Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Biblioteca = Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri >> Anno di pubblicazione = 2022 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dunbar, R. I. M. Titolo: Amici : comprendere il potere delle nostre relazioni più importanti / Robin Dunbar ; traduzione di Duccio Sacchi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 430 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250973 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Friends Soggetti: Amicizia - Psicologia Classificazione Dewey: 155.925 - Nomi: [Autore] Dunbar, R. I. M. [Traduttore] Sacchi, Duccio Forme varianti dei nomi: Dunbar , Robin Dunbar , Robin Ian MacDonald Identificativo record: BMT0027642 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 155.925 DUN AMI - TE 0000139795 VMB 1 v. - A - 20220503 - 20220503 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Angeli / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 272 p. ; 20 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253356 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Angeli per i bastardi di Pizzofalcone Titolo uniforme: Angeli Altri titoli: Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone PUV1549658 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: BMT0031598 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 DEG ANG - TE 0000144605 VMB 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scabia, Giuliano Titolo: Il ciclista prodigioso / Giuliano Scabia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 154 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251000 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il ciclista prodigioso Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Scabia, Giuliano Identificativo record: RAV2144328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 SCA CIC - TE 0000139815 VMB 1 v. - A - 20220503 - 20220503 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lagioia, Nicola Titolo: La città dei vivi / Nicola Lagioia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 459 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253424 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La città dei vivi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Lagioia, Nicola Identificativo record: BMT0029518 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 LAG CIT - TE 0000144315 VMB 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimo, Veronica Titolo: Niente di vero / Veronica Raimo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251895 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Niente di vero Classificazione Dewey: 853.92 - 853.92 - Nomi: [Autore] Raimo, Veronica Identificativo record: LO11846699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 RAI/NIE - AB 0000122385 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 RAI/NIE - AD 0000385875 VMB 1 v.; - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b- E RAI NIE - BE 0000231385 VMB 1. v - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 20 - CG 0001125625 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //RAI - CT 0001027185 VMN 1 v. (7. rist. 2022) - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/RAI/NIE - GC 0000177835 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI NIE - LE 0000182045 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000512825 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 RAIMV - MV 0000480595 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RAI NIE - TE 0000139555 VMB 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Rai - TG 0000111025 VMB - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 RAI/NIE - TR 0000204595 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 RAI/NIE - VG 0000116615 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAI NIE - VI 0000147525 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rai/ Nie - ZA 0000103115 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /13 /7 12 - ZE 0001403085 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbujani, Guido Titolo: Soggetti smarriti : storie di incontri e spaesamenti / Guido Barbujani Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 230 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252304 Sommario o abstract: Partire. Andare via. Spesso le esperienze che contano davvero le facciamo altrove, in luoghi che non conosciamo. Dove la vita smette di essere abitudine, e diventa qualcosa che non avevamo ancora immaginato. Quante volte, lontani da casa, ci siamo sentiti smarriti. Fuori dall'ordinario e confortevole svolgimento della vita, in un contesto diverso da quello abituale, inciampiamo, simuliamo, improvvisiamo; ma scopriamo anche risorse che non pensavamo di avere. Solo quando andiamo altrove ci mettiamo alla prova, ci lasciamo sconvolgere da incontri inattesi e capiamo quanto sia importante perdersi per ritrovarsi. La scintilla che dà avvio al cambiamento è sempre un viaggio, uno spostamento, una freccia che unisce un luogo di partenza e uno di arrivo. A volte queste frecce sono cortissime, ma sufficienti a cambiare le regole del gioco; altre volte invece sono molto lunghe, e raccontano di fughe dolorose, dalla Siria, dal Cile, dall'Italia in cui la Resistenza è appena finita e non