Ricerca: Nomi = RAVV076631 » Editore = e/o » Anno di pubblicazione = 2012

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo 2: Storia del nuovo cognome : giovinezza / Elena Ferrante
Pubblicazione Roma : E/O, 2012
Descrizione fisica 470 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Con Storia del nuovo cognome, Ferrante riafferra le fila del racconto interrotto nelle pagine finali dell’Amica geniale, traghettando il lettore nella complicata giovinezza delle due protagoniste. Lila, sposa-adolescente, si schianta contro la crudeltà di una vita matrimoniale che si rivela, fin dalle prime ore, un incubo a occhi vegli. Stuprata durante la prima notte di nozze, la ragazza sperimenta sulla propria carne l’inganno dei corpi. Nascosti dietro la delicatezza di uno sguardo, soffocati sotto maniere gentili, gli individui si smarginano dando vita a entità apocalittiche, capaci di rievocare antichi fantasmi infantili. La notte d’amore con Stefano Carracci diviene così un’allucinata scena di violenza. Lila, guastata dall’avidità cieca del marito, intravede nella frammentazione metaforica di quel corpo che la piega e la spezza, l’ombra del padre di lui. Stefano non è il ragazzo simpatico della salumeria, il giovane intraprendente dal carattere sicuro e dai tratti gentili. La sua mitezza controllata si scioglie, perde forma, dando vita a un macabro spettacolo. Lo spettro di Don Achille, lo strozzino del rione, l’orco che ritorna dal regno dei morti, pare così riemergere dalle viscere del ragazzo arrivando a deformarne i tratti, modificandone lo sguardo, inspessendone la voce. Con Storia del nuovo cognome Ferrante approfondisce la nozione di smarginatura che assume, in questo contesto, i tratti ambivalenti di una conoscenza che è sempre “a perdere”. Se la realtà è percepibile solo attraverso la frattura, il soggetto vi accede a prezzo della propria lacerazione. Vedere equivale dunque, per dirlo con M. Gualtieri, a "uno sfacelo": oggetti, paesaggi e individui hanno l’orrendo potere di smarrire i loro perimetri, sconfinando nei sordidi territori dello spavento.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866321811 29. rist. 2020
Fa parte di L' amica geniale / Elena Ferrante
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30005858

Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER AMI 2 0000136282 v. (5. ristampa 2015). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo Vol. 2: Storia del nuovo cognome : giovinezza / Elena Ferrante
Pubblicazione Roma : E/O, 2012
Descrizione fisica 470 p. ; 21 cm
Numeri
· [ISBN] 9788866321811
Fa parte di L' amica geniale / Elena Ferrante
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0931565

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 FER/AMI-2 0000080791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/STO 0000381251 v.;(30.ristampa,feb.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //FER 2 000098648v. 2. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FER/STO 000014021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 FER STO 2 0000171961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FERRE 000033649 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 313 (2) 0000282901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L S 853.92 FERRE 000049088v. 2. (32. rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
L S 853.92 FERRE 000047906v. 2. (28. ristampa 2019) consultazione, prestito, fotoriproduzione Non disponibile
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 30 000019724v. 2. (40. ristampa del 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (860) 0000187651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XI c 22.1 2 0000132561 v. (18. ristampa 2017) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-21 000006113 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER AMI 0000120411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 FER/AMI 2. 0000170201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fer/ Sto 000008094v. 2 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /5 16 2 000134485v. 2. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo Cronache del mal d'amore : 1. L'amore molesto, 2. I giorni dell'abbandono, 3. La figlia oscura / Elena Ferrante ; con una introduzione di Edgardo Dobry
Pubblicazione Roma : E/O, 2012
Descrizione fisica 508 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Titolo originale dell'introduzione: El enigma Ferrante
Titolo uniforme
· La figlia oscura | RAVV076631
· L' amore molesto | RAVV076631
· I giorni dell'abbandono | RAVV076631
Numeri
· [ISBN] 9788866321927 3. rist.2018
Nomi
· [Autore] Ferrante, Elena
· [Autore dell'introduzione, etc.] Dobry, Edgardo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BA10080582

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L S 853.92 FERRE 0000452561 v. (1. rist. 2016) consultazione, prestito, fotoriproduzione