Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = e/o » Tipo di documento = testo a stampa » Biblioteca = Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perrin, Valérie
Titolo Tre / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione Roma : E/O, 2021
Descrizione fisica 621 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il libro narra la storia di Adrien, Étienne e Nina, tre amici d’infanzia, che si conoscono sin dalla quinta elementare e che stringono il patto di lasciare la Borgogna per trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. A fianco di questi tre personaggi ce n’è un quarto: una giornalista, Virginie, che, a distanza di trent’anni, ne racconta le vicende: come la vita li ha cambiati, quello che sono diventati e se sono ancora amici. Attraverso gli amori, le separazioni, i lutti e la malattia, le gioie e le delusioni, i tre affrontano la vita. Tre personalità diverse, eppure legatissime. Etienne Beaulieu è bello e ricco, Adrien Bobin timido e studioso. Nina invece ha un temperamento d’artista. Etienne diventerà un Don Giovanni. La sua storia d’amore con Clotilde Marais, però, condizionerà la vita dei tre amici. Adrien scriverà sotto pseudonimo un romanzo che riscuoterà grande successo. Nina, sconvolta dalla morte in un incidente di suo nonno Pierre, che l’ha cresciuta, e ormai sola al mondo, accetterà di sposare Emmanuel, un uomo ricco e possessivo. Il ritrovamento sul fondo di un lago vicino al loro paesino natale di un’automobile con i resti di Clotilde getta però un’ombra inquietante sulla storia. Una storia di amicizia, un legame che per l’autrice è forte tanto quanto l’amore. Eppure, saprà resistere alla prova del tempo? Al logorio delle esistenze? In un continuo flashback temporale, scorrono in maniera avvincente le storie dei protagonisti.
Titolo uniforme
· Trois | BCTV005773
Numeri
· [ISBN] 9788833573625
· [BNI] 2022-4945
Nomi
· [Autore] Perrin, Valérie
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1275082

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 PER/TRE PER 0000104761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER/TRE 0000376191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. V h 30 0001111681 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XXII e 10 0001111461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //PER 0001015711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/PER/TRE 000016744 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 843.92 PER TRE 0000177831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 PERRV 000035704 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 18 bis 0000286671 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 843.92 18 0000284181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER 0000506491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 843.92 PERRV 0000472051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 (213) 0000190531 v. 621 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII d 39 0000145481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-70 000006419 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER TRE 0000093941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 // PER 000010866 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER/TRE 0000200701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER/TRE 0000113302V consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 843.92 PER/TRE 000011300 
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 PER TRE 0000145261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92/ Tre Per 0000100041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolomei, Fabio
Titolo Morti ma senza esagerare / Fabio Bartolomei
Pubblicazione Roma : E/O, 2020
Descrizione fisica 104 p. ; 18 cm
Collezione
· Assolo
Titolo uniforme
· Morti ma senza esagerare | TO0V646794
Numeri
· [ISBN] 9788833572277
· [BNI] 2020-5838
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBT0024122

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BARTF 000035113 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (900) 0000188141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo L' amore molesto / Elena Ferrante
Edizione 13. Rist
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 173 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· L' amore molesto | RAVV076631
Numeri
· [ISBN] 9788866326403
Nomi
· [Autore] Ferrante, Elena
Classificazione Dewey
· 853.914 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0040420

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 FER AMO 0000171921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (789) 0000185911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Patrizia
Titolo La danza dei veleni / Patrizia Rinaldi
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 211 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Il ritorno di Blanca
Sommario,abstract
· La detective ipovedente Bianca e i suoi colleghi, il commissario Martusciello, l'agente scelto Carità, Liguori e Micheli, si ritrovano a dover risolvere due casi che sembrano scollegati: il traffico di animali illegali provenienti dall'estero e la morte di una donna, apparentemente avvenuta a causa del morso di un ragno, rarissimo e letale. Nel primo caso, delle circostanze fortuite porteranno a galla indizi che provocheranno la morte di due veterinari, mentre il secondo caso sembra opera di un assassino seriale che usa i ragni come armi, ma le vittime non sono collegate in alcun modo. Nel commissariato regna l'anarchia, ognuno conosce solamente un pezzo dell'indagine e spesso lo nasconde agli altri, il puzzle fatica a comporsi fino all'ultimo perché le vicende private dei personaggi si ergono come muri tra di loro: ognuno come un animale ferito cerca con le proprie forze di aprirsi la strada verso la verità, senza accorgersi di essere mutilato lontano dal resto della squadra. Bianca si dibatte nei suoi sentimenti per Liguori e cerca un riparo nell'amore di Micheli, pur non ricambiandolo. Di tutte le bestie che abitano questo romanzo è proprio Bianca la più selvatica.
Titolo uniforme
· La danza dei veleni | CFIV049234
Numeri
· [ISBN] 9788833570808
Variante del titolo La danza dei veleni : il ritorno di Blanca
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1256949

