Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Collezione = vele Scheda: 1/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moro, Elisabetta <1971- > Titolo: Mangiare come Dio comanda / Elisabetta Moro, Marino Niola Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XV, 145 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 213 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254452 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6164 Titolo uniforme: Mangiare come Dio comanda Soggetti: Alimentazione - Rapporti [con la] Religione Alimentazione - Antropologia culturale Classificazione Dewey: 204.46 - Nomi: [Autore] Moro, Elisabetta <1971- > [Autore] Niola, Marino <1953- > Identificativo record: CFI1104742 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 204 //023 - CT 0001034505 VMB 1 v. - A - 20240309 - 20240309 Scheda: 2/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borgna, Eugenio Titolo: Mitezza / Eugenio Borgna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 110 p. ; 18 cm. Collezione: Vele ; 209 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256753 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2537 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: La mitezza, esperienza umana così importante, e così dimenticata, nella vita personale e sociale, è la più radicalmente lontana dalla aggressività e dalla angoscia, dalla impazienza e dalla fretta, dall'orgoglio e dalla superbia, dalla indolenza e dalla indifferenza, dalla distrazione e dalla sicurezza di sé. La mitezza sconfina nella gentilezza e nella tenerezza, nella timidezza e nella bontà, nella nostalgia e nella amicizia. È questa una riflessione filosofica, etica e politica sulla mitezza intesa come virtù sociale e quindi al servizio del singolo e della collettività. In queste pagine Eugenio Borgna svolge le sue considerazioni sulle possibili articolazioni tematiche della mitezza, che la sua vita in psichiatria gli ha fatto conoscere. Eugenio Borgna continua, con questo volume, la sua costruzione di un personale e toccante lessico delle emozioni. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Mitezza Nomi: [Autore] Borgna, Eugenio Identificativo record: BMT0033193 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138625 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 3/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonazzi, Mauro Titolo: Il naufragio di Ulisse : un viaggio nella nostra crisi / Mauro Bonazzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 104 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 214 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260040 Titolo uniforme: Il naufragio di Ulisse Nomi: [Autore] Bonazzi, Mauro Identificativo record: BMT0034540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136815 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 4/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lingiardi, Vittorio Titolo: L' ombelico del sogno : un viaggio onirico / Vittorio Lingiardi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VI, 177 p. : ill. ; 18 cm Collezione: Vele ; 211 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254513 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6121 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: L' ombelico del sogno Classificazione Dewey: 154.63 - Nomi: [Autore] Lingiardi, Vittorio Identificativo record: PAR1290448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138655 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 154.63 LIN/OMB - TR 0000212275 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Scheda: 5/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Epicoco, Luigi Maria Titolo: Per custodire il fuoco : vademecum dopo l'Apocalisse / Luigi Maria Epicoco Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XIV, 96 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 219 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260194 Sommario o abstract: La vita umana, quando perde il suo fuoco, è destinata a diventare fredda come la morte. Questa nostra epoca pare aver smarrito il fuoco. Quando tutto smette di avere senso, l'unica cosa che sembra delinearsi davanti a noi è trovare qualcosa che ci distragga da questa assenza di significato. Viviamo vite imprigionate in un eterno intrattenimento, ed è difficile dissentire da una società che pare ormai organizzata solo per creare esigenze di consumi e vendere. Ma se tutto questo a un tratto finisse? Se tutto il mondo che conosciamo crollasse lasciando solo macerie e rovine? Che ne sarebbe di noi? Cormac McCarthy (1933-2023), tra i più grandi scrittori americani contemporanei, ha messo in scena un racconto nel suo romanzo “La strada” che conduce a un ribaltamento dello sguardo. Persino il padre protagonista del racconto di McCarthy nel suo pessimismo cosmico riesce a conservare al fondo di se stesso un desiderio di felicità. È la vita di quel figlio l'olio della sua fiamma, il combustibile vero del suo fuoco. Le persone felici sono quelle che hanno trovato il tesoro nascosto. Non hanno nulla, secondo la logica del mondo, ma hanno un motivo, un fuoco e per questo hanno tutto. Titolo uniforme: Per custodire il fuoco Nomi: Epicoco, Luigi Maria Identificativo record: BMT0036237 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136805 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 248.4 EPI PER - VI 0000150885 VMN v. 1 - A - 20240521 - 20240521 Scheda: 6/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Werth, Nicolas Titolo: Putin storico in capo / Nicolas Werth ; prefazione all'edizione italiana di Andrea Gullotta ; traduzione di Piernicola D'Ortona Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XVI, 77 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 216 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260392 Sommario o abstract: Il 24 febbraio 2022 l’opinione mondiale ascolta con stupore il discorso di Vladimir Putin che giustifica l’invasione dell’Ucraina, con il pretesto di far cessare un “genocidio” compiuto