Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrère d'Encausse, Hélène Titolo: Aleksandra Kollontaj : la valchiria della rivoluzione / Hélène Carrère d'Encausse ; traduzione di Emanuela Braida Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XV, 168 p. ; 24 cm Collezione: Einaudi storia ; 108 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254681 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6374 Titolo uniforme: Aleksandra Kollantaï Soggetti: Kollontaj, Aleksandra Mihajlovna <1872-1952> Classificazione Dewey: 335.43092 - Nomi: Carrère d'Encausse, Hélène Braida, Emanuela Forme varianti dei nomi: Karrer D'Ankoss , Ėlen Zourabichvili , Hélène Identificativo record: BMT0034815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 335.43092 //023 - CT 0001034875 VMN 1 v. - U - 20240312 - 20240312 Scheda: 2/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrero, Ernesto <1938-2023> Titolo: L' anno dell'indiano / Ernesto Ferrero Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 210 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260989 Note: In fondo si trova: "Nota 2023" Titolo uniforme: L anno dell'Indiano Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Ferrero, Ernesto <1938-2023> Identificativo record: RT10180075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //FER - CT 0001035285 VMN 1 v.(1. ristampa 2023) - A - 20240316 - 20240316 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 FER/ANN - TR 0000214075 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 3/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Piccolo, Francesco <1964- > Titolo: La bella confusione : l'anno di Fellini e Visconti / Francesco Piccolo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 282 p. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806231538 Sommario o abstract: La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario – così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l'intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l'una o l'altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos'è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. Perché in questo romanzo diverso da qualsiasi altro romanzo i personaggi si chiamano Marcello Mastroianni, Ennio Flaiano, Sandra Milo, Tomasi di Lampedusa, Camilla Cederna, Suso Cecchi d'Amico, Burt Lancaster e Pier Paolo Pasolini. Muovendosi tra il mito e l'aneddoto, la voce inconfondibile dell'autore di Il desiderio di essere come tutti risveglia milioni di ricordi e ci regala la luce perduta di un'epoca. Un documentario fatto di parole: la potenza dell'arte, i segreti del cinema, i duelli di un'Italia che non sapremmo più immaginare. Titolo uniforme: La bella confusione Soggetti: Cinema italiano - 1960-1965 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Piccolo, Francesco <1964- > Identificativo record: LIA0984015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PIC - CT 0001034185 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 PIC BEL - TE 0000145915 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 791.4309450904 PIC/BEL - TR 0000214065 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 4/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallino, Luciano <1927-2015> Titolo: Una civiltà in crisi : contraddizioni del capitalismo / Luciano Gallino ; a cura di Paola Borgna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XVI, 389 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806245146 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6348 Note: Scritti già pubblicati Soggetti: Crisi economiche - Sec. 21. Capitalismo - Aspetti sociali - Sec. 21. Classificazione Dewey: 337.0905 - Nomi: [Autore] Gallino, Luciano <1927-2015> [Curatore] Borgna, Paola Identificativo record: MIL1077748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 337 //023 - CT 0001034065 VMN 1 v. - A - 20240305 - 20240305 Scheda: 5/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lehdonvirta, Vili Titolo: Cloud empires : come le piattaforme digitali stanno superando gli stati e come possiamo riprendere il controllo / Vili Lehdonvirta ; traduzione di Daniele A. Gewurz Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 308 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 811 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254919 Titolo uniforme: Cloud empires Soggetti: Internet - Diffusione - Effetti economici [ed] Effetti sociali Piattaforme digitali Classificazione Dewey: 303.483302854678 - Nomi: Lehdonvirta, Vili Gewurz, Daniele A. Identificativo record: BMT0036165 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 303.48 //023 - CT 0001034055 VMN 1 v. - A - 20240305 - 20240305 Scheda: 6/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sedgewick, Augustine Titolo: Coffeeland : storia di un impero che domina il mondo / Augustie Sedgewick ; traduzione di Daria Cavallini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VI, 475 p. ; 22 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 798 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259112 Note: Già pubblicato dallo stesso editore nel 2021 nella collana La biblioteca Titolo uniforme: Coffeeland. Soggetti: Caffè - Produzione - America - Storia Classificazione Dewey: 338.4766393 - Nomi: Sedgewick, Augustine Cavallini, Daria Identificativo record: SBT0048383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 338.4 //023 - CT 0001035685 VMN 1 v. - A - 20240321 - 20240321 Scheda: 7/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Colpo di ritorno / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259792 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Colpo di ritorno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: PAR1291517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\D 853.92 DEC COL - BE 0000237725 VMB 1V - U - 20240216 - 20240216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136315 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEC - CT 0001031275 VMN 