Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania Scheda: 1/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: L' età fragile / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 176 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255787 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto scomparire, si chiude in camera e non parla quasi. Lucia vorrebbe tenerla al riparo da tutto, anche a costo di soffocarla, ma c'è un segreto che non può nasconderle. Sotto il Dente del Lupo, su un terreno che appartiene alla loro famiglia e adesso fa gola agli speculatori edilizi, si vedono ancora i resti di un campeggio dove tanti anni prima è successo un fatto terribile. A volte il tempo decide di tornare indietro: sotto a quella montagna che Lucia ha sempre cercato di dimenticare, tra i pascoli e i boschi della sua età fragile, tutti i fili si tendono. Stretta fra il vecchio padre così radicato nella terra e questa figlia più cocciuta di lui, Lucia capisce che c'è una forza che la attraversa. Forse la nostra unica eredità sono le ferite. Con la sua scrittura scabra, vibratile e profonda, capace di farci sentire il peso di un'occhiata e il suono di una domanda senza risposta, Donatella Di Pietrantonio tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova. Titolo uniforme: L' età fragile Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Identificativo record: MOD1769176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DIP/ETA - AB 0000142645 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 DIPID - MV 0000491085 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DIP - TG 0000112265 VMB - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DI/ETA - TR 0000211565 VMN 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 2/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ardone, Viola Titolo: Grande meraviglia / Viola Ardone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 297 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257620 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Grande meraviglia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ardone, Viola Identificativo record: PAR1292569 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 ARD/GRA - AB 0000141155 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34A-F 853.92 ARD GRA - BE 0000234865 VMB 1 V. - U - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ARD/GRA - GC 0000187225 VMB - A - 20231009 - 20231009 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 ARDOV - LI 0000368795 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 ARDOV - MV 0000489145 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//ARD - TG 0000112995 VMN - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 ARD/GRA - TR 0000210655 VMN 1 v. - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 ARD GRA - VI 0000149385 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 3/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solla, Gianni Titolo: Il ladro di quaderni / Gianni Solla Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 250 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257699 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tora e Piccilli (a nord di Caserta), settembre 1942. Davide trascorre le giornate, a volte anche la notte, coi maiali ai quali fa la guardia: li conosce così bene da chiamarli per nome. Zoppica dalla nascita, e per questo è deriso dai coetanei e maltrattato dal padre. Solo Teresa, che lavora nella corderia di famiglia e passa tutto il tempo libero a leggere, ha il coraggio di prendere le sue difese. Davide non riesce a immaginare altra vita che quella a Tora. Teresa invece non fa che ripetere che un giorno se ne andrà lontano, e Davide sa che dice la verità. L'arrivo di trentasei ebrei di Napoli, inviati nel paesino dalle autorità fasciste, cambierà per sempre le loro vite. Nicolas, con la sua bellezza inquieta, si porta dietro un mondo sconosciuto e scombussola le loro giornate. Davide comincia a frequentare di nascosto le lezioni del padre di Nicolas, che ha messo su una scuola clandestina. E così l'analfabeta figlio di un fascista impara a leggere e scrivere grazie a un ebreo. Davide, Teresa e Nicolas esplorano insieme la campagna intorno al paese, fino alle Ciampate del Diavolo (la credenza popolare dice che sul versante del vulcano spento vi siano impresse le impronte del maligno), ma anche il mondo inespresso dei loro sentimenti. Il fantasma di Nicolas accompagnerà Davide negli anni a venire, a Napoli dopo la guerra. Quando lavorerà duramente in fabbrica, quando comincerà per caso a frequentare una compagnia teatrale, quando ormai uomo, un altro uomo calcherà il palco come attore acclamato. Sarà proprio Nicolas, vivo eppure così simile a un fantasma, a ricondurlo a Tora, là dove tutto è iniziato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il ladro di quaderni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Solla, Gianni Identificativo record: BMT0034565 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B SOL LAD - BE 0000236455 VMB 1V - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SOL - MT 0000518615 VMB 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SOLLG - MV 0000492205 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 SOL LAD - TE 0000145895 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SOL/LAD - TR 0000213855 VMB 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 4/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nesbø, Jo Titolo: Luna rossa / Jo Nesbø ; traduzione di Maria Teresa Cattaneo, Stefania Forlani e Eva Kampmann Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 586 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249786 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Blodmåne Classificazione Dewey: 839.8238 - Nomi: [Autore] Nesbø, Jo [Traduttore] Kampmann, Eva [Traduttore] Cattaneo, Maria Teresa <1964- > [Traduttore] Forlani, Stefania Identificativo record: TO10043315 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839 NES/LUN - AB 0000142625 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C\C 839.8238 NES LUN - BE 0000238065 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137225 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis c 5 - CG 0001137475 VMB 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.823 74 NES - MT 0000517395 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 839. 