Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = einaudi » Collezione = piccola biblioteca einaudi. nuova serie » Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Esposito, Roberto <1950- >
Titolo Vitam instituere : genealogia dell'istituzione / Roberto Esposito
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVIII, 148 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dopo una lunga fase in cui si è immaginato che un pensiero radicale debba necessariamente percorrere una strada destituente, questo libro intende ripensare il rapporto tra vita e istituzioni. Ribaltando tale tesi, Roberto Esposito non solo ricostruisce il dibattito novecentesco sul ruolo innovativo delle istituzioni, ma ne riconosce la genealogia profonda in tre autori classici come Machiavelli, Spinoza e Hegel. Partendo dall'enigmatico lemma latino, di incerta origine, vitam instituere, l'autore ne coglie la prima elaborazione nella filosofia moderna, lungo una direzione che soltanto oggi sembra sperimentare un possibile esito in una nuova interpretazione del rapporto tra politica e vita. Se nel diritto romano il tema dell'institutio vitae trova un'iniziale enunciazione, è Machiavelli il primo a pensare la politica come energia istituente. Dopo che Spinoza conferisce all'immaginario sociale la capacità di istituire la vita di relazione, Hegel per la prima volta vede nello 'spirito oggettivo' lo spazio in cui società e Stato si articolano nella dinamica delle istituzioni. Ma nel sistema hegeliano, a esprimere la potenza istituente è la stessa dialettica come processo infinito in cui le idee s'incarnano nella realtà. È solo a partire da queste radici moderne che il pensiero contemporaneo trova nel movimento delle istituzioni il luogo strategico in cui i linguaggi della filosofia, dell'antropologia e della politica s'incrociano in un nuovo orizzonte di senso.
Titolo uniforme
· Vitam instituere | CFIV041452
Numeri
· [ISBN] 9788806259204
· [BNI] 2023-5141
Nomi
Classificazione Dewey
· 320.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4701921

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.092 ESP/VIT 0000215491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Margalit, Avishai
Titolo Sul tradimento / Avishai Margalit ; traduzione di Barbara Del Mercato e Dario Ferrari
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica XII, 267 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· On betrayal | MILV063819
Numeri
· [ISBN] 9788806235543
Nomi
· [Traduttore] Del Mercato, Barbara
· [Traduttore] Ferrari, Dario <1982- >
Soggetti
Classificazione Dewey
· 177 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS2843393

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 177 MAR/SUL 0000183481v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 177 Mar/Sul 0000091541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione