Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone Scheda: 1/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avagliano, Mario Titolo: Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine : le storie delle 335 vittime dell'eccidio simbolo della Resistenza / Mario Avagliano, Marco Palmieri Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, c2024 Descrizione fisica: XL, 572 p. ; 21 cm Collezione: Passaggi Einaudi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806262310 Sommario o abstract: Roma, 24 marzo 1944: in una cava sulla via Ardeatina, i tedeschi uccidono 335 uomini sparando a ognuno un colpo alla testa. Sono prigionieri politici e partigiani di tutte le forze antifasciste, civili e militari, molti ebrei, alcuni detenuti comuni e ignari cittadini estranei alla Resistenza, sacrificati in proporzione – che poi si rivelerà sbagliata per eccesso – di dieci a uno in seguito a un attacco partigiano in via Rasella, costato la vita a 33 militari del Reich. È il più grande massacro compiuto dai nazisti in un’area metropolitana e segnerà profondamente la storia e la memoria italiana del dopoguerra. Dell’eccidio delle Fosse Ardeatine molto si sa. Poco invece si conosce delle vicende individuali delle vittime, alle quali – tranne poche eccezioni – fino ad ora nelle cerimonie e nelle pubblicazioni era dedicata solo una riga con le generalità in un lungo elenco. Questo libro per la prima volta racconta la loro storia, una per una. Titolo uniforme: Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine Nomi: [Autore] Avagliano, Mario [Autore] Palmieri, Marco <1973- ; Isernia> Identificativo record: BMT0038943 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001141785 VMB 1 v. - A - 20240503 - 20240503 Scheda: 2/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Campani, Sandro Titolo: Alzarsi presto : il libro dei funghi (e di mio fratello) / Sandro Campani Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 178 p. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255794 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Alzarsi presto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Campani, Sandro Identificativo record: BMT0036796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138705 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAM ALZ - TE 0000145825 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ALZ - TR 0000213805 VMN 1 v. - A - 20240221 - 20240221 Scheda: 3/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benini, Annalena <1975- > Titolo: Annalena / Annalena Benini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 145 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249625 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7100 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Annalena Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Benini, Annalena <1975- > Identificativo record: BMT0034128 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 BEN/ANN - AD 0000397465 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137625 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BEN ANN - TE 0000145905 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BEN/ANN - VG 0000121565 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 BEN ANN - VI 0000148025 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 4/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hallett, Janice Titolo: L' assassino è tra le righe / Janice Hallett ; traduzione di Manuela Francescon Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 544 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254247 Sommario o abstract: Caro lettore, in queste pagine troverai i documenti necessari per risolvere un caso. Tutto inizia con la comparsa di due nuovi membri della cittadina di Lockwood, nella campagna inglese, e termina con una tragica morte. Per il brutale omicidio qualcuno è già stato condannato ed è in prigione, ma sospettiamo che potrebbe essere innocente. L'impressione è che segreti ben piú oscuri debbano ancora essere svelati. L'assassino, se fai attenzione, si è tradito. E le prove sono qui, tra le righe, basta saperle leggere. Se vuoi scoprire la verità non ti resta che accettare la sfida e cominciare l'indagine. Lockwood – cosí tranquilla e pittoresca – sembra il posto ideale per mettere radici. O almeno questo è quello che pensa Sam, un'infermiera appena tornata dall'Africa, decisa a lasciarsi alle spalle brutti ricordi. C'è persino una compagnia teatrale, perfetta per fare conoscenze e distrarsi un po'. Ma tra le stradine acciottolate di Lockwood non tutto è privo di ombre. Lizzy, la collega che ha introdotto Sam nella filodrammatica, dà l'impressione di nutrire per lei un morboso interesse. C'è poi una strana raccolta fondi lanciata dalla famiglia Hayward – la più ricca della città – che pare nascondere altro. Qualcuno inizia a fare domande in giro, troppe, e lo uccidono. Un colpevole viene subito trovato, ma due giovani studentesse di Legge, Charlotte e Femi, sono convinte che qualcosa non quadri. Eppure la verità, lo sentono, è davanti ai loro occhi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The appeal Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Hallett, Janice [Traduttore] Francescon, Manuela Identificativo record: RT10174060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7\F 823.92 HAL ASS - BE 0000238035 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HALLJ - LI 0000367855 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAL/ASS - TR 0000213405 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 5/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Milone, Paolo Titolo: Astenersi principianti / Paolo Milone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 135 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255831 Sommario o abstract: Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte». Paolo Milone accende il buio con le sue folgorazioni, e ha l'avventatezza di farlo persino con leggerezza. Perché non possiamo sapere quale, ma di queste strade, una sarà la nostra. «Esistere nel corpo è una cosa bellissima. Non ci sono altri posti per essere noi stessi». La morte è l'unica certezza che abbiamo nella vita, ma noi allontaniamo il pensiero ogni giorno, con pervicace distrazione. Eppure basterebbe fermarsi un istante... Ecco perché è fatto di istanti, questo libro inaspettato. Di quegli attimi preziosi in cui esitiamo in cerca di una strada, e all'improvviso ci accorgiamo che la vita e la morte fanno gli stessi scherzi, perché semplicemente sono un'unica cosa. In fondo cosa c'è, dopo la morte? C'è un paese dove non siamo mai andati: «Per me, per esempio, la Norvegia». Di ciò di cui non si può parlare, non bisogna tacere. È stato Paolo Milone a dimostrarcelo, conquistando il cuore di tanti lettori con "L'arte di legare le persone". E ora, con la stessa sensibilità e col medesimo ardire, affronta un'arte persino più difficile. Incredibilmente finisce per confortarci anche questa volta, rendendo vivo e vicino ciò che tanto ci affanniamo a tenere lontano. Il distacco in fondo è una mano tesa, un gioco che non conosciamo ancora, uno spasimante per cui ci facciamo belli tutta la vita. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Astenersi principianti Nomi: [Autore] Milone, Paolo Identificativo record: RAV2165096 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138555 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 155.937 MIL - MT 0000518735 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MIL AST - VI 0000147005 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Scheda: 6/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lansdale, Joe R. Titolo: Atto d'amore / Joe R. Lansdale ; traduzione di Giancarlo Carlotti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 209 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255954 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Act of love Nomi: [Autore] Lansdale, Joe R. [Traduttore] Carlotti, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Lansdale , Joe Richard Harold Identificativo record: BMT0034006 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137135 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6 Lan/ Att - ZA 0000108115 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Scheda: 7/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durante, Roberta <1989- > Titolo: I bimbi sperduti / Roberta Durante Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 154 p. ; 18 cm Collezione: Collezione di poesia ; 505 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255091 Forma letteraria: poesia Titolo uniforme: I bimbi sperduti Nomi: [Autore] Durante, Roberta <1989- > Identificativo record: LO11948033 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138605 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Scheda: 8/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: Borgo Sud / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 160 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258030 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni». Adriana irrompe nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne, con i loro slanci e sbagli, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori da giovani. Ma a chi non conosce la lingua dell'affetto è difficile aprire il cuore. Con la sapienza e la naturalezza dei grandi scrittori Donatella Di Pietrantonio ci regala in queste pagine un'emozione calda e sussurrata, che rimarrà con noi a lungo. Titolo uniforme: Borgo Sud Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Identificativo record: BMT0032277 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137685 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Scheda: 9/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merello, Ida Titolo: Breve storia della letteratura francese / Ida Merello Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XIV, 400 p. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256616 Titolo uniforme: Breve storia della letteratura francese Nomi: Merello, Ida Identificativo record: BMT0037458 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 53 - CG 0001138335 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Scheda: 10/185 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carlier, Stéphane Titolo: Clara legge Proust / Stéphane Carlier ; traduzione di Ilaria Gaspari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 158 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259280 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Cindy Coiffure: in questo minuscolo salone, quasi nascosto in una traversa del centro di Chalon-sur-Saône, lavora Clara. A soli ventitre anni è una parrucchiera apprezzata dalla clientela, ristretta ma affezionata, e dalla malinconica signora Habib, la sua elegantissima principale, con il culto di Chirac e la passione per Parigi, dove ha vissuto da giovane. Proprio a una vivace attività della capitale la signora Habib vorrebbe far assomigliare Cindy Coiffure, che invece resta felicemente accoccolato nella sua realtà di provincia, tra le hit di radio Nostalgie, i puntuali caffè di Lorraine del bar-tabacchi all'angolo e il ciarliero viavai di clienti la cui età media sfiora la settantina. Nolwenn, tanto apatica nelle espressioni facciali quanto avventurosa in quelle linguistiche, e Patrick, genio ribelle dell'acconciatura, completano la squadra di Cindy Coiffure. È in questo piccolo universo, al ritmo di sforbiciate, colpi di phon e chiacchiere, che Clara trascorre tranquilla le sue giornate sempre uguali. Poi la sera torna a casa dal bel pompiere JB, un principe azzurro ammirato apertamente da genitori, amici, colleghi (e dalla signora Habib spudoratamente), che però a Clara non fa più l'effetto esplosivo di prima, e da un morbido gattone bianco, che però disdegna gli umani e le loro carezze. Così il tempo passa per Clara, al riparo dai dispiaceri ma anche da ogni tipo di slancio. Fino a quando un evento inaspettato cambia tutto. Un misterioso cliente lascia un libro al salone. Clara lo porta a casa, lo sistema nella libreria e se ne dimentica. Poi, un giorno, per caso, comincia a leggerlo. Il libro è Dalla parte di Swann: Clara ha appena incontrato Marcel Proust. Sarà grazie alle sue parole e alla magia della lettura che Clara troverà il coraggio di scegliere la strada giusta per sé. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Clara lit Proust Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: Carlier, Stéphane Gaspari, Ilaria <1986- > Identificativo record: BMT0034563 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136465 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 CAR - MT 0000518995 VMB 1 v. - A - 20240319 - 20240319 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 843.92 CAR CLA - TE 0000145775 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220