Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Collezione = passaggi einaudi Scheda: 1/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avagliano, Mario Titolo: Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine : le storie delle 335 vittime dell'eccidio simbolo della Resistenza / Mario Avagliano, Marco Palmieri Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, c2024 Descrizione fisica: XL, 572 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806262310 Sommario o abstract: Roma, 24 marzo 1944: in una cava sulla via Ardeatina, i tedeschi uccidono 335 uomini sparando a ognuno un colpo alla testa. Sono prigionieri politici e partigiani di tutte le forze antifasciste, civili e militari, molti ebrei, alcuni detenuti comuni e ignari cittadini estranei alla Resistenza, sacrificati in proporzione – che poi si rivelerà sbagliata per eccesso – di dieci a uno in seguito a un attacco partigiano in via Rasella, costato la vita a 33 militari del Reich. È il più grande massacro compiuto dai nazisti in un’area metropolitana e segnerà profondamente la storia e la memoria italiana del dopoguerra. Dell’eccidio delle Fosse Ardeatine molto si sa. Poco invece si conosce delle vicende individuali delle vittime, alle quali – tranne poche eccezioni – fino ad ora nelle cerimonie e nelle pubblicazioni era dedicata solo una riga con le generalità in un lungo elenco. Questo libro per la prima volta racconta la loro storia, una per una. Titolo uniforme: Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine Nomi: [Autore] Avagliano, Mario [Autore] Palmieri, Marco <1973- ; Isernia> Identificativo record: BMT0038943 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001141785 VMB 1 v. - A - 20240503 - 20240503 Scheda: 2/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallino, Luciano <1927-2015> Titolo: Una civiltà in crisi : contraddizioni del capitalismo / Luciano Gallino ; a cura di Paola Borgna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XVI, 389 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806245146 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6348 Note: Scritti già pubblicati Soggetti: Crisi economiche - Sec. 21. Capitalismo - Aspetti sociali - Sec. 21. Classificazione Dewey: 337.0905 - Nomi: [Autore] Gallino, Luciano <1927-2015> [Curatore] Borgna, Paola Identificativo record: MIL1077748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 337 //023 - CT 0001034065 VMN 1 v. - A - 20240305 - 20240305 Scheda: 3/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pagliassotti, Maurizio Titolo: La guerra invisibile : un viaggio sul fronte dell'odio contro i migranti / Maurizio Pagliassotti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XVI, 236 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256791 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5116 Titolo uniforme: La guerra invisibile Soggetti: Immigrati - Atteggiamento [dell'] Opinione pubblica - Europa Migrazioni - Europa - Sec. 21. Classificazione Dewey: 304.8094 - Nomi: [Autore] Pagliassotti, Maurizio Identificativo record: BMT0033992 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 304.809 //023 - CT 0001034195 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 4/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Saladino, Dan Titolo: Mangiare fino all'estinzione : i cibi più rari del mondo e perché dobbiamo salvarli / Dan Saladino ; traduzione di Giovanni Garbellini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XXX, 489 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256784 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-1890 Sommario o abstract: Dalle piccole pere rosse dell'Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Siria all'ostrica piatta della Danimarca; dalle mele di Sievers in Kazakistan al pollo nero di Yeonsan, in Corea del Sud: questi sono solo alcuni fra le migliaia di cibi nel mondo che oggi rischiano di scomparire per sempre. In questo libro Dan Saladino racconta i suoi viaggi attraverso il globo per scoprire le storie di questi rari alimenti. Ha incontrato contadini pionieristici, scienziati, cuochi, produttori di cibo e comunità indigene: tutte persone che tentano di preservare la tradizione gastronomica lottando per un cambiamento nelle azioni che la riguardano. L'intera storia umana è connessa a vicende come queste, dalle prime grandi migrazioni fino alla crisi odierna dei rifugiati. Ma Mangiare fino all'estinzione intende fare molto di più che preservare il passato. Saladino mostra come il mondo sia giunto a un punto critico: il futuro del nostro pianeta dipende dalla difesa della biodiversità genetica, prima che sia troppo tardi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Eating to extinction Soggetti: Prodotti alimentari tipici Generi alimentari - Approvvigionamento [e] Produzione - Sviluppo sostenibile Classificazione Dewey: 363.8 - 641.3 - Nomi: [Autore] Saladino, Dan [Traduttore] Garbellini, Giovanni Identificativo record: RT10169656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 641.3 //023 - CT 0001035615 VMN 1 v. - A - 20240320 - 20240320 Scheda: 5/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hessel, Katy Titolo: La storia dell'arte senza gli uomini / Katy Hessel ; traduzione di Luca Bianco Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 511 p. : ill. ; 25 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256739 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4255 Titolo uniforme: The story of art without men Soggetti: Artiste - Sec. 16.-20. Classificazione Dewey: 700.9252 - Nomi: [Autore] Hessel, Katy [Traduttore] Bianco, Luca Identificativo record: MOD1754533 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 700.92 //023 - CT 0001033305 VMN 1 v. - U - 20240222 - 20240222 Scheda: 6/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dunbar, R. I. M. Titolo: Amici : comprendere il potere delle nostre relazioni più importanti / Robin Dunbar ; traduzione di Duccio Sacchi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 430 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250973 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Friends Soggetti: Amicizia - Psicologia Classificazione Dewey: 155.925 - Nomi: [Autore] Dunbar, R. I. M. [Traduttore] Sacchi, Duccio Forme varianti dei nomi: Dunbar , Robin Dunbar , Robin Ian MacDonald Identificativo record: BMT0027642 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 155.925 DUN AMI - TE 0000139795 VMB 1 v. - A - 20220503 - 20220503 Scheda: 7/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paniagua, Esther Titolo: Error 404 : siete pronti per un mondo senza Internet? / Esther Paniagua ; traduzione di Marta Zucchelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: XI, 322 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254674 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10413 Note: Titolo sviluppato: Error quattrocentoquattro, RAV2158873 Sommario o abstract: La scomparsa di internet dalle nostre vite è imminente e inevitabile. Gli esperti ci avvertono da anni, ci hanno prospettato il grande collasso digitale, ci hanno detto come potrebbe avvenire, quando e perché. Ma noi non gli crediamo o non vogliamo credergli. Così come per l'emergenza climatica o per l'emergenza sanitaria tutti sembrano far finta di nulla, fino a che arriverà il momento in cui dovremo fare i conti con un evento che rischierà di cambiare le nostre vite per sempre. E allora non saremo pronti. Ma il tutto parte da un'unica domanda scottante: come ha fatto internet da strumento di liberazione a diventare un coacervo di manipolazione e dipendenza? In Error 404 Esther Paniagua ci spiega come potrebbe verificarsi il grande collasso della rete delle reti. Ci parla di controllo, disinformazione, polarizzazione e odio incendiario online. Di come la discriminazione viene automatizzata, così come la censura e la repressione. In definitiva, ci mostra il funzionamento occulto di una tirannia digitale che neppure George Orwell e Aldous Huxley avevano immaginato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Error 404 Altri titoli: Error quattrocentoquattro RAV2158873 Soggetti: Internet - Diffusione - Effetti sociali Classificazione Dewey: 303.483302854678 - Nomi: [Autore] Paniagua, Esther [Traduttore] Zucchelli, Marta Identificativo record: BMT0031110 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 303.48 //022 - CT 0001034115 VMN 1 v. (5. ristampa 2022) - A - 20240306 - 20240306 Scheda: 8/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galfré, Monica Titolo: Il figlio terrorista : il caso Donat-Cattin e la tragedia di una generazione / Monica Galfré Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: XIX, 275 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253790 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Il figlio terrorista. Nomi: [Autore] Galfré, Monica Identificativo record: BMT0028058 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D D VI e 24 - CG 0001114935 VMB 1 v. - A - 20220623 - 20220623 Scheda: 9/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Feltri, Stefano Titolo: Il partito degli influencer : perché il potere dei social network è una sfida alla democrazia / Stefano Feltri Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 198 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251239 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-3255 Titolo uniforme: Il partito degli influencer Classificazione Dewey: 302.13 - Nomi: [Autore] Feltri, Stefano Identificativo record: MIL1035323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 302.13 FEL PAR - LE 0000181935 VMN 1 v. - A - 20230515 - 20230515 Scheda: 10/34 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horvilleur, Delphine Titolo: Piccolo trattato di consolazione : vivere con i nostri morti / Delphine Horvilleur ; traduzione di Elena Loewenthal Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 157 p. ; 21 cm. Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251314 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-1164 Sommario o abstract: Essere un rabbino significa vivere con la morte: quella degli altri, ma anche la propria. Significa però soprattutto trasmettere la morte come lezione di vita per quelli che restano: «Così, mi trovo al fianco di donne e uomini che in momenti cruciali della loro vita hanno bisogno di narrazioni». Il tessuto di questo libro di consolazione intreccia strettamente tre fili: il racconto, l'esegesi e la confessione. La narrazione di una vita interrotta, il modo di dare senso a una morte attraverso i testi della tradizione e l'evocazione di una ferita intima o la rammemorazione di un episodio autobiografico di cui ha risvegliato il ricordo seppellito da qualche parte. I testi sacri aprono un varco tra i vivi e i morti: «Il ruolo del narratore è quello di stare sulla soglia, per garantire che resti aperta». E permettere così a ciascuno di fare la pace con i propri fantasmi. Titolo uniforme: Vivre avec nos morts Soggetti: Escatologia ebraica Classificazione Dewey: 296.33 - Nomi: [Autore] Horvilleur, Delphine Loewenthal, Elena Identificativo record: UBO4595733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 296.3 //022 - CT 0001030175 VMN 1 v. - A - 20230327 - 20230327