si capisce bene cosa stia cominciando; oppure raccontano di persone che cercano lavoro, e dalla Turchia si spostano in Germania o dal Nepal negli Emirati Arabi. Seguendo le storie di uomini e donne che hanno attraversato i confini, Guido Barbujani ci ricorda che alla fine della freccia ci sarà sempre qualcosa di diverso da quello che ci si aspettava. E che nella vita si paga un prezzo per tutto, ma nonostante questo il mondo bisogna esplorarlo il più possibile. Titolo uniforme: Soggetti smarriti Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Barbujani, Guido Identificativo record: BCT0064355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BAR SOG - TE 0000020485 VMB 1 v. - A - 20220421 - 20220421 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Silva, Diego Titolo: Sono felice, dove ho sbagliato? / Diego De Silva Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251031 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5005 Titolo uniforme: Sono felice, dove ho sbagliato? Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Silva, Diego Identificativo record: BMT0028015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DE/SON - GC 0000177725 VMB - A - 20221109 - 20221109 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DES SON - LE 0000181945 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DESID - LI 0000360085 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 478 - MN 0000288065 VMB 1 v. - A - 20230817 - 20230817 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 DES - MT 0000513405 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 DES SON - TE 0000085945 VMB 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/SON - TR 0000204675 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Des/ Son - ZA 0000101995 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marías, Javier Titolo: Tomás Nevinson / Javier Marías ; traduzione di Maria Nicola Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 590 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250898 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Due uomini, uno nella finzione e uno nella realtà, ebbero la possibilità di uccidere Hitler prima che questi scatenasse la Seconda guerra mondiale. A partire di qui, Javier Marías esplora il rovescio del comandamento «Non uccidere». Quegli uomini avrebbero fatto bene a sparare al Führer: è forse lecito fare lo stesso contro qualcun altro? Come dice il narratore di Tomás Nevinson, «uccidere non è un gesto così estremo se si ha piena nozione di chi si sta uccidendo». Tomás Nevinson, marito di Berta Isla, cede alla tentazione di tornare nei servizi segreti dopo esserne uscito: gli viene proposto di andare in una città del nord-ovest della Spagna per identificare una persona che dieci anni prima aveva preso parte ad alcuni attentati dell'Ira e dell'Eta. Siamo nel 1997. L'incarico reca la firma del suo ambiguo ex capo Bertram Tupra, che già in precedenza, grazie a un inganno, aveva condizionato la sua vita. Tomás Nevinson è una profonda riflessione sui limiti di ciò che è lecito fare, sulla macchia che quasi sempre accompagna la volontà di evitare il male peggiore, e soprattutto sulla difficoltà di determinare quale sarà quel male. Sullo sfondo di episodi reali del terrorismo europeo, Tomás Nevinson è la storia di ciò che succede a un uomo al quale è già successo di tutto e al quale, apparentemente, non poteva succedere più nulla. Ma, finché la vita non finisce, tutto può accadere... Titolo uniforme: Tomás Nevinson Classificazione Dewey: 863.64 - Nomi: [Autore] Marías, Javier [Traduttore] Nicola, Maria Identificativo record: RAV2143380 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/MAR/TOM - GC 0000173505 VMB - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 863 MARIJ - LI 0000368295 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 863.64 MAR - MT 0000513735 VMB 1 v. - A - 20230109 - 20230109 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 863.64 MAR TOM - TE 0000139595 VMB 1 v. - A - 20220329 - 20220329 - TESL 863.64 MAR TOM - TE 0000139645 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 863.64 //Mar - TG 0000110935 VMB - A - 20230222 - 20230222 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 863.64 MAR/TOM - TR 0000203015 VMN 1 v. - A - 20221219 - 20221219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 863.64 MAR/TOM - VG 0000118555 VMN 1V - A - 20230109 - 20230109 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Cecla, Franco Titolo: Tradire i sentimenti : rossori, lacrime, imbarazzi / Franco La Cecla Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: X, 156 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 189 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251123 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Tradire i sentimenti Soggetti: Imbarazzo Classificazione Dewey: 152.4 - Nomi: [Autore] La Cecla, Franco Identificativo record: RAV2144240 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138645 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 152.4 LAC TRA - LE 0000187005 VMN 189 1 v. - A - 20240618 - 20240618 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 152.4 LAC TRA - TE 0000139985 VMB 1 v. - A - 20220607 - 20220607 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112