Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = einaudi » Anno di pubblicazione = 2021 » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 1/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sapienza, Goliarda
Titolo Appuntamento a Positano / Goliarda Sapienza ; postfazione e cura di Angelo Pellegrino
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 224 p. ; 20 cm
Collezione
· ET
Titolo uniforme
· Appuntamento a Positano | CFIV029426
Numeri
· [ISBN] 9788806250539
Nomi
· [Autore] Sapienza, Goliarda
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026526

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //SAP 0001020931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/SAP/APP 000017799 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 SAP/APP 0000204311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adichie, Chimamanda Ngozi
Titolo Appunti sul dolore / Chimamanda Ngozi Adichie ; traduzione di Susanna Basso
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 81 p. ; 19 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Notes on grief | LO1V298280
Numeri
· [ISBN] 9788806250744
Nomi
· [Traduttore] Basso, Susanna
Classificazione Dewey
· 818.603 (23.)
· 828.9203 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026024

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //ADI 0001021791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 828/ADI/APP 000018843 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 828.9203 CHI APP 0000178551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 818 ADICCN 000035917 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 818.603 1 0000285231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 ADI 0000512611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 928.92 ADI.APP 0000064291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lingiardi, Vittorio
Titolo Arcipelago N : variazioni sul narcisismo / Vittorio Lingiardi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XV, 124 p. ; 18 cm
Collezione
· Vele ; 176
Titolo uniforme
· Arcipelago N | RAVV056499
Numeri
· [ISBN] 9788806247225
Variante del titolo Arcipelago enne
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.232 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024089

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 155.2 //021 0001023131 v. (3. ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 155.232 LIN ARC 176 0000178651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Karmel, Pepe
Titolo L' arte astratta : una storia globale / Pepe Karmel ; traduzione di Valentina Palombi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 343 p. : ill. ; 32 cm
Titolo uniforme
· Abstract art | UFIV134624
Numeri
· [ISBN] 9788806246822
· [BNI] 2021-1667
· [EAN] 9788806246822
Nomi
· [Autore] Karmel, Pepe
· [Traduttore] Palombi, Valentina
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.04052 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10058572

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 709.04 //021 F 0001024521 v. solo consultazione
Scheda: 5/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vesco, Silvia
Titolo L' arte giapponese : dalle origini all'età moderna / Silvia Vesco
Pubblicazione Torino : Einaudi, c2021
Descrizione fisica XXIII, 527 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Da sempre l'arte giapponese, come molte delle espressioni della sua cultura, affascina per l'apparente semplicità che nasconde, in realtà, un grado di raffinata complessità, ricca di contrasti e paradossi. Questo volume ripercorre la storia dell'arte del Giappone dalla preistoria fino all'apertura all'Occidente della seconda metà dell'Ottocento, collocando la variegata produzione artistica in un più ampio processo culturale che, allontanandosi dagli influssi continentali, soprattutto cinesi e coreani, vede la progressiva formazione di un'estetica originale e indipendente. Dalla produzione di vasellame del periodo Jomon alla rarefazione del tratto della pittura a inchiostro del XV secolo, dall'eccesso di ornamenti e dalla profusione d'oro del periodo Momoyama tra fine del XVI e inizio del XVII secolo all'affermarsi di una cultura popolare attraverso le rappresentazioni del «mondo fluttuante» (ukiyoe) nel periodo Edo, l'arte giapponese ha saputo rappresentare con soluzioni inimitabili una società in continua evoluzione. Tra pittura, scultura, architettura e ceramica, "L'arte giapponese" accompagna il lettore in un percorso alla scoperta del meraviglioso universo della Bellezza che il Giappone, in forme spesso sorprendenti, ci propone, dalle origini all'età moderna.
Titolo uniforme
· Arte giapponese | LIGV011682
Numeri
· [ISBN] 9788806224899
Nomi
· [Autore] Vesco, Silvia
Classificazione Dewey
· 709.52 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024630

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII a 17 0001107551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 709.52 //021 0001018761 v. solo consultazione
Scheda: 6/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moro, Elisabetta <1971- >
Niola, Marino <1953- >
Titolo Baciarsi / Elisabetta Moro, Marino Niola
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIII, 109 p. ; 19 cm
Collezione
· Vele ; 178
Titolo uniforme
· Baciarsi | CFIV340986
Numeri
· [ISBN] 9788806248741
Nomi
Soggetti
· Bacio
Classificazione Dewey
· 177 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024384

