Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = bompiani >> Lingua = italiano >> Codice Dewey = 813.6 Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bennett, Brit Titolo: La metà scomparsa / Brit Bennett ; traduzione di Martina Testa Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 393 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830100503 Sommario o abstract: Mallard, Louisiana, è il paese dove si è riunita una comunità di neri dalla pelle chiara, «che non sarebbero mai stati accettati come bianchi ma rifiutavano di farsi trattare come neri». In un posto così non passa inosservato il ritorno di Desiree Vignes e della piccola June, la sua bimba, che ha la pelle nerissima. Anni prima Desiree era fuggita da Mallard e da un terribile ricordo, la morte del padre massacrato da un gruppo di bianchi: ma ora per lei il paese rappresenta la salvezza, il luogo invisibile in cui sottrarsi a un marito violento. Desiree, però, non era fuggita da sola ma insieme a Stella, l'inseparabile gemella identica a lei. Non sapevano ancora, le due sorelle, che a New Orleans la sorte le avrebbe divise e Stella sarebbe a sua volta scomparsa. Passano gli anni, June cresce e giunge anche per lei il momento di lasciare Mallard. In California, dove è arrivata per studiare medicina, incontra un ragazzo che una volta si chiamava Therese e una giovane attrice dagli occhi viola: grazie a loro scoprirà il segreto di Stella e, forse, potrà ricucire due destini separati dal razzismo e da un sogno di libertà. Quanto siamo liberi di diventare ciò che davvero siamo rispetto al destino che altri – la famiglia, la comunità – hanno scelto per noi? Brit Bennett mette in scena l'avventura di chi abbraccia le proprie radici e di chi transita verso nuove identità, razziali e di genere, e con questo romanzo ci offre una grande occasione per interrogarci sul mondo che vogliamo, per aprire gli occhi sullo spirito dei tempi. Titolo uniforme: The vanishing half Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Bennett, Brit [Traduttore] Testa, Martina Identificativo record: TO02086653 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 BEN - MT 0000508195 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 813.6 (842) - RI 0000191015 VMN 1 v. 393 p. 21 cm - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 BRI/MET - VG 0000114725 VMN 1V - A - 20220321 - 20220321 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Curtis, Rye Titolo: Tutto il bene che si può / Rye Curtis ; traduzione di Francesca Gatti Editore,distributore, ecc.: Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 307 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845298158 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: È una domenica d'agosto del 1986 quando un aereo da turismo precipita in un'impenetrabile foresta dei monti Bitterroot, nel Montana. A bordo oltre al pilota ci sono i signori Waldrip, un'anziana coppia texana in vacanza. L'aereo risulta disperso, e le ricerche non danno esito. Ma Cloris Waldrip, 72 anni, è sopravvissuta. È la sua voce che ascoltiamo per metà del libro: la voce interiore di una donna piena di spirito e di energia, che non si lascia scoraggiare dalla situazione impossibile in cui si ritrova e cerca di sopravvivere con coraggio e umorismo, raccontandosi storie del passato e rivelandosi verità mai confessate mentre avanza nella foresta guidata solo dal buonsenso, si nutre di bacche, vermi, erbe, dorme nelle caverne, sfugge per miracolo a ogni genere di pericoli e insidie. L'altra metà del libro è occupata da Debra Lewis, ranger che nel thermos tiene Merlot dozzinale invece del caffè ed è la sola, contro ogni logica, a continuare a seguire le tracce esili e contraddittorie che sembrano dire che Cloris è ancora viva. I giorni diventano settimane; la polizia è alla ricerca di un molestatore-rapitore di bambine che sembra aver trovato rifugio nella stessa foresta; Cloris è sempre più debole, affamata, diminuita dal freddo; Debra sempre più ostinata. Qualcosa deve succedere. Drammatico e umoristico, ricco di sfumature, svolte e sorprese, Tutto il bene che si può è il romanzo della sorprendente capacità di adattamento di persone normali in circostanze straordinarie. Ci offre due personaggi memorabili che col loro piccolo eroismo ci ricordano che sopravvivere non basta: per restare umani ci vogliono compassione e dignità. Titolo uniforme: Kingdomtide Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Curtis, Rye [Traduttore] Gatti, Francesca Identificativo record: TO02073086 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 813.6 CUR TUT - GR 0000302625 VMB 1 v. - A - 20210215 - 20210215 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lombardo, Claire Titolo: Mai stati così felici / Claire Lombardo ; traduzione dall'inglese di Silvia Castoldi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2020 Descrizione fisica: 681 p. ; 23 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830100176 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The most fun we ever had Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Lombardo, Claire [Traduttore] Castoldi, Silvia Identificativo record: CAT0041536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 LOM MAI - LE 0000173545 VMN 1 v. - A - 20210414 - 20210414 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lombardo, Claire Titolo: Mai stati così felici / Claire Lombardo ; traduzione dall'inglese di Silvia Castoldi Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2020 Descrizione fisica: 681 p. ; 23 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830100176 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The most fun we ever had Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Lombardo, Claire [Traduttore] Castoldi, Silvia Identificativo record: UBO4467553 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX c 4 - CG 0001088275 VMN 1 v. - A - 20210303 - 20210303 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 813.6 LOM MAI - GR 0000302795 VMB 1 v. (3. ed., ma rist. 2020) - A - 20210218 - 20210218 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 813.6 (836) - RI 0000190035 VMN 1 v. - 681 p. - A - 20231027 - 20231027 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 LOM/MAI - TR 0000192775 VMN 1 v. - A - 20201028 - 20201028