Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = e/o » Anno di pubblicazione = 2019

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Levi, Lia
Titolo Una bambina e basta : [20 anni] / Lia Levi
Edizione 2. ristampa
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 187 p. ; 18 cm
Collezione
· Tascabili E/O ; 92
Numeri
· [ISBN] 9788866324546
Nomi
· [Autore] Levi, Lia
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11739307

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/LEV/BAM 000015014 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 LEV/BAM 0000211541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rubinstein, Gillian
Titolo Libro 1: Il canto dell'usignolo / Lian Hearn
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 337 p. ; 24 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833571775
· [BNI] 2020-967
Fa parte di La saga degli Otori / Lian Hearn ; traduzione dall'inglese di Laura Serra
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11784712

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII ter c 17 000020126v. 1. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Patrizia
Titolo La danza dei veleni / Patrizia Rinaldi
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 211 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Il ritorno di Blanca
Sommario,abstract
· La detective ipovedente Bianca e i suoi colleghi, il commissario Martusciello, l'agente scelto Carità, Liguori e Micheli, si ritrovano a dover risolvere due casi che sembrano scollegati: il traffico di animali illegali provenienti dall'estero e la morte di una donna, apparentemente avvenuta a causa del morso di un ragno, rarissimo e letale. Nel primo caso, delle circostanze fortuite porteranno a galla indizi che provocheranno la morte di due veterinari, mentre il secondo caso sembra opera di un assassino seriale che usa i ragni come armi, ma le vittime non sono collegate in alcun modo. Nel commissariato regna l'anarchia, ognuno conosce solamente un pezzo dell'indagine e spesso lo nasconde agli altri, il puzzle fatica a comporsi fino all'ultimo perché le vicende private dei personaggi si ergono come muri tra di loro: ognuno come un animale ferito cerca con le proprie forze di aprirsi la strada verso la verità, senza accorgersi di essere mutilato lontano dal resto della squadra. Bianca si dibatte nei suoi sentimenti per Liguori e cerca un riparo nell'amore di Micheli, pur non ricambiandolo. Di tutte le bestie che abitano questo romanzo è proprio Bianca la più selvatica.
Titolo uniforme
· La danza dei veleni | CFIV049234
Numeri
· [ISBN] 9788833570808
Variante del titolo La danza dei veleni : il ritorno di Blanca
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1256949

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 RINAP 000035152 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (827) 0000187291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Djavadi, Négar
Titolo Disorientale / Négar Djavadi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 325 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Désorientale | RT1V029102
Numeri
· [ISBN] 9788833571263
Nomi
· [Autore] Djavadi, Négar
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0830630

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/DJA/DIS 000016322 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo L' invenzione occasionale / Elena Ferrante ; illustrazioni di Andrea Ucini
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 113 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· Testi già pubblicati in inglese sul Guardian nel 2018.
Sommario,abstract
· 'L'invenzione occasionale' è composta da cinquantuno frammenti eterogenei di esperienze e di poetica, di intuizioni e di autobiografia. I titoli dei brevi testi modellano una mappa in movimento, definita di volta in volta dall'occhio del lettore. Attraversando soglie e frontiere diverse, rovesciando le stesse pertinenze di alto e basso, ogni tessera apre varchi tra contesti lontani, devia dal solco per meglio segnarne la traccia. Ed ecco che il racconto dell'insonnia porta all'urgenza di scrivere, i puntini sospensivi alla viltà, l'attrazione per un attore all'autonomia dell'opera d'arte, il trauma dei traslochi all'emancipazione delle donne, le piante alla smarginatura. La scrittura si definisce così come uno strumento paradossale, che afferma perentoriamente proprio quando sembra negare e divagare. Per incidere le apparenze dello stereotipo, per recuperare il vero occultato sotto la patina del verosimile, entra in scena un punto di vista nomade, al tempo stesso vicino e lontano dalla nostra vita quotidiana. Scavare, andare in profondità sotto questa superficie significa, in particolare, ripensare l'immaginario femminile come uno splendido graffito ancora parzialmente sepolto. Oltre il denso strato dell'immaginario neo-patriarcale, della retorica dell'emancipazione o dei buoni sentimenti: da lì si sprigiona 'L'invenzione occasionale'. (Tiziana de Rogatis)
Titolo uniforme
· L' invenzione occasionale | RAVV076631
Numeri
· [ISBN] 9788833570792
Nomi
· [Autore] Ferrante, Elena
· [Illustratore] Ucini, Andrea
Classificazione Dewey
· 858.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02033331

