Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = adelphi >> Collezione = biblioteca adelphi Scheda: 1/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simenon, Georges Titolo: Delitto impunito / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 750 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937958 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Crime impuni Nomi: [Autore] Simenon, Georges [Traduttore] Mambrini, Simona Forme varianti dei nomi: Perry , Giovanni Du Perry , Jean Dorsan , Luc Simenon , Georges Joseph Christian Du Perry , Giovanni Sim , Georges Brulls , Christian Identificativo record: LI30026374 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32b\E SIM DEL - BE 0000237365 VMB 1V - U - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 20 - CG 0001133725 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000514995 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//SIM - TG 0000113405 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.914 SIM/DEL - TR 0000212115 VMB 1 v. - A - 20240206 - 20240206 Scheda: 2/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Céline, Louis-Ferdinand Titolo: Guerra / Louis-Ferdinand Céline ; a cura di Pascal Fouché ; con una premessa di François Gibault ; traduzione di Ottavio Fatica Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 156 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 748 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937934 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte, Guerra narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui. Spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove Céline preme come mai avrebbe fatto, né prima né dopo, sul pedale di una sessualità estrema. Céline è scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com’è di rendere illeggibili gli altri scrittori. Con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla Senna, nella notte, che chiudeva il Voyage. Dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. Alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che Céline è l'unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. Dalla parte dei Buoni nessuno ha trovato la parola. Con una premessa di François Gibault. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Guerre Soggetti: Letteratura francese Classificazione Dewey: 843.912 - Nomi: [Autore] Céline, Louis-Ferdinand [Traduttore] Fatica, Ottavio [Curatore] Fouché, Pascal [Autore dell'introduzione] Gibault, Francois Forme varianti dei nomi: Destouches , Louis-Ferdinand Céline Identificativo record: TO02117683 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 37\D 843.912 CEL GUE - BE 0000237845 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.912 //CEL - CT 0001031975 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Scheda: 3/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Singer, Isaac Bashevis Titolo: Max e Flora / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Elisabetta Zevi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 226 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 747 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937712 Forma letteraria: narrativa Note: Pubblicato originariamente in: Forverts con il titolo: Di gest Traduzione dal dattiloscritto in inglese (titolo: The visitors) Sommario o abstract: A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. E dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella Flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a Varsavia per procurarsi della «merce» per la loro fabbrica di borsette – in realtà, carne fresca per il florido bordello che gestiscono a Buenos Aires. Appena arrivati, si sono immersi, come un tempo, nel mondo di via Krochmalna, cuore pulsante del ghetto di Varsavia, sorta di corte dei miracoli, dove, all’inizio del Novecento, aleggia ancora un buon «odore di birra, mostarda, bagel caldi e pretzel» e trafficano i loro vecchi amici, gente come Meir Panna Acida, Leah Lingualunga, Itche il Guercio e Srulke il Tonto. Ma, come recita un antico detto yiddish, «dieci nemici non possono fare a un uomo il male che può fare a se stesso». E così sarà di Max Shpindler, un’altra delle indimenticabili figure della vasta commedia umana che Singer ha saputo mettere in scena: cinico e donnaiolo, in apparenza pienamente soddisfatto di sé e della propria ricchezza, pronto a finanziare un gruppo di anarchici se questo gli consente di far soldi, Max è in realtà tormentato da dubbi, e da domande a cui non trova risposta, e da tentazioni di morte – un tumulto che proprio l’incontro con l’irresistibile Rashka porterà con prepotenza alla luce. Dopo Keyla la Rossa e Il ciarlatano, un terzo, strepitoso inedito del grande scrittore polacco. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Di gest Classificazione Dewey: 839.134 - Nomi: [Autore] Singer, Isaac Bashevis [Traduttore] Zevi, Elisabetta Forme varianti dei nomi: Singer , Isaac B. Singer , Isaac Bashevis-Singer , Isaac Identificativo record: PAR1290601 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 839.134 //SIN - CT 0001034665 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000517415 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.134 // SIN - TG 0000113725 VMN - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 4/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simenon, Georges Titolo: L' orsacchiotto / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 147 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 742 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937507 Titolo uniforme: L' ours en peluche Nomi: [Autore] Simenon, Georges [Traduttore] Frausin Guarino, Laura Forme varianti dei nomi: Guarino , Laura <1933- > Perry , Giovanni Du Perry , Jean Dorsan , Luc Simenon , Georges Joseph Christian Du Perry , Giovanni Sim , Georges Brulls , Christian Identificativo record: MIL1073836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.914 SIM - MT 0000515525 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//SIM - TG 0000113395 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 843.912 SIM/ORS - VG 0000122915 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 5/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Czapski, Józef Titolo: La terra inumana / Józef Czapski ; a cura di Andrea Ceccherelli ; traduzione di Andrea Ceccherelli e Tullia Villanova Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 459 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 743 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937521 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6027 Titolo uniforme: Na nieludzkiej ziemi Soggetti: Prigionieri polacchi - Russia - 1939-1942 - Memorie Guerra mondiale 1939-1945 - Russia - 1939-1942 - Memorie Classificazione Dewey: 940.54217092 - Nomi: [Autore] Czapski, Józef [Traduttore] Villanova, Tullia [Curatore] Ceccherelli, Andrea <1970- > Forme varianti dei nomi: Czapski , Józef Maria Franciszek Czapski , Joseph Identificativo record: PAR1289402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 940.54 //023 - CT 0001032055 VMN 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Scheda: 6/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manganelli, Giorgio <1922-1990> Titolo: Altre concupiscenze / Giorgio Manganelli ; a cura di Salvatore Silvano Nigro Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 227 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 728 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936494 Titolo uniforme: Altre concupiscenze Nomi: [Autore] Manganelli, Giorgio <1922-1990> [Curatore] Nigro, Salvatore Silvano Forme varianti dei nomi: Nigro , Salvatore Nigro , Salvatore S. Identificativo record: RAV2142674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 809/MAN/ALT - GC 0000177165 VMB - A - 20221011 - 20221011 Scheda: 7/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Singer, Isaac Bashevis Titolo: Un amico di Kafka e altre storie / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Katia Bagnoli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 338 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 733 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936708 Sommario o abstract: «Fuori cadeva fitta la neve ... Dalla Vistola soffiava un vento gelido, ma nella casa di studio ardeva la stufa di terracotta. I mendicanti arrostivano patate sulle braci. I ragazzi che studiavano di notte ... ascoltavano le storie». Da suo padre ne ha ascoltate, di storie, il piccolo Isaac - e da quelle sono poi nate le sue. In questi ipnotici racconti il narratore incantato che è Singer porge orecchio alle voci di altri narratori incantati, che a loro volta aprono squarci su vicende, esistenze, universi interi. Sfilano così personaggi indimenticabili: dall'ex attore amico di Kafka allo spazzacamino che indovina i segreti di tutti, dalla donna dagli «occhi gialli» che attira su di sé le disgrazie a quella che è convinta di aver visto Hitler in una tavola calda di Broadway, dal rabbino in collera con Dio per la sofferenza che infligge agli uomini al professore il cui funerale viene accompagnato dai colombi che aveva sempre nutrito... Sullo sfondo, le strade, profumate «di panini appena sfornati, bagel, latte bollito e aringhe affumicate», del quartiere ebraico di Varsavia, o quelle polverose delle torride estati newyorkesi, e le sinagoghe, i bordelli, le case dei ricchi e i tuguri dei poveri, i villaggi e le grandi città: mondi che Singer fa rivivere sotto i nostri occhi con una capacità evocativa che è soltanto sua. (fonte: editore) Titolo uniforme: A friend of Kafka and other stories. Nomi: [Autore] Singer, Isaac Bashevis [Traduttore] Bagnoli, Katia Forme varianti dei nomi: Singer , Isaac B. Singer , Isaac Bashevis-Singer , Isaac