8238 NESBJ - MV 0000490955 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.8238//NES - TG 0000113795 VMN - A - 20240503 - 20240503 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.8238 NES/LUN - TR 0000211095 VMB 1 V. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 839.8238 Nes/ Lun - ZA 0000108155 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Scheda: 5/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvioni, Beatrice Titolo: La Malnata / Beatrice Salvioni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253240 International Article Number (EAN): 9788806253240 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità. Titolo uniforme: La Malnata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Salvioni, Beatrice Identificativo record: BMT0033498 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/E SAL MAL - BE 0000236415 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137255 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SAL - CT 0001032355 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SAL/MAL - GC 0000181135 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SALVB - LI 0000368445 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SAL - MT 0000516065 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SALVB - MV 0000490935 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I c 16 - SM 0000155995 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SAL/MAL - TR 0000211035 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 SAL/MAL - VG 0000120365 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SAL MAL - VI 0000148045 VMN 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 6/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coetzee, J. M. Titolo: Il polacco / J. M. Coetzee ; traduzione di Maria Baiocchi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 117 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257521 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The Pole Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: Coetzee, J. M. [Traduttore] Baiocchi, Maria Forme varianti dei nomi: Coetzee , John Maxwell Identificativo record: MOD1764080 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.914 COETJM - MV 0000489355 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 25 - SM 0000155115 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.914 COE POL - TE 0000145885 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.914 COE/POL - TR 0000213915 VMN 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 7/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leach, Robert <1942- > Titolo: Il primo libro di teatro / Robert Leach ; edizione italiana a cura di Matteo Paoletti ; traduzione di Pietro Del Vecchio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VIII, 243 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 107 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260705 Titolo uniforme: Theatre studies Soggetti: Teatro Classificazione Dewey: 792 - Nomi: [Autore] Leach, Robert <1942- > [Traduttore] Del Vecchio, Pietro <1974- > [Curatore] Paoletti, Matteo <1984- > Identificativo record: CFI1112123 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 792 LEACR - MV 0000492335 VMB 1 v. - A - 20240124 - 20240124 Scheda: 8/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lansdale, Joe R. Titolo: La setta delle ciambelle / Joe R. Lansdale ; traduzione di Luca Briasco Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 317 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256005 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-10625 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The donut legion Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Lansdale, Joe R. [Traduttore] Briasco, Luca Forme varianti dei nomi: Lansdale , Joe Richard Harold Identificativo record: MOD1764064 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137085 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 LAN - MT 0000515045 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 813.6 LANSJR - MV 0000490965 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Scheda: 9/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Soledad : un dicembre del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 279 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255190 Titolo uniforme: Soledad Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: RAV2178436 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34\E DEG SOL - BE 0000235485 VMB 1v. - U - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DE/SOL - GC 0000194455 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DEG SOL - LE 0000186155 VMN - A - 20240426 - 20240426 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000517915 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 DEGIM - MV 0000491175 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 31 - SM 0000155195 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/SOL - TR 0000212835 VMN 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Scheda: 10/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ammaniti, Niccolò Titolo: La vita intima / Niccolò Ammaniti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 301 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255152 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La vita intima Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Ammaniti, Niccolò Identificativo record: TO10041057 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 AMM/VIT - AB 0000140845 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a-A AMM VIT - BE 0000233035 VMB 1. v - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136795 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 AMMAN - LI 0000368535 VMB - A - 20231024 - 20231024 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 AMM - MT 0000516985 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 AMMAN - MV 0000489125 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 21 - SM 0000156275 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 - SMC IX b 24 - SM 0000155105 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//AMM - TG 0000112195 VMN - A - 20240226 - 20240226 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 AMM/VIT - TR 0000212545 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 AMM/VIT - VG 0000121455 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Amm/Vit - ZA 0000106775 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207