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 394 //021 0001021411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 177 MOR BAC 178 0000178661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Raboni, Giovanni
Titolo Baudelaire (e Flaubert) : la carne si fa parola / Giovanni Raboni ; a cura di Patrizia Valduga
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 115 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· Baudelaire (e Flaubert) | CFIV010217
Numeri
· [ISBN] 9788806250706
Nomi
· [Autore] Raboni, Giovanni
· [Curatore] Valduga, Patrizia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 840.9008 (23.)
Lingua di pubblicazione ita, fre
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026174

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 840.9 //RAB 0001016311 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavese, Cesare <1908-1950>
Titolo La bella estate / Cesare Pavese ; introduzione di Claudia Durastanti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XII, 116 p. ; 21 cm.
Collezione
· ET
Sommario,abstract
· Scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949 insieme a "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole", "La bella estate" è, come affermò lo stesso Pavese, la «storia di una verginità che si difende», il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di un'ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della bohème artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore da cui, dopo resistenze interiori e rimorsi malcelati, si lascerà sedurre. È l'inizio di un amore disperante, carico di attese e vane illusioni, destinato a consumarsi nel breve attimo di una stagione. Un romanzo intenso e delicato che narra l'iniziazione alla vita, nella fase che segna, con la scoperta dei sensi e della tentazione, il passaggio dall'adolescenza alla maturità e la consapevolezza del proprio inevitabile destino.
Titolo uniforme
· La bella estate | CFIV007259
Numeri
· [ISBN] 9788806249458
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Durastanti, Claudia
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024615

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //PAV 0001028191 v. (3. ed. ma rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 PAV/BEL 0000117701V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Heck, Christian
Cordonnier, Rémy
Titolo Il bestiario medievale : l'animale nei manoscritti miniati / Christian Heck, Rémy Cordonnier
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 619 p. : ill. ; 32 cm
Note generali
· Traduzione di Michela Volante, Anna Delfina Arcostanzo, Graziella Durante
· In custodia
Titolo uniforme
· Le bestiaire médiéval | UFIV113695
Numeri
· [ISBN] 9788806248703
Nomi
· [Autore] Heck, Christian
· [Autore] Cordonnier, Rémy
Soggetti
Classificazione Dewey
· 704.94320902 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026617

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 704.9 //021 0001017911 v. solo consultazione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 704.94320902 HEC BES SU 0000197771 v. solo consultazione
Scheda: 10/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strinati, Claudio
Titolo Caravaggio e Vermeer : l'ombra e la luce / Claudio Strinati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 166 p., 1 carta di tav. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Da un lato la lotta ancestrale tra ciò che è limpido e ciò che è tenebroso. Dall'altro un senso di laica religiosità e di mistero inespresso. Il confronto inatteso tra due pittori che nulla avevano in comune, se non la prodigiosa attitudine a dipingere la luce. Punte di diamante delle piú importanti scuole pittoriche del loro tempo, Caravaggio e Vermeer hanno praticato generi diversi e vissuto vite agli antipodi. Eppure entrambi, ciascuno a suo modo, sono stati maestri nell'uso della luce. Considerato un rivoluzionario già dai suoi contemporanei, Caravaggio ha abbandonato la mediazione dello sfumato rinascimentale per lasciare spazio a una luce abbacinante, che emana direttamente dal buio senza passaggi intermedi. Quella di Vermeer è invece la luce dell'illuminazione interiore, l'aura che si forma intorno ai personaggi ritratti nell'intimità delle loro case. Con un'attenzione rivolta alle connessioni profonde e alle inevitabili differenze, Claudio Strinati ci presenta i due artisti come Minerve uscite dalla testa di Giove: entrambi sembrano nascere perfetti, con uno stile già compiuto, ed entrambi muoiono dopo una parabola breve e intensa, consegnando alla storia i capolavori che ancora oggi ammiriamo. «I due artisti sono a grande distanza l'uno dall'altro, ma all'interno di una stessa civiltà che è quella del secolo della scienza all'origine di qualsivoglia concetto di modernità. Si guardano da lontano ma quasi si potrebbero toccare rispetto al loro universo espressivo. L'uno, per cosí dire, è figlio della notte, l'altro è figlio del giorno».
Titolo uniforme
· Caravaggio e Vermeer | CFIV027554
Numeri
· [ISBN] 9788806247874
Nomi
· [Autore] Strinati, Claudio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.04 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026197

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 759.04 //021 0001017721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 759.04 STR CAR 0000178511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione