Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Anno di pubblicazione = 2022 Scheda: 1/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Missiroli, Marco Titolo: Avere tutto / Marco Missiroli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 159 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253332 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12208 Titolo uniforme: Avere tutto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Missiroli, Marco Identificativo record: BMT0030608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 MIS/AVE - AD 0000388825 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //MIS - CT 0001026245 VMN 1 v. - A - 20230209 - 20230209 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MIS/AVE - GC 0000177875 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 373 - MN 0000285355 VMB 1 v. - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 MISSM - MV 0000479885 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 1 - SM 0000148625 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Mis - TG 0000110075 VMB - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Mis/ Ave - ZA 0000105755 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Scheda: 2/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Caminito : un aprile del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254230 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12190 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Cinque anni possono cambiare un mondo. Una vita, tante vite. Il grande ritorno del commissario Ricciardi. È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l'esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora il vento d'odio che soffia sull'Europa rischia di spazzare via l'idea stessa di civiltà. Sull'orlo dell'abisso, l'unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l'amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell'omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l'aiuto del fidato Maione - in ansia per una questione di famiglia - Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Caminito Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: MIL1069058 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B\E DEG CAM - BE 0000236945 VMB 1V - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis e 12 - CG 0001138105 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ DE/CAM - GC 0000179475 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DEGIM - LI 0000368415 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000517925 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 1 - SM 0000147715 VMB 1 v. - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000113425 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/CAM - TR 0000212235 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/CAM - VG 0000120845 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 DEG CAM - VI 0000147725 VMB 1 v. - A - 20230616 - 20230616 Scheda: 3/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251390 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La carrozza della Santa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: RT10158641 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAS/CAR - AB 0000118965 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/CAR - AD 0000386925 VMB 1 v.; - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E 853.92 SCA CAR - BE 0000232805 VMB 1.v - U - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis c 5 - CG 0001124225 VMN - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029115 VMN 1 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230309 - 20230309 - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029125 VMN 1 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAR - GC 0000174035 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAS CAR - LE 0000181885 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASSSC - LI 0000363655 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 341 - MN 0000284885 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000509835 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CASSSC - MV 0000477395 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 12 - SM 0000147035 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 - SMB XII g 29 - SM 0000151555 VMB 1 v. - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Cas - TG 0000109585 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000203265 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000205735 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAS/CAR - VG 0000117085 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS CAR - VI 0000147625 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 8853.92/Car Cas - ZA 0000101915 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 4/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seminara, Elvira Titolo: Diavoli di sabbia / Elvira Seminara Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 150 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252298 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5019 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare. (Fonte: Editore) Titolo uniforme: Diavoli di sabbia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Seminara, Elvira Identificativo record: BMT0028426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SEM/DIA - AB 0000120365 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SEM/DIA - AD 0000386845 VMB 1 v.; - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853SEM/DIA - GC 0000178125 VMB - A - 20221114 - 20221114 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 SEM DIA - LE 0000187065 VMN 1 v. - A - 20240619 - 20240619 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SEMIE - LI 0000363665 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 431 - MN 0000287095 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SEM - MT 0000509535 VMB 1 v. - A - 20220919 - 20220919 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SEMIE - MV 0000478145 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Sem - TG 0000111115 VMB - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SEM/DIA - TR 0000202335 VMB 1 v. - A - 20220530 - 20220530 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Dia Sem - ZA 0000102185 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 5/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rooney, Sally Titolo: Dove sei, mondo bello / Sally Rooney ; traduzione di Maurizia Balmelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 306 p. ; 22 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251932 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Beautiful world, where are you Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Rooney, Sally [Traduttore] Balmelli, Maurizia Identificativo record: BMT0027918 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //ROO - CT 0001026885 VMN 1 v. - A - 20230216 - 20230216 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/ROO/DOV - GC 0000177815 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 ROO DOV - LE 0000182185 VMN 1 v. - A - 20230523 - 20230523 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 ROONS - LI 0000358955 VMB - A - 20220628 - 20220628 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 ROO - MT 0000512475 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Scheda: 6/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pellegrino, Angelo <1946- > Titolo: Goliarda / Angelo Pellegrino Editore,distributore, ecc.: [Torino] : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 178 p. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254438 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-11184 Titolo uniforme: Goliarda Classificazione Dewey: 858.9203 - Nomi: [Autore] Pellegrino, Angelo <1946- > Forme varianti dei nomi: Pellegrino , Angelo Maria Identificativo record: BMT0030750 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 PEL/GOL - AD 0000388875 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 858/PEL/GOL - GC 0000177965 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 PEL GOL - LE 0000181805 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 858.9203 7 - MN 0000286055 VMB 1 v. - A - 20230505 - 20240424 Scheda: 7/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ishiguro, Kazuo <1954- > Titolo: Klara e il sole / Kazuo Ishiguro ; traduzione di Susanna Basso Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 269 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253561 Titolo uniforme: Klara and the sun Nomi: [Autore] Ishiguro, Kazuo <1954- > [Traduttore] Basso, Susanna Identificativo record: BMT0029097 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/ISH/KLA - GC 0000183835 VMB - A - 20230821 - 20230821 Scheda: 8/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: Mia madre è un fiume / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 117 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252434 Sommario o abstract: Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni di una malattia che le porta via la memoria e addirittura se stessa. La sua mente sta piano piano diventando una lunga notte senza luna e soltanto la figlia può aiutarla ad attenuare quel buio, ricostruendo la sua storia, ma anche la loro, gravata da un rapporto «andato storto, da subito». Giorno dopo giorno il dipanarsi quotidiano di piccoli e grandi avvenimenti fa riaffiorare ricordi dolcissimi e crudeli, pieni di vita e di verità, a partire dalla nascita della mamma Esperia e delle sue cinque sorelle, nate da un reduce tornato comunista dalla Grande Guerra e da una contadina dritta ed elegante, malgrado le asperità di un'esistenza di privazioni e sacrifici. In un Abruzzo luminoso e aspro, che si staglia come una terra mitologica e lontana, le fatiche della campagna, l'allegria dei matrimoni, la ruvidezza degli affetti, l'emancipazione dall'analfabetismo e la fine della sottomissione femminile si intrecciano al racconto di una lenta metamorfosi dei sentimenti, in un indissolubile legame madre-figlia che oscilla tra amore e odio, nostalgia e rifiuto. Un libro in cui le vicende personali si uniscono alla storia corale di un'Italia apparentemente così lontana eppure ancora presente nella storia di ognuno di noi. Titolo uniforme: Mia madre è un fiume Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Giulio Einaudi editore Forme varianti dei nomi: Einaudi , Giulio Einaudi editore Identificativo record: UBO4584319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DIP/MIA - AB 0000141965 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33 b-A PIE MAD - BE 0000231765 VMB 1.v - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ DI/MIA - GC 0000177935 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale San Bonaventura di Mazzarrone - MZSL 853.92 DIP MIA - MZ 0000156115 VMN A4 1 v. - A - 20240611 - 20240611 Scheda: 9/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimo, Veronica Titolo: Niente di vero / Veronica Raimo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251895 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Niente di vero Classificazione Dewey: 853.92 - 853.92 - Nomi: [Autore] Raimo, Veronica Identificativo record: LO11846699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 RAI/NIE - AB 0000122385 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 RAI/NIE - AD 0000385875 VMB 1 v.; - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b- E RAI NIE - BE 0000231385 VMB 1. v - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 20 - CG 0001125625 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //RAI - CT 0001027185 VMN 1 v. (7. rist. 2022) - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/RAI/NIE - GC 0000177835 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI NIE - LE 0000182045 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000512825 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 RAIMV - MV 0000480595 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RAI NIE - TE 0000139555 VMB 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Rai - TG 0000111025 VMB - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 RAI/NIE - TR 0000204595 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 RAI/NIE - VG 0000116615 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAI NIE - VI 0000147525 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rai/ Nie - ZA 0000103115 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /13 /7 12 - ZE 0001403085 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 10/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pamuk, Orhan Titolo: Le notti della peste / Orhan Pamuk ; traduzione di Barbara La Rosa Salim Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 713 p., 1 carta di tav. : ill. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251697 Titolo uniforme: Veba geceleri Classificazione Dewey: 894.3533 - Nomi: [Autore] Pamuk, Orhan [Illustratore] Işikçi, Ahmet [Traduttore] La Rosa Salim, Barbara Identificativo record: BMT0030616 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 894.3 PAM/NOT - AB 0000119005 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 894/PAM/NOT - GC 0000177885 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 894.353 PAMUO - LI 0000368435 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MN 0000286772 1 v. - - 20230516 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 894.3534 PAMUO - MV 0000477885 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 21 - SM 0000147915 VMB 1 v. - A - 20230202 - 20230202