Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Anno di pubblicazione = 2023 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Collezione = super et Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzucco, Melania G. Titolo: La camera di Baltus / Melania G. Mazzucco Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 408 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256883 Titolo uniforme: La camera di Baltus Nomi: [Autore] Mazzucco, Melania G. Forme varianti dei nomi: Mazzucco , Melania Gaia Mazzucco , Melania Identificativo record: LO11930185 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MAZZMG - LI 0000368565 VMB - A - 20231024 - 20231024 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 MAZ - MT 0000515285 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzoni, Eleonora Titolo: Il cuore è un guazzabuglio : vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni / Eleonora Mazzoni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257163 Sommario o abstract: Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po' bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, che Eleonora Mazzoni ci racconta intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori. Il Manzoni, sempre chiamato con l'articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti è un uomo perennemente di mezz'età, dallo sguardo grave e un po' assente, simile a quello ritratto da Francesco Hayez in uno dei suoi dipinti più celebri. Un uomo che difficilmente riesce a ispirare simpatia, così come difficilmente può ispirarla il suo capolavoro, I promessi sposi, che da adolescenti svogliati sorbiamo come una medicina amara da ingerire perché «fa bene». Ma, leggendo con attenzione le milleottocento lettere che ci ha lasciato e le testimonianze di familiari e amici, Manzoni risulta molto diverso da così. Conversatore ironico e affabile, all'avanguardia su tutto, animato da un ardente fuoco politico, da giovane fu ribelle e libertino, rimanendo inquieto per tutta l'esistenza. Anzi, una volta diventato scrittore, Alessandro, chiamiamolo per nome adesso, riversò la propria inquietudine nella sua opera, come pochi altri hanno saputo fare. I promessi sposi riflette, infatti, tutte le passioni che hanno agitato una vita avventurosa e piena di tumulti emotivi: l'abbandono materno, l'assenza di un padre, il travaglio spirituale, la lotta civile per un'Italia unita e libera dall'oppressore straniero. Un grande romanzo popolare, attraversato da uno spirito indomito, capace di penetrare gli esseri umani e il loro cuore. E di scuotere ancora oggi la nostra anima. Titolo uniforme: Il cuore è un guazzabuglio Nomi: [Autore] Mazzoni, Eleonora Identificativo record: PAR1290118 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34\d MAZ CUO - BE 0000236485 VMB 1v. - U - 20231221 - 20231221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137125 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 MAZZE - LI 0000368685 VMB - A - 20231026 - 20231026 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tergit, Gabriele Titolo: Gli Effinger / Gabriele Tergit ; traduzione di Isabella Amico di Meane e Marina Pugliano Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 911 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258351 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Una saga berlinese Titolo uniforme: Effingers Nomi: [Autore] Tergit, Gabriele [Traduttore] Pugliano, Marina [Traduttore] Amico Di Meane, Isabella Forme varianti dei nomi: Hirschmann , Elise Identificativo record: BMT0034138 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 TERGG - LI 0000368245 VMB - A - 20231018 - 20231018 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bussola, Matteo Titolo: Il tempo di tornare a casa / Matteo Bussola Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 174 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258122 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3469 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quante esistenze attraversano una stazione affollata. Dietro i volti delle persone in fila all'edicola o al bancone del bar si nasconde un groviglio di desideri e paure, di dolori e speranze. C'è una donna che non deve partire, eppure resta seduta lì, le borse della spesa ai piedi. C'è un padre che ha smarrito il figlio, e un uomo che sta per separarsi dalla donna della sua vita. C'è un marito che vede un enorme coniglio accanto a sua moglie ogni volta che la guarda, una ragazza che riceve messaggi inattesi, un ragazzo che ha preso una decisione irreversibile. C'è il mistero indecifrabile di ogni incontro capace di farci cambiare strada, e il terrore dell'abbandono sempre dietro l'angolo. Poi c'è uno scrittore con un buffo berretto giallo che si aggira fra i binari dopo aver perso il treno, ed è impaziente di salire sul prossimo. Perché sa che alla fine del viaggio troverà la sua famiglia ad aspettarlo. Perché «l'amore ha sempre, sempre a che fare con qualcuno in grado di riportarti a casa». Titolo uniforme: Il tempo di tornare a casa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bussola, Matteo Identificativo record: BMT0032784 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 BUS/TEM - AB 0000141175 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BUSSM - LI 0000368305 VMB - A - 20231018 - 20231018