Bagnoli , Carla Katia Identificativo record: PAR1284055 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000513035 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Scheda: 8/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Walser, Robert Titolo: L' assistente : romanzo / Robert Walser ; traduzione di Cesare De Marchi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 237 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 732 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936692 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12107 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Der Gehülfe Classificazione Dewey: 833.912 - Nomi: [Autore] Walser, Robert [Traduttore] De Marchi, Cesare Identificativo record: TO02100067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.912 //WAL - CT 0001032485 VMN 1 v. - A - 20240206 - 20240206 Scheda: 9/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lernet-Holenia, Alexander Titolo: Il conte Luna / Alexander Lernet-Holenia ; traduzione di Giovanna Agabio Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 174 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 736 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936951 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un giorno di maggio - siamo nei primi anni Cinquanta - Alexander Jessiersky, facoltoso imprenditore austriaco, entra nella chiesa romana di Sant'Urbano e, munito di un'antica mappa, si inoltra nelle catacombe di Pretestato, dove qualche tempo prima sono spariti due sacerdoti francesi. Al custode spiega, in un italiano stentato, che è deciso a ritrovarli. Anche lui, tuttavia, scomparirà nelle viscere di Roma senza lasciare traccia. Ma qual è il vero motivo che ha indotto Jessiersky a calarsi nelle catacombe? Un enigma sul quale occorre indagare, tanto più che il nome di Jessiersky - aristocratica famiglia di origine polacca dalla reputazione non proprio specchiata - sembra connesso con certi «avvenimenti straordinari» che in Austria hanno suscitato scalpore, richiamando l'attenzione della polizia locale. È solo l'inizio di questo romanzo, ma Lernet-Holenia ci ha già catturato, trascinandoci con timbro leggero nel vortice di uno dei suoi intrecci più audaci, tra black comedy e giallo metafisico, tra misteriosi delitti e fosche ombre del passato - mentre su tutto aleggia lo spettro del conte Luna, oscuro motore dell'intera vicenda. Fino al vertiginoso, indimenticabile finale, in quel regno intermedio tra verosimiglianza e irrealtà che di Lernet-Holenia è il territorio d'elezione. Titolo uniforme: Der Graf Luna Nomi: [Autore] Lernet-Holenia, Alexander [Traduttore] Agabio, Giovanna Identificativo record: RAV2152806 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000512305 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A VIII ter d 28 - NA 0000202005 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Scheda: 10/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simenon, Georges Titolo: Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 730 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936524 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2834 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei... In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà...»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto era andato storto, la partoriente era morta, e anche il bambino... Risultato: adesso il vedovo minacciava di ucciderlo - non Mandalin, ma lui, Bergelon! Eppure, ciò che spingerà il giovane medico a infrangere le regole di una tranquilla, e in definitiva soddisfacente, esistenza provinciale non sarà la paura di morire, né saranno le apprensioni di quella moglie rassegnata e piagnucolosa, ma un «lancinante bisogno di cambiamento», come la sensazione di avere addosso un vestito troppo stretto. «In lui» scrive Simenon «c'era una sorta di trepidazione, di ansia, una speranza, un'attesa, la voglia di fare un gesto - ma quale? -, di aprire non una porta, ma una strada, un mondo, una prospettiva nuova...». Come molti personaggi di Simenon, anche il dottor Bergelon ci proverà, a non accettare il suo destino, a togliersi di dosso quel vestito troppo stretto... (Fonte: editore) Titolo uniforme: Bergelon Classificazione Dewey: 843.912 - Nomi: [Autore] Simenon, Georges [Traduttore] Frausin Guarino, Laura Forme varianti dei nomi: Guarino , Laura <1933- > Perry , Giovanni Du Perry , Jean Dorsan , Luc Simenon , Georges Joseph Christian Du Perry , Giovanni Sim , Georges Brulls , Christian Identificativo record: PAR1281755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 SIM/DOT - AB 0000120305 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.914 //SIM - CT 0001027145 VMN 1 v. - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000512185 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.912//Sim - TG 0000110225 VMB - A - 20230202 - 20230202