Ricerca: Collezione = CFI0443477 » Editore = einaudi » Anno di pubblicazione = 2023

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orsi, Maria Teresa
Tana, Fabio Sebastiano
Titolo Sotto l'ombrello a Tokyo : frammenti di vita giapponese / Maria Teresa Orsi e Fabio Sebastiano Tana
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VI, 387 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Sotto l'ombrello a Tokyo | CFIV047171
Numeri
· [ISBN] 9788806256593
· [BNI] 2023-5982
Nomi
· [Autore] Orsi, Maria Teresa
Lingua di pubblicazione ita, jpn
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1077055

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Esposito, Roberto <1950- >
Titolo Vitam instituere : genealogia dell'istituzione / Roberto Esposito
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVIII, 148 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dopo una lunga fase in cui si è immaginato che un pensiero radicale debba necessariamente percorrere una strada destituente, questo libro intende ripensare il rapporto tra vita e istituzioni. Ribaltando tale tesi, Roberto Esposito non solo ricostruisce il dibattito novecentesco sul ruolo innovativo delle istituzioni, ma ne riconosce la genealogia profonda in tre autori classici come Machiavelli, Spinoza e Hegel. Partendo dall'enigmatico lemma latino, di incerta origine, vitam instituere, l'autore ne coglie la prima elaborazione nella filosofia moderna, lungo una direzione che soltanto oggi sembra sperimentare un possibile esito in una nuova interpretazione del rapporto tra politica e vita. Se nel diritto romano il tema dell'institutio vitae trova un'iniziale enunciazione, è Machiavelli il primo a pensare la politica come energia istituente. Dopo che Spinoza conferisce all'immaginario sociale la capacità di istituire la vita di relazione, Hegel per la prima volta vede nello 'spirito oggettivo' lo spazio in cui società e Stato si articolano nella dinamica delle istituzioni. Ma nel sistema hegeliano, a esprimere la potenza istituente è la stessa dialettica come processo infinito in cui le idee s'incarnano nella realtà. È solo a partire da queste radici moderne che il pensiero contemporaneo trova nel movimento delle istituzioni il luogo strategico in cui i linguaggi della filosofia, dell'antropologia e della politica s'incrociano in un nuovo orizzonte di senso.
Titolo uniforme
· Vitam instituere | CFIV041452
Numeri
· [ISBN] 9788806259204
· [BNI] 2023-5141
Nomi
Classificazione Dewey
· 320.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4701921

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.092 ESP/VIT 0000215491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bucciantini, Massimo
Titolo Campo dei Fiori : storia di un monumento maledetto / Massimo Bucciantini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XXIV, 391 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Già pubblicato nel 2015 da Einaudi.
Titolo uniforme
· Campo dei fiori | CFIV035836
Numeri
· [ISBN] 9788806260422
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBT0049270

Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 B 29 SM 000032625v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sedgewick, Augustine
Titolo Coffeeland : storia di un impero che domina il mondo / Augustie Sedgewick ; traduzione di Daria Cavallini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica VI, 475 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Già pubblicato dallo stesso editore nel 2021 nella collana La biblioteca
Titolo uniforme
· Coffeeland. | BMTV004723
Numeri
· [ISBN] 9788806259112
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 338.4766393 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, eng
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBT0048383

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 338.4 //023 0001035681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trentmann, Frank
Titolo L’ impero delle cose : come siamo diventati consumatori : dal 15. al 21. secolo / Frank Trentmann ; traduzione di Luigi Giacone
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XXXI, 939 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Testo già pubblicato nel 2017 da Einaudi.
Titolo uniforme
· Empire of things | UFIV145316
Numeri
· [ISBN] 9788806259471
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 339.4709 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, eng
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBT0049268

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 339.4 //023 0001035381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {Storia dell'architettura contemporanea} 2: 1945-2023 / Marco Biraghi
Edizione Ed. riveduta e ampliata
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XX, 679 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788806259075
· [BNI] 2023-3209
Fa parte di Storia dell'architettura contemporanea / Marco Biraghi
Classificazione Dewey
· 724 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1100326

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 724 BIR STO 2. SU 0000197391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Agamben, Giorgio
Titolo Filosofia prima filosofia ultima : il sapere dell'Occidente fra metafisica e scienze / Giorgio Agamben
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 116 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806254773
· [BNI] 2023-30
Nomi
· [Autore] Agamben, Giorgio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 110 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0032111

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 44 0001137891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 110 //023 0001035511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Martino, Ernesto <1908-1965>
Titolo La terra del rimorso : contributo a una storia religiosa del Sud / Ernesto De Martino ; a cura di Marcello Massenzio ; introduzione di Marcello Massenzio e Fabio Dei
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica LII, 411 p., [20] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto culturale d'impronta magica, diffuso nelle comunità contadine del Salento, al cui interno la musica e la danza ricoprono un ruolo d'importanza primaria. Nel 1959 De Martino ne fece l'oggetto di un'innovativa inchiesta etnografica, guidando un'équipe formata da specialisti di discipline diverse, dalla storia delle religioni all'etnomusicologia, dalla psichiatria alla sociologia. Lungi dall'essere un mero fenomeno morboso, il tarantismo si configura, nella straordinaria indagine demartiniana, come un orizzonte mitico-rituale di deflusso di profondi conflitti operanti nell'inconscio, fatti risalire al morso della Taranta, monstrum mitico evocato dal suono di musiche del repertorio tradizionale, che i tarantati dovevano sfidare e vincere in una vorticosa gara di danza. Questa nuova edizione conferisce il massimo risalto alla ricchezza teorica di un'opera che va ben oltre l'indagine di un peculiare fenomeno di catartica musicale, mobilitando le due competenze disciplinari, storico-religiosa e antropologica, che hanno innervato il pensiero di De Martino. Marcello Massenzio individua la tematica etico-politica alla base della scelta di studiare il tarantismo, in un confronto con l'altro grande etnologo dei suoi tempi, Claude Lévi-Strauss e il suo disagio o «rimorso» di fronte alla disgregazione delle culture indigene nel mondo postcoloniale. Fabio Dei analizza l'altro dialogo cruciale nella genesi dell'opera, quello tra De Martino e Antonio Gramsci, riconducendo il progetto delle spedizioni etnografiche nel Mezzogiorno all'influenza delle annotazioni gramsciane sul folklore come cultura delle classi subalterne. Con il dossier fotografico di Franco Pinna. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La terra del rimorso | CFIV033030
Numeri
· [ISBN] 9788806252489
· [BNI] 2023-1824
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Dei, Fabio <1956- >
· [Curatore] Massenzio, Marcello , autore dell'introduzione
Soggetti
Classificazione Dewey
· 398.353 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0032629

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 16/C DEM TER 0000234441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 52 0001138311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 398 //023 0001034901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mubeen, Junaid
Titolo L' intelligenza matematica : cosa abbiamo che le macchine non hanno / Junaid Mubeen ; traduzione di Simonetta Frediani
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 282 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Si parla così tanto della minaccia rappresentata dalle macchine intelligenti, che sembra ormai inevitabile doversi arrendere ai «signori robot». Ma Junaid Mubeen non è ancora disposto a gettare la spugna. Per lui abbiamo un vantaggio creativo sulle macchine, frutto di un particolarissimo sistema di pensiero che gli esseri umani hanno sviluppato nel corso dei millenni. E sappiamo bene chi ce lo fornisce: la matematica, anche se spesso è insegnata male e la sua natura il più delle volte viene fraintesa. I computer sono bravi a far di calcolo, produrre schemi e a eseguire alla perfezione operazioni enormemente complicate. Non vi è dubbio, dove c'è da calcolare, le macchine regnano sovrane. Ma Mubeen identifica sette aree dell'intelligenza in cui gli esseri umani possono mantenere un vantaggio cruciale, ed esplorando tutte queste aree ci svela un mondo affascinante in cui possiamo sviluppare i nostri superpoteri, esclusivamente umani.
Titolo uniforme
· Mathematical intelligence | BMTV006283
Numeri
· [ISBN] 9788806257132
· [BNI] 2023-7829
Nomi
· [Autore] Mubeen, Junaid
· [Traduttore] Frediani, Simonetta
Soggetti
Classificazione Dewey
· 510.1 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034704

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 510.1 //023 0001033601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 510.1 MUBEJ 000036823 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stone, Dan
Titolo L' Olocausto : una storia incompiuta / Dan Stone ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 314 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The Holocaust | UBOV882582
Numeri
· [ISBN] 9788806250942
· [BNI] 2023-6023
Nomi
· [Autore] Stone, Dan
· [Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0033989

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 940.53 //023 0001034021 v. (1. ristampa 2023 ) consultazione, prestito, fotoriproduzione