da un regime che bisogna “denazificare”. Questa straordinaria falsificazione della storia si inscrive nell’orientamento della grande narrazione nazionale costruita nel corso degli ultimi vent’anni da Putin e di cui la Ong Memorial ha fatto le spese nel 2021. Questa narrazione, esaltando la grandeur di una “Russia eterna” di fronte a un Occidente aggressivo e decadente, non ammette nessuna contestazione per servire gli interessi geopolitici di un regime dittatoriale e risponde alle aspettative di una società disorientata in seguito al crollo del sistema sovietico. Nicolas Werth, storico prestigioso e presidente di Memorial France, chiarisce le origini di tale distorsione dei fatti storici e il modo in cui è stata messa in opera per legittimare la prima guerra del XXI secolo sul continente europeo. Nel 2022 Memorial ha vinto il Premio Nobel per la pace. La prefazione del professore Andrea Gullotta, presidente di Memorial Italia, permette di aggiungere il punto di vista italiano di questa associazione creata a Mosca negli anni Ottanta. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Poutine historien en chef Nomi: [Autore] Werth, Nicolas [Traduttore] D'Ortona, Piernicola [Autore dell'introduzione] Gullotta, Andrea Identificativo record: BMT0034904 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136765 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 947.086 // 23 - TG 0000113765 VMN - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 7/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bucciantini, Massimo Titolo: Siamo tutti galileiani / Massimo Bucciantini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XI, 103 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 221 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256807 Sommario o abstract: Far parte della vasta e multiforme comunità dei galileiani non dipende tanto dalla professione che si svolge quanto dal pensiero che si è scelto di adottare per guardare il mondo e per comprendere il rapporto che c’è tra le parole e le cose: un pensiero rigoroso e coerente, regolato dalla semplicità e dalla precisione e animato dalla curiosità, senza i vincoli frapposti da troppe barriere disciplinari. Ce lo ha insegnato Galileo. E, dopo di lui, galileiani come Primo Levi, Italo Calvino, Daniele Del Giudice. Perché la cultura umanistica non può prescindere dalla scienza e dalla tecnologia che permeano la nostra esistenza. Né la cultura scientifica può ridursi a mera produzione tecnologica. Dirsi galileiani oggi vuol dire costruire sempre nuovi camminamenti che incrocino saperi e inneschino «sensate esperienze». Con l’obiettivo di formare donne e uomini del tempo presente: più consapevoli, e quindi più liberi di pensare e di fare. Titolo uniforme: Siamo tutti galileiani Nomi: Bucciantini, Massimo Identificativo record: BMT0036821 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138565 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 8/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schiavone, Aldo Titolo: Sinistra! : un manifesto / Aldo Schiavone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: IX, 131 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 206 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260248 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: La crisi in cui si dibatte la sinistra - non solo italiana - rivela un drammatico vuoto di pensiero e di idee. Per prima cosa, bisogna ricostruire il quadro culturale di una nuova identità. La straordinaria trasformazione delle società occidentali in seguito alla rivoluzione tecnologica e alla fine di quella che si può definire l'età del lavoro e della grande industria ha mutato radicalmente la scena economica e sociale in cui ci muoviamo. La tesi del libro è che questo cambiamento ha reciso per sempre le radici di classe della sinistra, che si è trovata quasi all'improvviso senza basi su cui poggiare la propria esistenza. Ma c'è tutto lo spazio per costruire una sinistra che sappia vivere - come non ha mai fatto - al di fuori dello scontro di classe. Il libro individua così due grandi campi intorno ai quali ricostruire un pensiero e una strategia progressista: una nuova idea di eguaglianza - svincolata dalla catastrofe del socialismo - e l'impegno per un mondo globale orientato non solo sui mercati e sulla loro cultura, ma su un modello inclusivo di cittadinanza oltre la cornice degli Stati. Titolo uniforme: Sinistra! Nomi: [Autore] Schiavone, Aldo Identificativo record: RMB0818248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 46 - CG 0001132545 VMB 1 v. - A - 20230720 - 20230720 Scheda: 9/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerio, Chiara <1978- > Titolo: La tecnologia è religione / Chiara Valerio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 115 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 208 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251864 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-3891 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: La tecnologia è religione. Nomi: [Autore] Valerio, Chiara <1978- > Identificativo record: BMT0033408 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 16-C VAL TEC - BE 0000234295 VMB v. 1 - A - 20230421 - 20230421 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 306/VAL/TEC - GC 0000183825 VMB - A - 20230821 - 20230821 Scheda: 10/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Armiero, Marco Titolo: La tragedia del Vajont : ecologia politica di un disastro / Marco Armiero Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 146 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 220 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257996 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: La tragedia del Vajont Nomi: [Autore] Armiero, Marco Identificativo record: TO02122963 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138715 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 363.340 // ARM - TG 0000112205 VMB - A - 20240301 - 20240301