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DEC COL - LE 0000186485 VMN 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CRI - MT 0000517935 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/COL - TR 0000213105 VMN 1 v. - A - 20240214 - 20240214 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEC COL - VI 0000149565 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Scheda: 8/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eichhorn, Kate Titolo: Content : l'industria culturale nell'era digitale / Kate Eichhorn ; traduzione diAlessandro Manna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XII, 134 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 105 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260385 Sommario o abstract: Fin dal mattino, quando ci alziamo dal letto e controlliamo se durante la notte ci sono state reazioni ai nostri post, like e visualizzazioni, tutti noi non facciamo che produrre e consumare contenuti. Ma cosa intendono l'industria culturale contemporanea e il mondo dei media con il termine «contenuto»? Quando e perché questo concetto è diventato onnipresente e così determinante? E a quale costo? In questo volume, Kate Eichhorn offre una concisa introduzione alle caratteristiche e alle dinamiche dell'universo mediatico, culturale e artistico contemporaneo, esaminando gli effetti su vasta scala che tutto ciò genera su società, politica e lavoro nell'era digitale, dall'avvento di internet all'attuale mediaverso social. Per l'autrice, l'esempio più rappresentativo di contenuto dell'era digitale è il celebre «uovo di Instagram», un'immagine che deteneva fino a poco tempo fa il record di like, pur non trasmettendo informazioni o conoscenze e circolando per il semplice fatto di circolare. Eichhorn esplora ciò che differenzia i contenuti generati dagli utenti da quelli prodotti da lavoratori retribuiti (sebbene spesso sottopagati); esamina come arte e letteratura, giornalismo e politica abbiano reagito all'ascesa dell'industria dei contenuti; e riafferma la crescente importanza che acquisisce il «capitale di contenuti» nell'attività di artisti e scrittori in un ambiente che tende ad annullare qualsiasi differenza. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Content Soggetti: Industria culturale - Ruolo [dei] Contenuti generati dagli utenti Comunicazione Classificazione Dewey: 302.24 - Nomi: Eichhorn, Kate [Traduttore] Manna, Alessandro Identificativo record: BMT0035052 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 49 - CG 0001136525 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 302.2 //023 - CT 0001034895 VMN 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 9/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Goedde, Petra Titolo: Culture globali : una storia di omologazione e resistenza dal 1945 a oggi / Petra Goedde Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XX, 234 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 100 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806226824 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6274 Note: Pubblicato originariamente in: A history of the world, vol. 6, Belknap Press, 2013, con il titolo: Globale Kulturen Traduzione di Cristina Spinoglio Sommario o abstract: Non possiamo capire la storia del mondo dopo il 1945 se non prendiamo atto di come i popoli e le comunità siano stati influenzati a livello di mitologie condivise, costumi e modi di vivere. Dalla Guerra fredda al '68 e all'emergere delle culture giovanili, dal crollo del muro di Berlino all'affermarsi delle lotte di genere, dall'esplosione del turismo internazionale ai drammatici flussi migratori contemporanei, questo saggio delinea i tratti fondamentali della cultura negli ultimi ottant'anni, concentrandosi su fenomeni e tendenze capaci di espandersi al punto di rivestire un significato mondiale. Nonostante la globalizzazione sembri ormai un dato di fatto, non tutte le identità e specificità culturali e sociali sono andate scomparendo. Culture globali mostra infatti come nei decenni scorsi le specificità nazionali e locali emergenti e le forme più diverse di controcultura si siano diffuse e intrecciate e abbiano resistito alle continue pressioni tese all'omologazione e al conformismo culturale. È così che, all'inizio del XXI secolo, anche in seguito alle recenti difficoltà dell'economia e della politica internazionale, nonché al trionfo dei nazionalismi e delle rivendicazioni autonomistiche, il mondo appare complessivamente caratterizzato dalla diversità più che dall'omologazione, meno integrato, meno democratico e meno tollerante rispetto al recente passato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Globale Kulturen Soggetti: Cultura - 1945-2020 Globalizzazione Identità culturale e globalizzazione Classificazione Dewey: 306.0904 - Nomi: [Autore] Goedde, Petra Identificativo record: BMT0034548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 306 //023 - CT 0001034075 VMN 1 v. - A - 20240305 - 20240305 Scheda: 10/277 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kapoor, Deepti Titolo: L' età del male / Deepti Kapoor ; traduzione di Alfredo Colitto Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 634 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248789 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: La saga criminale dei Wadia Titolo uniforme: Age of vice Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Kapoor, Deepti [Traduttore] Colitto, Alfredo Forme varianti dei nomi: Sereni , Alfredo Identificativo record: BMT0034656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137265 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //KAP - CT 0001032655 VMN 1 v. - A - 20240208 - 20240208 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 KAP - MT 0000515555 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II d 12 - SM 0000157865 VMB 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 KAP/ETA - TR 0000213175 VMN 1 v. - A - 20240214 - 20240214