Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scianna, Giorgio <1964- > Titolo: Senza dirlo a nessuno / Giorgio Scianna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2024 Descrizione fisica: 227 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806263508 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Senza dirlo a nessuno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Scianna, Giorgio <1964- > Identificativo record: TO02128735 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SCI/SEN - TR 0000213665 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 2/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Campani, Sandro Titolo: Alzarsi presto : il libro dei funghi (e di mio fratello) / Sandro Campani Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 178 p. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255794 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Alzarsi presto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Campani, Sandro Identificativo record: BMT0036796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001138705 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAM ALZ - TE 0000145825 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ALZ - TR 0000213805 VMN 1 v. - A - 20240221 - 20240221 Scheda: 3/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benini, Annalena <1975- > Titolo: Annalena / Annalena Benini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 145 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249625 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7100 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Annalena Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Benini, Annalena <1975- > Identificativo record: BMT0034128 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 BEN/ANN - AD 0000397465 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137625 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BEN ANN - TE 0000145905 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BEN/ANN - VG 0000121565 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 BEN ANN - VI 0000148025 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 4/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Piccolo, Francesco <1964- > Titolo: La bella confusione : l'anno di Fellini e Visconti / Francesco Piccolo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 282 p. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806231538 Sommario o abstract: La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario – così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l'intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l'una o l'altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos'è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. Perché in questo romanzo diverso da qualsiasi altro romanzo i personaggi si chiamano Marcello Mastroianni, Ennio Flaiano, Sandra Milo, Tomasi di Lampedusa, Camilla Cederna, Suso Cecchi d'Amico, Burt Lancaster e Pier Paolo Pasolini. Muovendosi tra il mito e l'aneddoto, la voce inconfondibile dell'autore di Il desiderio di essere come tutti risveglia milioni di ricordi e ci regala la luce perduta di un'epoca. Un documentario fatto di parole: la potenza dell'arte, i segreti del cinema, i duelli di un'Italia che non sapremmo più immaginare. Titolo uniforme: La bella confusione Soggetti: Cinema italiano - 1960-1965 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Piccolo, Francesco <1964- > Identificativo record: LIA0984015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PIC - CT 0001034185 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 PIC BEL - TE 0000145915 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 791.4309450904 PIC/BEL - TR 0000214065 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 5/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cai, Marta Titolo: Centomilioni / Marta Cai Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 137 p. ; 20 cm Collezione: Unici Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255848 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Centomilioni Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cai, Marta Identificativo record: BMT0034078 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAI/CEN - AD 0000395465 VMB 1 v.; - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33c\D 853.92 CAI CEN - BE 0000237405 VMB 1V. - U - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAI - MT 0000519165 VMB 1 v. - A - 20240402 - 20240402 Scheda: 6/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Colpo di ritorno / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259792 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Colpo di ritorno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: PAR1291517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\D 853.92 DEC COL - BE 0000237725 VMB 1V - U - 20240216 - 20240216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136315 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEC - CT 0001031275 VMN 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DEC COL - LE 0000186485 VMN 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CRI - MT 0000517935 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/COL - TR 0000213105 VMN 1 v. - A - 20240214 - 20240214 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEC COL - VI 0000149565 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Scheda: 7/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lattanzi, Antonella Titolo: Cose che non si raccontano / Antonella Lattanzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 207 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806259457 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4677 Titolo uniforme: Cose che non si raccontano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Lattanzi, Antonella Identificativo record: MIL1075324 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B LAT COS - BE 0000236335 VMB 1V - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 853.92 LAT - MT 0000518525 VMB 1 v. - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 4 - SM 0000156095 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 LAT COS - TE 0000146025 VMB 1 v. - A - 20240222 - 20240222 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 LAT/COS - TR 0000214405 VMN 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 LAT/COS - VG 0000120855 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Scheda: 8/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: L' età fragile / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 176 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255787 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della città negli occhi, ora sembra che desideri soltanto scomparire, si chiude in camera e non parla quasi. Lucia vorrebbe tenerla al riparo da tutto, anche a costo di soffocarla, ma c'è un segreto che non può nasconderle. Sotto il Dente del Lupo, su un terreno che appartiene alla loro famiglia e adesso fa gola agli speculatori edilizi, si vedono ancora i resti di un campeggio dove tanti anni prima è successo un fatto terribile. A volte il tempo decide di tornare indietro: sotto a quella montagna che Lucia ha sempre cercato di dimenticare, tra i pascoli e i boschi della sua età fragile, tutti i fili si tendono. Stretta fra il vecchio padre così radicato nella terra e questa figlia più cocciuta di lui, Lucia capisce che c'è una forza che la attraversa. Forse la nostra unica eredità sono le ferite. Con la sua scrittura scabra, vibratile e profonda, capace di farci sentire il peso di un'occhiata e il suono di una domanda senza risposta, Donatella Di Pietrantonio tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova. Titolo uniforme: L' età fragile Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Identificativo record: MOD1769176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DIP/ETA - AB 0000142645 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 DIPID - MV 0000491085 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DIP - TG 0000112265 VMB - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DI/ETA - TR 0000211565 VMN 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 9/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Genitori cercasi / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 145 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806256296 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Genitori cercasi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: TO02117036 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.914 VIT/GEN - AD 0000397425 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\A VIT GEN - BE 0000237005 VMB 1V - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VITAA - LI 0000368515 VMB - A - 20231024 - 20231024 Scheda: 10/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cognetti, Paolo Titolo: Giù nella valle / Paolo Cognetti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 118 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806262167 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Giù nella valle Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cognetti, Paolo Identificativo record: TO02124186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136555 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //COG - CT 0001032345 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/COG/GIU - GC 0000190855 VMB - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 510 - MN 0000290825 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX g 3 - SM 0000155265 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//COG - TG 0000112355 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 COG/GIU - TR 0000210955 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125