Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = bompiani >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Collezione = romanzo bompiani Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vallejo, Irene Titolo: Il mio arco riposa muto / Irene Vallejo ; traduzione di Monica R. Bedana Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 220 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830119093 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina : Il romanzo dell'Eneide Sommario o abstract: Enea, fuggito da Troia in fiamme, naufraga sulla costa africana, davanti alla città di Cartagine, con suo figlio e un manipolo di uomini. Una profezia lo vuole fondatore di un impero, ma il suo destino è nelle mani della regina Elissa e degli dèi, che possono scagliargli contro un'orda di nemici o una freccia per farlo cadere innamorato. Secoli dopo, il poeta Virgilio riceve da Augusto l'incarico di scrivere un poema che narri la gloriosa storia di Roma, ma teme di non essere all'altezza del compito ed è scontento di sé. L'imperatore riesce a impedire che distrugga i versi composti, consegnando così alla Storia, e a noi, il suo capolavoro. Un romanzo caldo, vivido, che come tutta l'opera di Vallejo arde di amore per il mondo classico e che rivisita le radici della nostra civiltà intrecciando la trama dell'Eneide con la vicenda creativa del suo autore: due linee temporali che consentono di rivivere un'appassionata leggenda d'amore e di guerra e l'eroismo sommesso di un artista impegnato nella lotta quotidiana contro le avversità. Titolo uniforme: El silbido del arquero Classificazione Dewey: 863.7 - Nomi: [Autore] Vallejo, Irene [Traduttore] Bedana, Monica Rita Identificativo record: TO10044332 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 863.7 //VAL - CT 0001034675 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ligorio, Diana Titolo: Occhi di lupo, cuore di cane : la vita invisibile di un agente della DIA / Diana Ligorio Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 317 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Munizioni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830109926 Titolo uniforme: Occhi di lupo, cuore di cane Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ligorio, Diana Identificativo record: RL10090598 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //LIG - CT 0001035005 VMN 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Davies, Carys Titolo: La missione / Carys Davies ; traduzione di Giovanna Granato Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2022 Descrizione fisica: 239 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830102743 Titolo uniforme: The mission house Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Davies, Carys [Traduttore] Granato, Giovanna Identificativo record: RAV2152146 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //DAV - CT 0001028375 VMN 1 v. - A - 20230301 - 20230301 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caminito, Giulia Titolo: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103245 Forma letteraria: narrativa Note: Premio Campiello 2021 Sommario o abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti. Titolo uniforme: L' acqua del lago non è mai dolce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caminito, Giulia Identificativo record: RT10130356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAM/ACQ - AD 0000381515 VMB 1 v.;(2.ristampa,feb.,2021); - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 853.92 34/b - A CAM ACQ - BE 0000225165 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 10 - CG 0001100235 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAM - CT 0001018945 VMN 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - 1 v. - GR 853.92 CAM ACQ - GR 0000301795 VMB 1 v. - A - 20210125 - 20210125 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAM ACQ - LE 0000178245 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIG - LI 0000359675 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 416 bis - MN 0000288965 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20240119 - 20240119 - MNSL 853.92 416 - MN 0000286695 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAM - MT 0000504365 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CAMIG - MV 0000472265 VMB 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 6 - NA 0000196775 VMN 1 v. - A - 20210618 - 20210618 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (982) - RI 0000190735 VMN 1 v. 297 p. 21 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4- 3 - 54 - SP 0000064085 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAM - TG 0000106175 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ACQ - TR 0000200925 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAM/ACQ - VG 0000112925 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAM ACQ - VI 0000144835 VMN 1 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cam/ Acq - ZA 0000098765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hurley, Andrew Michael Titolo: La voce della quercia / Andrew Michael Hurley ; traduzione di Giordano Aterini Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 245 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830102613 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Richard e Juliette Willoughby devono affrontare il dolore più indicibile: la morte improvvisa del loro bambino. Starve Acre, la loro casa al confine con la brughiera, è diventata un luogo in cui si addensano dolorosi ricordi e una tensione crescente. Juliette è convinta che Ewan sia ancora presente in qualche forma, e cerca l'aiuto di un gruppo di occultisti per mettersi in contatto con lui. Richard invece per distogliere il pensiero dalla sofferenza si concentra sul campo di fronte a casa, dove avvia gli scavi alla ricerca dei resti di una quercia leggendaria e maledetta. Che nesso c'è fra il passato remoto di quel luogo, teatro di forme di sommaria, brutale giustizia, e la strana malattia che si è portata via Ewan, e la sua attitudine a distruggere e far male? La terra rivoltata darà le sue risposte, e non sono quelle che ci si aspetta. Titolo uniforme: Starve Acre Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: Hurley, Andrew Michael Aterini, Giordano Identificativo record: PIA0016345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //HUR - CT 0001019325 VMN 1 v. - A - 20220504 - 20220504 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ḫalīfa, Ḫālid Titolo: Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città / Khaled Khalifa ; traduzione di Maria Avino Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Bompiani, 2018 Descrizione fisica: 286 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845293115 Note: Aleppo, Siria. 1963 - 2000 Titolo uniforme: La Sakakin fi Matabikh Hadhihi al-Madina Classificazione Dewey: 892.737 - Nomi: [Autore] Ḫalīfa, Ḫālid Avino, Maria Forme varianti dei nomi: Ḫalīfať , Hālid Halifa , Halid Khalifah , Khalid Khalifa , Khaled Khalīfah , Khālid Identificativo record: MIL0949947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 892.737 //KHA - CT 0001005935 VMB 1 v. - A - 20190905 - 20190905