėlen Zourabichvili , Hélène Identificativo record: BMT0034815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 335.43092 //023 - CT 0001034875 VMN 1 v. - U - 20240312 - 20240312 Scheda: 4/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Campani, Sandro Titolo: Alzarsi presto : il libro dei funghi (e di mio fratello) / Sandro Campani Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 178 p. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255794 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Alzarsi presto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Campani, Sandro Identificativo record: BMT0036796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138705 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAM ALZ - TE 0000145825 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ALZ - TR 0000213805 VMN 1 v. - A - 20240221 - 20240221 Scheda: 5/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benini, Annalena <1975- > Titolo: Annalena / Annalena Benini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 145 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249625 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7100 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Annalena Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Benini, Annalena <1975- > Identificativo record: BMT0034128 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 BEN/ANN - AD 0000397465 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137625 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BEN ANN - TE 0000145905 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BEN/ANN - VG 0000121565 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 BEN ANN - VI 0000148025 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 6/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrero, Ernesto <1938-2023> Titolo: L' anno dell'indiano / Ernesto Ferrero Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 210 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260989 Note: In fondo si trova: "Nota 2023" Titolo uniforme: L anno dell'Indiano Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Ferrero, Ernesto <1938-2023> Identificativo record: RT10180075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //FER - CT 0001035285 VMN 1 v.(1. ristampa 2023) - A - 20240316 - 20240316 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 FER/ANN - TR 0000214075 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 7/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hallett, Janice Titolo: L' assassino è tra le righe / Janice Hallett ; traduzione di Manuela Francescon Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 544 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254247 Sommario o abstract: Caro lettore, in queste pagine troverai i documenti necessari per risolvere un caso. Tutto inizia con la comparsa di due nuovi membri della cittadina di Lockwood, nella campagna inglese, e termina con una tragica morte. Per il brutale omicidio qualcuno è già stato condannato ed è in prigione, ma sospettiamo che potrebbe essere innocente. L'impressione è che segreti ben piú oscuri debbano ancora essere svelati. L'assassino, se fai attenzione, si è tradito. E le prove sono qui, tra le righe, basta saperle leggere. Se vuoi scoprire la verità non ti resta che accettare la sfida e cominciare l'indagine. Lockwood – cosí tranquilla e pittoresca – sembra il posto ideale per mettere radici. O almeno questo è quello che pensa Sam, un'infermiera appena tornata dall'Africa, decisa a lasciarsi alle spalle brutti ricordi. C'è persino una compagnia teatrale, perfetta per fare conoscenze e distrarsi un po'. Ma tra le stradine acciottolate di Lockwood non tutto è privo di ombre. Lizzy, la collega che ha introdotto Sam nella filodrammatica, dà l'impressione di nutrire per lei un morboso interesse. C'è poi una strana raccolta fondi lanciata dalla famiglia Hayward – la più ricca della città – che pare nascondere altro. Qualcuno inizia a fare domande in giro, troppe, e lo uccidono. Un colpevole viene subito trovato, ma due giovani studentesse di Legge, Charlotte e Femi, sono convinte che qualcosa non quadri. Eppure la verità, lo sentono, è davanti ai loro occhi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The appeal Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Hallett, Janice [Traduttore] Francescon, Manuela Identificativo record: RT10174060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7\F 823.92 HAL ASS - BE 0000238035 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HALLJ - LI 0000367855 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAL/ASS - TR 0000213405 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 8/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Milone, Paolo Titolo: Astenersi principianti / Paolo Milone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 135 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255831 Sommario o abstract: Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte». Paolo Milone accende il buio con le sue folgorazioni, e ha l'avventatezza di farlo persino con leggerezza. Perché non possiamo sapere quale, ma di queste strade, una sarà la nostra. «Esistere nel corpo è una cosa bellissima. Non ci sono altri posti per essere noi stessi». La morte è l'unica certezza che abbiamo nella vita, ma noi allontaniamo il pensiero ogni giorno, con pervicace distrazione. Eppure basterebbe fermarsi un istante... Ecco perché è fatto di istanti, questo libro inaspettato. Di quegli attimi preziosi in cui esitiamo in cerca di una strada, e all'improvviso ci accorgiamo che la vita e la morte fanno gli stessi scherzi, perché semplicemente sono un'unica cosa. In fondo cosa c'è, dopo la morte? C'è un paese dove non siamo mai andati: «Per me, per esempio, la Norvegia». Di ciò di cui non si può parlare, non bisogna tacere. È stato Paolo Milone a dimostrarcelo, conquistando il cuore di tanti lettori con "L'arte di legare le persone". E ora, con la stessa sensibilità e col medesimo ardire, affronta un'arte persino più difficile. Incredibilmente finisce per confortarci anche questa volta, rendendo vivo e vicino ciò che tanto ci affanniamo a tenere lontano. Il distacco in fondo è una mano tesa, un gioco che non conosciamo ancora, uno spasimante per cui ci facciamo belli tutta la vita. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Astenersi principianti Nomi: [Autore] Milone, Paolo Identificativo record: RAV2165096 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138555 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 155.937 MIL - MT 0000518735 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MIL AST - VI 0000147005 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Scheda: 9/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lansdale, Joe R. Titolo: Atto d'amore / Joe R. Lansdale ; traduzione di Giancarlo Carlotti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 209 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255954 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Act of love Nomi: [Autore] Lansdale, Joe R. [Traduttore] Carlotti, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Lansdale , Joe Richard Harold Identificativo record: BMT0034006 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137135 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6 Lan/ Att - ZA 0000108115 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Scheda: 10/176 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Piccolo, Francesco <1964- > Titolo: La bella confusione : l'anno di Fellini e Visconti / Francesco Piccolo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 282 p. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806231538 Sommario o abstract: La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario – così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l'intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l'una o l'altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos'è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. Perché in questo romanzo diverso da qualsiasi altro romanzo i personaggi si chiamano Marcello Mastroianni, Ennio Flaiano, Sandra Milo, Tomasi di Lampedusa, Camilla Cederna, Suso Cecchi d'Amico, Burt Lancaster e Pier Paolo Pasolini. Muovendosi tra il mito e l'aneddoto, la voce inconfondibile dell'autore di Il desiderio di essere come tutti risveglia milioni di ricordi e ci regala la luce perduta di un'epoca. Un documentario fatto di parole: la potenza dell'arte, i segreti del cinema, i duelli di un'Italia che non sapremmo più immaginare. Titolo uniforme: La bella confusione Soggetti: Cinema italiano - 1960-1965 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Piccolo, Francesco <1964- > Identificativo record: LIA0984015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PIC - CT 0001034185 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 PIC BEL - TE 0000145915 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 791.4309450904 PIC/BEL - TR 0000214065 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227