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.92 FER/INV 0000381311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/c- G FER INV 0000204351.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FER/INV 000015174 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER 0000500921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Izzo, Jean-Claude
Titolo Marinai perduti / Jean-Claude Izzo ; traduzione dal francese di Franca Doriguzzi
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 249 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Les marins perdus | BVEV052823
Numeri
· [ISBN] 9788833571201
· [BNI] 2019-8772
Nomi
· [Autore] Izzo, Jean-Claude
· [Traduttore] Doriguzzi, Franca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0830982

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VIII bis h 8 0000204891 v. (1. ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wolf, Christa
Titolo Medea : voci / Christa Wolf ; traduzione dal tedesco di Anita Raja ; postfazione di Anna Chiarloni
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 197 p. ; 21 cm
Collezione
· Le cicogne ; 19
Titolo uniforme
· Medea | CFIV012106
Numeri
· [ISBN] 9788833571249
· [BNI] 2019-8756
Nomi
· [Autore] Wolf, Christa
· [Autore dell'introduzione, etc.] Chiarloni, Anna
Classificazione Dewey
· 833.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0833042

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 WOL 0000512901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.914 WOL/MED 0000205721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Naspini, Sacha
Titolo Ossigeno / Sacha Naspini
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 211 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Laura scompare nel nulla il 12 agosto del '99, a otto anni. Viene ritrovata in un container il 6 ottobre del 2013. Adesso di anni ne ha ventidue. Luca sta cenando con suo padre, i carabinieri irrompono, portano via l'uomo. Le accuse mosse nei confronti dello stimato professor Carlo Maria Balestri sono gravissime: dietro la facciata di un antropologo di fama si nasconde il Male. Suo figlio non può che assistere alla scena, impotente. Cosa succede se un giorno scopri che la persona che ti ha generato è un mostro? "Ossigeno" è la storia di ciò che resta. La cattura del maniaco non è la fine di un incubo: segna l'inizio di nuove vite. L'esperimento perverso del professor Balestri continua: non imprigiona più delle bambine in una scatola di ferro, ci sono altre gabbie con le quali in molti devono confrontarsi. Per esempio quella genetica, del sangue, da cui Luca non ha via d'uscita. E com'è parlare a una figlia sopravvissuta a quattordici anni di reclusione? Laura sorride, si comporta come una ragazza normale. Ma a volte è colta da una sorta di raptus: dopo essersi persa nella città entra in un bar qualsiasi e si chiude in bagno. Se può, resta lì anche per un'ora. È il suo modo per riprendere fiato e poi tornare all'aperto, in apnea. Qualcuno è lì, la sta seguendo e lei lo sa. La domanda che continua a risuonare è questa: chi ha rinchiuso chi?
Titolo uniforme
· Ossigeno | RMLV065090
Numeri
· [ISBN] 9788833571379
Nomi
· [Autore] Naspini, Sacha
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0000197

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 NASPS 000035147 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (833) 0000187351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beauvoir, Simone : de
Titolo Sulla liberazione della donna / Simone de Beauvoir ; a cura di Anna Maria Verna
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 73 p. ; 18 cm
Collezione
Note generali
· Intervista già pubblicata in: Gli asini, n. 63-64 (mag.-giu. 2019)
Numeri
· [ISBN] 9788833571652
· [BNI] 2019-8073
Nomi
· [Curatore] Verna, Anna Maria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0831021

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 305.42 Bea/ Sul 0000099531.op consultazione, prestito, fotoriproduzione