Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Biblioteca = Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso Scheda: 1/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ravera, Lidia Titolo: Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 101 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259419 Sommario o abstract: Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, hanno davanti decenni di vita ancora da vivere, non è mai successo prima. È una conquista o una condanna? Perché sia una conquista (un privilegio, una festa), bisogna liberarsi degli stereotipi, quelle «finte verità mai verificate, ma stabilizzate dalla ripetizione che ci rendono pavidi e conformisti». Sono le sbarre della gabbia che imprigiona il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani. Vanno divelte, per liberare la forza e l'intelligenza che l'accumularsi di anni, esperienze e consapevolezza ci hanno regalato. Age Pride è una requisitoria contro l'ageismo, tutto, anche quello introiettato, di cui spesso non ci rendiamo conto. È un manifesto contro lo stigma che colpisce chi non è più giovane («Abbiamo vissuto troppo, sappiamo troppo per essere infilati a forza in una categoria»). Ma soprattutto è l'invito, ben circostanziato e convincente, a una festa possibile: quella dell'orgoglio d'aver vissuto, della voglia di continuare il viaggio della vita, considerando ogni età un Paese Straniero, da attraversare con la curiosità che merita, non la tappa di una via crucis, da accettare, rassegnati. Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Age pride Soggetti: Senilità Nomi: [Autore] Ravera, Lidia Forme varianti dei nomi: Antonia <1951- > Identificativo record: MOD1753440 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\A RAV AGE - BE 0000236565 VMB 1V - U - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 305.26 RAV - MT 0000518905 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 2/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cai, Marta Titolo: Centomilioni / Marta Cai Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 137 p. ; 20 cm Collezione: Unici Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255848 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Centomilioni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cai, Marta Identificativo record: BMT0034078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAI/CEN - AD 0000395465 VMB 1 v.; - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33c\D 853.92 CAI CEN - BE 0000237405 VMB 1V. - U - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAI - MT 0000519165 VMB 1 v. - A - 20240402 - 20240402 Scheda: 3/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Colpo di ritorno / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259792 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Colpo di ritorno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: PAR1291517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\D 853.92 DEC COL - BE 0000237725 VMB 1V - U - 20240216 - 20240216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136315 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEC - CT 0001031275 VMN 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DEC COL - LE 0000186485 VMN 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CRI - MT 0000517935 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/COL - TR 0000213105 VMN 1 v. - A - 20240214 - 20240214 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEC COL - VI 0000149565 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Scheda: 4/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lattanzi, Antonella Titolo: Cose che non si raccontano / Antonella Lattanzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 207 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259457 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4677 Titolo uniforme: Cose che non si raccontano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Lattanzi, Antonella Identificativo record: MIL1075324 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B LAT COS - BE 0000236335 VMB 1V - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 853.92 LAT - MT 0000518525 VMB 1 v. - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 4 - SM 0000156095 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 LAT COS - TE 0000146025 VMB 1 v. - A - 20240222 - 20240222 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 LAT/COS - TR 0000214405 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 LAT/COS - VG 0000120855 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Scheda: 5/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solla, Gianni Titolo: Il ladro di quaderni / Gianni Solla Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 250 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257699 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tora e Piccilli (a nord di Caserta), settembre 1942. Davide trascorre le giornate, a volte anche la notte, coi maiali ai quali fa la guardia: li conosce così bene da chiamarli per nome. Zoppica dalla nascita, e per questo è deriso dai coetanei e maltrattato dal padre. Solo Teresa, che lavora nella corderia di famiglia e passa tutto il tempo libero a leggere, ha il coraggio di prendere le sue difese. Davide non riesce a immaginare altra vita che quella a Tora. Teresa invece non fa che ripetere che un giorno se ne andrà lontano, e Davide sa che dice la verità. L'arrivo di trentasei ebrei di Napoli, inviati nel paesino dalle autorità fasciste, cambierà per sempre le loro vite. Nicolas, con la sua bellezza inquieta, si porta dietro un mondo sconosciuto e scombussola le loro giornate. Davide comincia a frequentare di nascosto le lezioni del padre di Nicolas, che ha messo su una scuola clandestina. E così l'analfabeta figlio di un fascista impara a leggere e scrivere grazie a un ebreo. Davide, Teresa e Nicolas esplorano insieme la campagna intorno al paese, fino alle Ciampate del Diavolo (la credenza popolare dice che sul versante del vulcano spento vi siano impresse le impronte del maligno), ma anche il mondo inespresso dei loro sentimenti. Il fantasma di Nicolas accompagnerà Davide negli anni a venire, a Napoli dopo la guerra. Quando lavorerà duramente in fabbrica, quando comincerà per caso a frequentare una compagnia teatrale, quando ormai uomo, un altro uomo calcherà il palco come attore acclamato. Sarà proprio Nicolas, vivo eppure così simile a un fantasma, a ricondurlo a Tora, là dove tutto è iniziato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il ladro di quaderni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Solla, Gianni Identificativo record: BMT0034565 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B SOL LAD - BE 