Scheda: 1/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arminio, Franco
Titolo Canti della gratitudine / Franco Arminio
Pubblicazione Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2024
Descrizione fisica 187 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
· Canti della gratitudine | CFIV126797
Numeri
· [ISBN] 9788830107120
Nomi
· [Autore] Arminio, Franco
Classificazione Dewey
· 851.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2180806

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.92 //ARM 0001033521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vecchini, Silvia <1975- >
Titolo I bambini si rompono facilmente / Silvia Vecchini ; illustrazioni di Sualzo
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 92 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mamme fragili che rischiano di sbriciolarsi, nonne arrabbiate e urlanti, adulti distratti o troppo accalorati che criticano, giudicano, sentenziano. Una bambina con una coda di sirena che stupisce la spiaggia per le ragioni sbagliate; una bambina che non parla e che i grandi cercano di estrarre dal suo silenzio ricattandola con mille tentazioni; un bambino che pesca nel lago, aspettando con pazienza di catturare il pesce più bello di tutti, che forse pesce non è; un bambino agitato dall'arrivo di un fratellino nella nuova famiglia del padre e poi capace di comporre una nuova serenità, se solo fosse vero; un bambino che si ostina a voler trovare rifugio in cima a un armadio, in ricordo di una traversata in cui qualcuno l'ha issato in alto perché la calca degli adulti compressi dentro la stiva non lo schiacciasse. I bambini di Silvia Vecchini sono così: rischiano di rompersi, forse si sono già rotti, ma qualche volta sono così forti e precisi da saper aggiustare i grandi in pericolo, e da aggiustarsi da soli. Con la precisione della prosa e lo slancio della poesia, che aveva già mescolato in Prima che sia notte, l'autrice racconta bambini veri alle prese con situazioni più grandi di loro. Qualche volta ne escono incrinati, però vinti mai. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830119147
Nomi
· [Illustratore] Vincenti, Antonio <1969- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1760113

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //VEC 0001032111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 VECCS 0000489061 v. (3. ed. 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cinquetti, Nicola
Titolo L' estate balena / Nicola Cinquetti ; illustrazioni di Angelo Ruta
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 142 p. : ill. ; 19 cm
Sommario,abstract
· Il papà, la mamma, Carlo, insieme in auto verso il mare. Il solito mare. C’è qualcun altro con loro, anche se non c’è: la sorellina dentro la pancia della mamma. E ci sono dei bambini spiritosi che la chiamano balena, la mamma. Carlo si imbarazza e si vergogna. E magari, davanti a quella pancia che attira gli occhi di tutti, è pure un po’ geloso, come dicono i grandi. Poi ci sono dei bambini un po’ brutali, che saranno la sua afflizione per tutta la vacanza, o quasi. E con loro, nel mondo incantato della spiaggia, le tre sorelline, alleate leali e affettuose, il bagnino, e lo strano bimbo che tutti chiamano Macchia, che sta sempre da solo e non sa galleggiare. E ancora il pallone, i castelli di sabbia, gli scogli, il nuoto, il pattino: le piccole grandi avventure di ogni estate, speciali per chiunque le viva. E un’altra balena, che spunta dall’acqua per farsi vedere da Carlo e solo da lui. Ma forse era solo un sogno di acqua e di sole. Un romanzo misurato, sobrio e sottile su un tempo unico, lento ma anche troppo veloce, magico e insieme così reale. Età di lettura: da 7 anni. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· L' estate balena | VIAV098841
Numeri
· [ISBN] 9788830118812
Nomi
· [Autore] Cinquetti, Nicola
· [Illustratore] Ruta, Angelo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0819061

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R CIN 0001032121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vallejo, Irene
Titolo Il mio arco riposa muto / Irene Vallejo ; traduzione di Monica R. Bedana
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 220 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina : Il romanzo dell'Eneide
Sommario,abstract
· Enea, fuggito da Troia in fiamme, naufraga sulla costa africana, davanti alla città di Cartagine, con suo figlio e un manipolo di uomini. Una profezia lo vuole fondatore di un impero, ma il suo destino è nelle mani della regina Elissa e degli dèi, che possono scagliargli contro un'orda di nemici o una freccia per farlo cadere innamorato. Secoli dopo, il poeta Virgilio riceve da Augusto l'incarico di scrivere un poema che narri la gloriosa storia di Roma, ma teme di non essere all'altezza del compito ed è scontento di sé. L'imperatore riesce a impedire che distrugga i versi composti, consegnando così alla Storia, e a noi, il suo capolavoro. Un romanzo caldo, vivido, che come tutta l'opera di Vallejo arde di amore per il mondo classico e che rivisita le radici della nostra civiltà intrecciando la trama dell'Eneide con la vicenda creativa del suo autore: due linee temporali che consentono di rivivere un'appassionata leggenda d'amore e di guerra e l'eroismo sommesso di un artista impegnato nella lotta quotidiana contro le avversità.
Titolo uniforme
· El silbido del arquero | MILV154536
Numeri
· [ISBN] 9788830119093
Nomi
· [Autore] Vallejo, Irene
· [Traduttore] Bedana, Monica Rita
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10044332

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 863.7 //VAL 0001034671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ligorio, Diana
Titolo Occhi di lupo, cuore di cane : la vita invisibile di un agente della DIA / Diana Ligorio
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 317 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830109926
Nomi
· [Autore] Ligorio, Diana
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10090598

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //LIG 0001035001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Harari, Yuval Noah
Titolo 1: Come ci siamo presi il mondo / Yuval Noah Harari ; con le illustrazioni di Ricard Zaplana Ruiz
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica 165 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· Traduzione di Marco Piani
Sommario,abstract
· Noi inarrestabili è il libro perfetto per tutti quelli che almeno una volta si sono domandati: chi siamo? e come siamo arrivati fin qui? Dalle savane africane alle calotte glaciali della Groenlandia, gli esseri umani dominano il pianeta Terra. Ma come hanno fatto a diventare così potenti? Noi inarrestabili svela che gli umani hanno un superpotere, e che l'hanno usato per creare cose strane e misteriose - dai fantasmi agli spiriti fino ai governi e alle società per azioni. Segui il viaggio degli antichi esseri umani fuori dall'Africa, e scopri come la scoperta del fuoco ci ha ristretto lo stomaco, che cosa ci dice il gioco del calcio dell'essere umani, e perché il denaro è la storia inventata che ha avuto maggior successo. Questa è la storia dell'umanità come non l'hai mai sentita prima: incontrerai nani, serpenti giganti, lo spirito del Grande Leone che vive sopra le nuvole e un dito di un bambino di 50.000 anni fa che rivela alcuni misteri sulle origini umane. Con questo libro per ragazzi avvincente e ricco di illustrazioni, l'autore bestseller Yuval Noah Harari raggiunge un pubblico del tutto nuovo ricorrendo al suo stile inimitabile. Chiunque abbia un'età compresa tra i 9 e i 99 anni potrà apprezzare l'epica storia vera di Noi inarrestabili. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830103535
Fa parte di Noi inarrestabili / Yuval Noah Harari ; con le illustrazioni di Ricard Zaplana Ruiz
Nomi
· [Autore] Harari, Yuval Noah
· [Illustratore] Zaplana Ruiz, Ricard
Soggetti
Classificazione Dewey
· 930 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10086178

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 909 1 1 000103464v. 1. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Davies, Carys
Titolo La missione / Carys Davies ; traduzione di Giovanna Granato
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica 239 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The mission house | RAVV691322
Numeri
· [ISBN] 9788830102743
Nomi
· [Autore] Davies, Carys
· [Traduttore] Granato, Giovanna
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2152146

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //DAV 0001028371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orwell, George
Titolo Omaggio alla Catalogna / George Orwell ; traduzione di Vincenzo Latronico
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica 268 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Homage to Catalonia | CFIV000470
Numeri
· [ISBN] 9788830118348
· [BNI] 2023-1222
Nomi
· [Autore] Orwell, George
· [Traduttore] Latronico, Vincenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 946.081 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1028325

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.912 //ORW 0001027621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caminito, Giulia
Titolo L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 297 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Premio Campiello 2021
Sommario,abstract
· Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830103245
Nomi
· [Autore] Caminito, Giulia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10130356

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM/ACQ 0000381511 v.;(2.ristampa,feb.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 34/b - A CAM ACQ 0000225161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 10 0001100231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //CAM 0001018941 v. (16. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 CAM ACQ 0000301791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 CAM ACQ 0000178241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CAMIG 000035967 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 416 bis 0000288961 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.92 416 0000286691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM 0000504361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 CAMIG 0000472261 v. (16. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 6 0000196771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (982) 0000190731 v. 297 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4- 3 - 54 000006408 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // CAM 000010617 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM/ACQ 0000200921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM/ACQ 0000112921V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAM ACQ 0000144831 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Cam/ Acq 0000098761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vittorini, Elio
Titolo Le città del mondo / Elio Vittorini ; introduzione e nota al testo di Giuseppe Lupo
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica 372 p. ; 20 cm
Collezione
· Tascabili Bompiani ; 1464
Titolo uniforme
· Le città del mondo | CFIV008772
Numeri
· [ISBN] 9788830105201
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Lupo, Giuseppe <1963- >
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10076487

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //VIT 0001026721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione