Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Biblioteca = Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri >> Collezione = biblioteca Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cobb, Matthew Titolo: Mente e cervello : una storia filosofica e scientifica / Matthew Cobb ; traduzione di Silvio Ferraresi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: XIX, 454 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm Collezione: La biblioteca ; 71 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249045 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: The idea of the brain Soggetti: Cervello - Rapporti [con la] Mente Classificazione Dewey: 612.8233 - Nomi: [Autore] Cobb, Matthew [Traduttore] Ferraresi, Silvio Identificativo record: BMT0026833 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 612.8233 COB MEN - TE 0000138905 VMB 1 v. - A - 20220301 - 20220301 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mikhail, Alan Titolo: L' ombra di Dio : Selīm il sultano, il suo Impero ottomano e la creazione del mondo moderno / Alan Mikhail ; traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: XII, 482 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm Collezione: La biblioteca ; 65 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806245788 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-2047 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Nei primi anni del 1500, l'onnipotente sultano Selim I, con l'aiuto della madre, l'abile Gülbahar, triplicò il territorio dell'Impero ottomano, proiettandolo sulla scena mondiale. Dopo secoli di occultamento della storia islamica da parte degli europei, Alan Mikhail assegna all'Impero ottomano e all'Islam un ruolo centrale nella storia moderna, ridefinendo eventi cruciali come i viaggi di Cristoforo Colombo (origine di una nuova crociata che assimilava i nativi americani ai «mori»), la Riforma protestante, lo schiavismo e la drammatica conquista ottomana del Medio Oriente e del Nordafrica. Attingendo a fonti mai prima d'ora esaminate (turche, arabe, spagnole, italiane, francesi), l'innovativo resoconto di Mikhail riporta in vita il sultano Selim e la sua epoca, mostrandoci quanto la storia dell'Europa e dell'America sia strettamente intrecciata con quella del mondo islamico. Dobbiamo molto agli ottomani. E solo Selim, «l'ombra di Dio sulla Terra», può raccontarci per intero questa storia. Titolo uniforme: God's shadow Soggetti: Impero ottomano - 1470-1566 Selim I Classificazione Dewey: 956.1015092 - 956.10152092 - Nomi: [Autore] Mikhail, Alan [Traduttore] Prencipe, Sara [Traduttore] Fusari, Luca Identificativo record: UBO4506463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 956.1015092 MIK OMB - TE 0000138985 VMB 1 v. - A - 20220301 - 20220301 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /19 /2 6 - ZE 0001404685 VMB 1 v. - A - 20230316 - 20230316 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gelvin, James L. Titolo: Storia del Medio Oriente moderno / James L. Gelvin Edizione: Nuova ed. ampliata Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: XVI, 584 p. : ill. ; 23 cm Collezione: La biblioteca ; 66 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248154 Note: Traduzione di Piero Arlorio e Anna Delfina Arcostanzo Sommario o abstract: Questo libro ricostruisce gli ultimi cinquecento anni di storia del Medio Oriente a partire dall'ipotesi generale secondo cui i problemi drammatici che caratterizzano la situazione attuale dipendono in buona parte almeno da cause storiche che affondano le loro radici nel passato di quella regione. In particolare, Gelvin si concentra sul processo di definitivo sfaldamento dell'Impero ottomano e sulle sue conseguenze, soprattutto la costruzione della dominazione coloniale. La parte preponderante del libro è quindi è dedicata al XIX e al XX secolo, di cui l'autore interroga sia le dimensioni politiche, economiche e sociali, sia la storia culturale, intellettuale e spirituale, nella convinzione che solo il complesso integrato di tutti questi fattori possa dare conto, ad esempio, dell'emergere e dell'egemonia dell'Islam politico e dell'antioccidentalismo dei giorni nostri. Tutto ciò senza trascurare di delineare le peripezie, le venture e sventure di altre precedenti vicende, come le particolari declinazioni che il nazionalismo o il socialismo hanno conosciuto nella regione, o la specificità dell'esperienza religiosa e la sua capacità di produrre soluzioni di ricambio di fronte alle trasformazioni radicali apportate alle società tradizionali dall'avvento della modernità, garantendo speranze e identità culturale rispetto a una realtà che ha nel corso degli ultimi secoli inflitto ferite e fallimenti. Titolo uniforme: The modern Middle East Classificazione Dewey: 956 - Nomi: [Autore] Gelvin, James L. Identificativo record: BMT0023480 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 956 GEL STO - TE 0000139005 VMB 1 v. - A - 20220301 - 20220301 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Harms, Robert W. Titolo: Terra di lacrime : l'esplorazione e il saccheggio dell'Africa equatoriale / Robert Harms ; traduzione di Chiara Stangalino Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: IX, 510 p. : ill. ; 23 cm Collezione: La biblioteca ; 72 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247201 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Land of tears. Classificazione Dewey: 967.2401 - Nomi: [Autore] Harms, Robert W. [Traduttore] Stangalino, Chiara Forme varianti dei nomi: Harms , Robert Wayne Harms , Robert <1946- > Identificativo record: BMT0026829 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 967.2401 HAR TER - TE 0000139105 VMB 1 v. - A - 20220303 - 20220303