0000236455 VMB 1V - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SOL - MT 0000518615 VMB 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SOLLG - MV 0000492205 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 SOL LAD - TE 0000145895 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SOL/LAD - TR 0000213855 VMB 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 6/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nesbø, Jo Titolo: Luna rossa / Jo Nesbø ; traduzione di Maria Teresa Cattaneo, Stefania Forlani e Eva Kampmann Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 586 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249786 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Blodmåne Classificazione Dewey: 839.8238 - Nomi: [Autore] Nesbø, Jo [Traduttore] Kampmann, Eva [Traduttore] Cattaneo, Maria Teresa <1964- > [Traduttore] Forlani, Stefania Identificativo record: TO10043315 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839 NES/LUN - AB 0000142625 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C\C 839.8238 NES LUN - BE 0000238065 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137225 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis c 5 - CG 0001137475 VMB 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 839.8238 NES LUN - LE 0000186975 VMN 1 v. - A - 20240614 - 20240614 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.823 74 NES - MT 0000517395 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 839. 8238 NESBJ - MV 0000490955 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.8238//NES - TG 0000113795 VMN - A - 20240503 - 20240503 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.8238 NES/LUN - TR 0000211095 VMB 1 V. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 839.8238 Nes/ Lun - ZA 0000108155 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Scheda: 7/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvioni, Beatrice Titolo: La Malnata / Beatrice Salvioni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253240 International Article Number (EAN): 9788806253240 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità. Titolo uniforme: La Malnata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Salvioni, Beatrice Identificativo record: BMT0033498 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/E SAL MAL - BE 0000236415 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137255 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SAL - CT 0001032355 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SAL/MAL - GC 0000181135 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SALVB - LI 0000368445 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SAL - MT 0000516065 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SALVB - MV 0000490935 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I c 16 - SM 0000155995 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SAL/MAL - TR 0000211035 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 SAL/MAL - VG 0000120365 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SAL MAL - VI 0000148045 VMN 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 8/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simoni, Marcello Titolo: Il pozzo delle anime / Marcello Simoni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 299 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247324 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4702 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Un'indagine dell'inquisitore Girolamo Svampa Titolo uniforme: Il pozzo delle anime Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Simoni, Marcello Identificativo record: PAR1289164 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 SIM/POZ - AB 0000143005 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B SIM POZ - BE 0000237125 VMB 1V - U - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SIM - MT 0000515165 VMB 1 v. - A - 20231130 - 20231130 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII c 22 - SM 0000155965 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SIM POZ - VI 0000147695 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Scheda: 9/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Soledad : un dicembre del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 279 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255190 Titolo uniforme: Soledad Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: RAV2178436 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34\E DEG SOL - BE 0000235485 VMB 1v. - U - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DE/SOL - GC 0000194455 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DEG SOL - LE 0000186155 VMN - A - 20240426 - 20240426 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000517915 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 DEGIM - MV 0000491175 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 31 - SM 0000155195 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // DEG - TG 0000114155 VMN - A - 20240531 - 20240531 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/SOL - TR 0000212835 VMN 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Scheda: 10/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ammaniti, Niccolò Titolo: La vita intima / Niccolò Ammaniti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 301 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255152 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La vita intima Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Ammaniti, Niccolò Identificativo record: TO10041057 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 AMM/VIT - AB 0000140845 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a-A AMM VIT - BE 0000233035 VMB 1. v - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136795 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 AMM VIT - LE 0000186785 VMN 1 v. - A - 20240527 - 20240527 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 AMMAN - LI 0000368535 VMB - A - 20231024 - 20231024 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 AMM - MT 0000516985 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 AMMAN - MV 0000489125 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 21 - SM 0000156275 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 - SMC IX b 24 - SM 0000155105 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//AMM - TG 0000112195 VMN - A - 20240226 - 20240226 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 AMM/VIT - TR 0000212545 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 AMM/VIT - VG 0000121455 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Amm/Vit - ZA 0000106775 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207