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 RINAP 000035152 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (827) 0000187291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Naspini, Sacha
Titolo Ossigeno / Sacha Naspini
Pubblicazione Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica 211 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Laura scompare nel nulla il 12 agosto del '99, a otto anni. Viene ritrovata in un container il 6 ottobre del 2013. Adesso di anni ne ha ventidue. Luca sta cenando con suo padre, i carabinieri irrompono, portano via l'uomo. Le accuse mosse nei confronti dello stimato professor Carlo Maria Balestri sono gravissime: dietro la facciata di un antropologo di fama si nasconde il Male. Suo figlio non può che assistere alla scena, impotente. Cosa succede se un giorno scopri che la persona che ti ha generato è un mostro? "Ossigeno" è la storia di ciò che resta. La cattura del maniaco non è la fine di un incubo: segna l'inizio di nuove vite. L'esperimento perverso del professor Balestri continua: non imprigiona più delle bambine in una scatola di ferro, ci sono altre gabbie con le quali in molti devono confrontarsi. Per esempio quella genetica, del sangue, da cui Luca non ha via d'uscita. E com'è parlare a una figlia sopravvissuta a quattordici anni di reclusione? Laura sorride, si comporta come una ragazza normale. Ma a volte è colta da una sorta di raptus: dopo essersi persa nella città entra in un bar qualsiasi e si chiude in bagno. Se può, resta lì anche per un'ora. È il suo modo per riprendere fiato e poi tornare all'aperto, in apnea. Qualcuno è lì, la sta seguendo e lei lo sa. La domanda che continua a risuonare è questa: chi ha rinchiuso chi?
Titolo uniforme
· Ossigeno | RMLV065090
Numeri
· [ISBN] 9788833571379
Nomi
· [Autore] Naspini, Sacha
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0000197

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 NASPS 000035147 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (833) 0000187351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Naspini, Sacha
Titolo Le case del malcontento / Sacha Naspini
Pubblicazione Roma : E/O, 2018
Descrizione fisica 458 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Le case del malcontento | RMLV065090
Numeri
· [ISBN] 9788866329268
· [BNI] 2018-4231
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4301584

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/NAS/CAS 000016584 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 NASPS 000035148 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (834) 0000187361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sakuraba, Kazuki
Titolo Red girls : la leggenda della famiglia Akakuchiba / Sakuraba Kazuki ; traduzione dal giapponese di Anna Specchio
Pubblicazione Roma : E/O, 2017
Descrizione fisica 467 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Akakuchiba ke no densetsu | UBOV352243
Numeri
· [ISBN] 9788833571027
Nomi
· [Autore] Sakuraba, Kazuki
· [Traduttore] Specchio, Anna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0000185

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.63 (21) 0000186501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo La frantumaglia : carte 1991-2003 : tessere 2003-2007 : lettere 2011-2016 / Elena Ferrante
Edizione Nuova ed. ampliata
Pubblicazione Roma : E/O, 2016
Descrizione fisica 373 p. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· La frantumaglia | RAVV076631
Numeri
· [ISBN] 9788866327929
Nomi
· [Autore] Ferrante, Elena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10015446

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FER/FRA 0000381281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (756) 0000185571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrante, Elena
Titolo La figlia oscura / Elena Ferrante
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Roma : E/O, 2015
Descrizione fisica 145 p. ; 21 cm.
Collezione
· Tascabili E/O ; 192
Numeri
· [ISBN] 9788866326427
· [BNI] 2015-5245
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4133052

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER 00005003313° Rist. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (801) 0000186041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FER/FIG 000018332 consultazione, prestito, fotoriproduzione