Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Codice Dewey = 853.914 Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrero, Ernesto <1938-2023> Titolo: L' anno dell'indiano / Ernesto Ferrero Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 210 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806260989 Note: In fondo si trova: "Nota 2023" Titolo uniforme: L anno dell'Indiano Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Ferrero, Ernesto <1938-2023> Identificativo record: RT10180075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //FER - CT 0001035285 VMN 1 v.(1. ristampa 2023) - A - 20240316 - 20240316 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 FER/ANN - TR 0000214075 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Macchiavelli, Loriano Titolo: I sotterranei di Bologna / Loriano Macchiavelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VII, 367 p. ; 20 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257330 Note: In copertina: Sarti Antonio alla scoperta di una città segreta Titolo uniforme: I sotterranei di Bologna Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Macchiavelli, Loriano Forme varianti dei nomi: Quicher , Jules Identificativo record: BMT0036054 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137115 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 MAC SOT - LE 0000185465 VMN 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 MAC/SOT - TR 0000213635 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fenoglio, Beppe Titolo: Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio ; introduzione di Gabriele Pedullà ; con un saggio di Dante Isella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: LXIII, 505 p. ; 21 cm Collezione: ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253097 9788806259990 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Il partigiano Johnny restituisce i principî ideali e le paure e le ragioni e i sogni di una intera generazione come nessun libro è riuscito a fare». Il partigiano Johnny è riconosciuto come il più originale e antiretorico romanzo italiano sulla Resistenza. La storia è quella del giovane studente Johnny, cresciuto nel mito della letteratura e del mondo inglese, che dopo l'8 settembre decide di rompere con la propria vita e di andare in collina a combattere con i partigiani. Una storia simile a quella di molti altri giovani e di molti altri libri scritti sullo stesso argomento. Ma Fenoglio riesce a dare alle avventure e alle passioni di Johnny una dimensione esistenziale ben più profonda e generale, che racconterà per sempre che cosa sono stati i partigiani e la Resistenza in Italia. Con La lingua del «Partigiano Johnny» di Dante Isella; una nota bibliografica e la cronologia della vita e delle opere. Titolo uniforme: Il partigiano Johnny Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Fenoglio, Beppe [Autore dell'introduzione] Pedullà, Gabriele [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Isella, Dante Forme varianti dei nomi: Fenoglio , Giuseppe Identificativo record: MIL1016697 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ FEN - CT 0001018655 VMN 1 v. - A - 20220415 - 20220415 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-79 - SP 0000085745 VMB - A - 20240305 - 20240305 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fenoglio, Beppe Titolo: Una questione privata / Beppe Fenoglio ; introduzione di Nicola Lagioia ; con un saggio di Gabriele Pedullà Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: XIX, 179 p. ; 21 cm + [1] carta geografica Collezione: ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253103 Sommario o abstract: «È difficile trovare, nella letteratura italiana degli ultimi cento anni, un romanzo in cui amore e guerra, giovinezza e morte si intrecciano in modo così magico». (Nicola Lagioia). Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso) è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti... Con parole precise e vere, con commozione e furia, Fenoglio fa risuonare la più bella tra le storie d'amore possibili e impossibili. Titolo uniforme: Una questione privata Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Fenoglio, Beppe Pedullà, Gabriele [Autore dell'introduzione] Lagioia, Nicola Forme varianti dei nomi: Fenoglio , Giuseppe Identificativo record: MIL1016692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.914 FEN/UNA - AD 0000395485 VMB 1 v.; - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// Fen - TG 0000110745 VMB - A - 20230217 - 20230217 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.914 FEN/QUE - VG 0000121585 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Levi, Primo <1919-1987> Titolo: Storie naturali / Primo Levi ; a cura di Martina Mengoni e Domenico Scarpa Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: XIV, 276 p. ; 21 cm Collezione: Letture Einaudi ; 100 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254865 Forma letteraria: storie brevi Sommario o abstract: Alla narrativa d'invenzione Levi si era timidamente affacciato nel 1966, dopo il successo de La tregua, firmando i racconti di Storie naturali con lo pseudonimo di Damiano Malabaila. Una precauzione eccessiva, perché in realtà Levi continuava a cercare intorno a sé, o in un futuro assai prossimo, i segni di quelle anomalie, quelle sfasature, quei vizi di forma che annunciano catastrofi grandi e piccole. La sua vena di narratore non è tuttavia apocalittica o disperata: al contrario, è mossa da una divertita curiosità per l'uomo. Le invenzioni della scienze e della tecnica aprono all'eterno gioco della commedia umana possibilità paradossali, assurde o esilaranti, che Levi esplora con ironia e con fermezza di giudizio morale. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Storie naturali Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Levi, Primo <1919-1987> [Curatore] Scarpa, Domenico [Curatore] Mengoni, Martina Forme varianti dei nomi: Malabaila , Damiano Identificativo record: BMT0030108 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //LEV - CT 0001029495 VMN 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 LEV STO - LE 0000181795 VMN 100 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Silva, Diego Titolo: Le minime di Malinconico / Diego De Silva ; a cura di Maria Cerino Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 89 p. ; 19 cm Collezione: L' arcipelago Einaudi ; 244 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250232 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Siediti, apri questo libro, ridi, entra nella testa più eccentrica che ci sia. Diventa Malinconico in 24 ore. «Io rimugino tantissimo. Quando cammino. Quando lavoro. Quando faccio l'amore. Soprattutto quando non lo faccio». «Spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee». «Io faccio eccezione alla teoria del caos. A me, se una farfalla batte le ali a Pechino, non cambia assolutamente nulla». «Dicono che la felicità si trova nelle piccole cose. Sapeste l'infelicità». «L'amore è uno scambio di colpe». Questo sarebbe un libro di massime, ma visto che a pronunciarle è Vincenzo Malinconico, l'uomo che inciampa da fermo, tutt'al più si può parlare di minime: trecentoquaranta stilettate che compongono un esplosivo prontuario sentimentale. Pur essendo un personaggio a cui capita di dimenticarsi di se stesso, Malinconico ha una voce che non smette di parlarci. La sua saggezza ritorna se siamo a corto di frasi, quando un evento ci mette a sedere, quando la ragione sarebbe dalla nostra parte ma invece di venirci incontro ci ronza intorno. Lungo quattordici anni e cinque romanzi, mentre si complicava la vita, Malinconico non ha mai smesso di darci consigli non richiesti. Quanti di noi se lo sono ritrovati alle spalle, alla fine di un amore o quando ne cominciava un altro, mentre ci guardavamo allo specchio con i nostri sette chili in più, l'asciugamano avvolto intorno alla vita? E quanti di noi, cresciuti a rock e cantautori, hanno sentito tutt'a un tratto l'incontenibile desiderio di ascoltare Raffaella Carrà? Se leggendo i romanzi di Malinconico ci era sembrato che alcune frasi, come i completi quattro stagioni, potessero adattarsi perfettamente alla nostra vita, avevamo ragione. Per questo le abbiamo sottolineate facendo le orecchie alla pagina. E ora potremo portarcele tutte in tasca in un unico taccuino. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Le minime di Malinconico Classificazione Dewey: 853.914 - 853.92 - Nomi: [Autore] De Silva, Diego [Curatore] Cerino, Maria Identificativo record: BMT0025938 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DES - CT 0001015635 VMN 1 v. - A - 20220303 - 20220303 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 DES MIN - LE 0000179185 VMN 244 1 v. - A - 20220406 - 20220406 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 455 - MN 0000287495 VMB 1 v. - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 DES MIN - TE 0000138955 VMB 1 v. - A - 20220301 - 20220301 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rigoni Stern, Mario Titolo: Uomini, boschi e api / Mario Rigoni Stern ; introduzione di Erri De Luca Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: X, 196 p. ; 21 cm Collezione: ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250690 Forma letteraria: storie brevi Titolo uniforme: Uomini, boschi e api Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Rigoni Stern, Mario [Autore dell'introduzione] De Luca, Erri Identificativo record: BMT0026124 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //RIG - CT 0001033475 VMN 1 v. (3. ed. ma rist. 2023) - A - 20240226 - 20240226 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucarelli, Carlo <1960- > Titolo: Via delle oche / Carlo Lucarelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 158 p. ; 20 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250393 Titolo uniforme: Via delle oche Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Lucarelli, Carlo <1960- > Identificativo record: BMT0024808 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 LUC VIA - LE 0000179055 VMN 1 v. - A - 20220404 - 20220404 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 LUCAC - LI 0000357355 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.914 851 - MN 0000286335 VMB 1 v. - A - 20230511 - 20230511 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 LUC VIA - TE 0000138725 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pavese, Cesare <1908-1950> Titolo: La luna e i falò / Cesare Pavese ; introduzione di Wu Ming Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: XVII, 170 p. ; 21 cm Collezione: ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806245887 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-4595 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La luna e i falò Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Pavese, Cesare <1908-1950> [Autore dell'introduzione] Wu Ming Forme varianti dei nomi: Pabeze , Tsezare Paveze , Tsezare Bui , Roberto Cattabriga , Giovanni Di Meo , Luca <1964-2023 ; coautore con pseud. collettivo Wu Ming> Guglielmi , Federico Pedrini , Riccardo Ming , Wu Identificativo record: MOD1708176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //PAV - CT 0001027175 VMN 1 v. - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// Pav - TG 0000111965 VMB - A - 20230321 - 20230321 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.914 PAV/LUN - VG 0000110175 VMN 1V - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /4 21 - ZE 0001416375 VMB 1 v. - A - 20230803 - 20230803