Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = bompiani >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Collezione = narratori stranieri Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tokarczuk, Olga Titolo: Casa di giorno, casa di notte / Olga Tokarczuk ; traduzione di Raffaella Belletti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 340 p. ; 21 cm Collezione: Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830109520 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Dom dzienny, dom nocny Classificazione Dewey: 891.8538 - Nomi: [Autore] Tokarczuk, Olga [Traduttore] Belletti, Raffaella Forme varianti dei nomi: Tokarcuk , Ol'ga Identificativo record: TO10035489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 891.8538 TOK - MT 0000508565 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bennett, Brit Titolo: La metà scomparsa / Brit Bennett ; traduzione di Martina Testa Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 393 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830100503 Sommario o abstract: Mallard, Louisiana, è il paese dove si è riunita una comunità di neri dalla pelle chiara, «che non sarebbero mai stati accettati come bianchi ma rifiutavano di farsi trattare come neri». In un posto così non passa inosservato il ritorno di Desiree Vignes e della piccola June, la sua bimba, che ha la pelle nerissima. Anni prima Desiree era fuggita da Mallard e da un terribile ricordo, la morte del padre massacrato da un gruppo di bianchi: ma ora per lei il paese rappresenta la salvezza, il luogo invisibile in cui sottrarsi a un marito violento. Desiree, però, non era fuggita da sola ma insieme a Stella, l'inseparabile gemella identica a lei. Non sapevano ancora, le due sorelle, che a New Orleans la sorte le avrebbe divise e Stella sarebbe a sua volta scomparsa. Passano gli anni, June cresce e giunge anche per lei il momento di lasciare Mallard. In California, dove è arrivata per studiare medicina, incontra un ragazzo che una volta si chiamava Therese e una giovane attrice dagli occhi viola: grazie a loro scoprirà il segreto di Stella e, forse, potrà ricucire due destini separati dal razzismo e da un sogno di libertà. Quanto siamo liberi di diventare ciò che davvero siamo rispetto al destino che altri – la famiglia, la comunità – hanno scelto per noi? Brit Bennett mette in scena l'avventura di chi abbraccia le proprie radici e di chi transita verso nuove identità, razziali e di genere, e con questo romanzo ci offre una grande occasione per interrogarci sul mondo che vogliamo, per aprire gli occhi sullo spirito dei tempi. Titolo uniforme: The vanishing half Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Bennett, Brit [Traduttore] Testa, Martina Identificativo record: TO02086653 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 BEN - MT 0000508195 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 813.6 (842) - RI 0000191015 VMN 1 v. 393 p. 21 cm - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 BRI/MET - VG 0000114725 VMN 1V - A - 20220321 - 20220321 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parks, Alan Titolo: I morti di aprile / Alan Parks ; traduzione di Marco Drago Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 427 p. ; 21 cm Collezione: Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105454 Note: Quarto episodio della saga dell'Ispettore Harry McCoy Sommario o abstract: Aprile 1974. Harry McCoy ha trentadue anni e un'ulcera allo stomaco. Fare il poliziotto a Glasgow non aiuta di certo, soprattutto dopo che è esplosa una bomba in un appartamento in uno dei quartieri più miseri della città. Intanto si sono perse le tracce di Donny Stewart, giovane marinaio americano di stanza nella base navale di Holy Loch, e il padre, ex ufficiale ed ex boxeur, ha attraversato l'Atlantico per cercarlo e chiede aiuto proprio all'ispettore. McCoy intuisce che i due fatti sono collegati e comincia a scavare fino a scoprire le radici di un gruppo terrorista. Come se non bastasse Stevie Cooper, l'equivoco amico di una vita, lo coinvolge in una faida tra bande rivali, mentre un'altra bomba colpisce il cuore della città. In una corsa contro il tempo, tra attentati e segreti impronunciabili, McCoy è chiamato a risolvere il mistero dei morti di aprile. Titolo uniforme: The april dead Nomi: [Autore] Parks, Alan [Traduttore] Drago, Marco <1967- > Forme varianti dei nomi: Drago , Marco Dionigi Identificativo record: RAV2132200 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 1 - CG 0001138195 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A VIII ter e 47 - NA 0000204845 VMB 1 v . - A - 20240207 - 20240207 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: King, Stephen <1947- > Titolo: L' ombra dello scorpione (The stand) / Stephen King ; traduzione di Bruno Amato e Adriana Dell'Orto Edizione: Ed. integrale Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 1173 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103924 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: The stand Titolo parallelo: The stand Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] King, Stephen <1947- > [Autore] Dell'Orto, Adriana [Autore] Amato, Bruno Forme varianti dei nomi: Bachman , Richard Evans , Beryl Identificativo record: RT10130203 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 813.54 KIN OMB - GR 0000301815 VMB 1 v. - A - 20210125 - 20210127 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 KIN/OMB - TR 0000204655 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 813.54 KIN OMB - VI 0000148815 VMN 1 v. (6. ed. ma ristampa 2022). - A - 20230912 - 20230912 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arriaga, Guillermo Titolo: Salvare il fuoco / Guillermo Arriaga ; traduzione di Bruno Arpaia Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 844 p. ; 21 cm Collezione: Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105096 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Salvar el fuego Classificazione Dewey: 863.7 - Nomi: [Autore] Arriaga, Guillermo [Traduttore] Arpaia, Bruno Forme varianti dei nomi: Arriaga Jordan , Guillermo Arriaga Jordá́n , Guillermo Identificativo record: RAV2125799 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 863.7 //ARR - CT 0001017645 VMN 1 v. - A - 20220401 - 20220401 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 863.64 ARR - MT 0000507245 VMB 1 v. - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 863.64 ARR/SAL - VG 0000113405 VMN 1V - A - 20220422 - 20220422 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Curtis, Rye Titolo: Tutto il bene che si può / Rye Curtis ; traduzione di Francesca Gatti Editore,distributore, ecc.: Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 307 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845298158 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: È una domenica d'agosto del 1986 quando un aereo da turismo precipita in un'impenetrabile foresta dei monti Bitterroot, nel Montana. A bordo oltre al pilota ci sono i signori Waldrip, un'anziana coppia texana in vacanza. L'aereo risulta disperso, e le ricerche non danno esito. Ma Cloris Waldrip, 72 anni, è sopravvissuta. È la sua voce che ascoltiamo per metà del libro: la voce interiore di una donna piena di spirito e di energia, che non si lascia scoraggiare dalla situazione impossibile in cui si ritrova e cerca di sopravvivere con coraggio e umorismo, raccontandosi storie del passato e rivelandosi verità mai confessate mentre avanza nella foresta guidata solo dal buonsenso, si nutre di bacche, vermi, erbe, dorme nelle caverne, sfugge per miracolo a ogni genere di pericoli e insidie. L'altra metà del libro è occupata da Debra Lewis, ranger che nel thermos tiene Merlot dozzinale invece del caffè ed è la sola, contro ogni logica, a continuare a seguire le tracce esili e contraddittorie che sembrano dire che Cloris è ancora viva. I giorni diventano settimane; la polizia è alla ricerca di un molestatore-rapitore di bambine che sembra aver trovato rifugio nella stessa foresta; Cloris è sempre più debole, affamata, diminuita dal freddo; Debra sempre più ostinata. Qualcosa deve succedere. Drammatico e umoristico, ricco di sfumature, svolte e sorprese, Tutto il bene che si può è il romanzo della sorprendente capacità di adattamento di persone normali in circostanze straordinarie. Ci offre due personaggi memorabili che col loro piccolo eroismo ci ricordano che sopravvivere non basta: per restare umani ci vogliono compassione e dignità. Titolo uniforme: Kingdomtide Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Curtis, Rye [Traduttore] Gatti, Francesca Identificativo record: TO02073086 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 813.6 CUR TUT - GR 0000302625 VMB 1 v. - A - 20210215 - 20210215 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hurley, Andrew Michael Titolo: La voce della quercia / Andrew Michael Hurley ; traduzione di Giordano Aterini Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 245 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830102613 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Richard e Juliette Willoughby devono affrontare il dolore più indicibile: la morte improvvisa del loro bambino. Starve Acre, la loro casa al confine con la brughiera, è diventata un luogo in cui si addensano dolorosi ricordi e una tensione crescente. Juliette è convinta che Ewan sia ancora presente in qualche forma, e cerca l'aiuto di un gruppo di occultisti per mettersi in contatto con lui. Richard invece per distogliere il pensiero dalla sofferenza si concentra sul campo di fronte a casa, dove avvia gli scavi alla ricerca dei resti di una quercia leggendaria e maledetta. Che nesso c'è fra il passato remoto di quel luogo, teatro di forme di sommaria, brutale giustizia, e la strana malattia che si è portata via Ewan, e la sua attitudine a distruggere e far male? La terra rivoltata darà le sue risposte, e non sono quelle che ci si aspetta. Titolo uniforme: Starve Acre Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: Hurley, Andrew Michael Aterini, Giordano Identificativo record: PIA0016345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //HUR - CT 0001019325 VMN 1 v. - A - 20220504 - 20220504