Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = adelphi » Collezione = biblioteca adelphi » Anno di pubblicazione = 2023

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges
Titolo Delitto impunito / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 184 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Crime impuni | CFIV059572
Numeri
· [ISBN] 9788845937958
Nomi
· [Autore] Simenon, Georges
· [Traduttore] Mambrini, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30026374

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32b\E SIM DEL 0000237361V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 20 0001133721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.134 SIN 0000514991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914//SIM 000011340 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914 SIM/DEL 0000212111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Céline, Louis-Ferdinand
Titolo Guerra / Louis-Ferdinand Céline ; a cura di Pascal Fouché ; con una premessa di François Gibault ; traduzione di Ottavio Fatica
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 156 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte, Guerra narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui. Spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove Céline preme come mai avrebbe fatto, né prima né dopo, sul pedale di una sessualità estrema. Céline è scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com’è di rendere illeggibili gli altri scrittori. Con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla Senna, nella notte, che chiudeva il Voyage. Dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. Alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che Céline è l'unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. Dalla parte dei Buoni nessuno ha trovato la parola. Con una premessa di François Gibault. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Guerre | CFIV030337
Numeri
· [ISBN] 9788845937934
Nomi
· [Traduttore] Fatica, Ottavio
· [Curatore] Fouché, Pascal
· [Autore dell'introduzione, etc.] Gibault, Francois
Soggetti
Classificazione Dewey
· 843.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02117683

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 37\D 843.912 CEL GUE 0000237841V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.912 //CEL 0001031971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Singer, Isaac Bashevis
Titolo Max e Flora / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Elisabetta Zevi
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 226 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Pubblicato originariamente in: Forverts con il titolo: Di gest
· Traduzione dal dattiloscritto in inglese (titolo: The visitors)
Sommario,abstract
· A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. E dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella Flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a Varsavia per procurarsi della «merce» per la loro fabbrica di borsette – in realtà, carne fresca per il florido bordello che gestiscono a Buenos Aires. Appena arrivati, si sono immersi, come un tempo, nel mondo di via Krochmalna, cuore pulsante del ghetto di Varsavia, sorta di corte dei miracoli, dove, all’inizio del Novecento, aleggia ancora un buon «odore di birra, mostarda, bagel caldi e pretzel» e trafficano i loro vecchi amici, gente come Meir Panna Acida, Leah Lingualunga, Itche il Guercio e Srulke il Tonto. Ma, come recita un antico detto yiddish, «dieci nemici non possono fare a un uomo il male che può fare a se stesso». E così sarà di Max Shpindler, un’altra delle indimenticabili figure della vasta commedia umana che Singer ha saputo mettere in scena: cinico e donnaiolo, in apparenza pienamente soddisfatto di sé e della propria ricchezza, pronto a finanziare un gruppo di anarchici se questo gli consente di far soldi, Max è in realtà tormentato da dubbi, e da domande a cui non trova risposta, e da tentazioni di morte – un tumulto che proprio l’incontro con l’irresistibile Rashka porterà con prepotenza alla luce. Dopo Keyla la Rossa e Il ciarlatano, un terzo, strepitoso inedito del grande scrittore polacco. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Di gest | CFIV004611
Numeri
· [ISBN] 9788845937712
Nomi
· [Traduttore] Zevi, Elisabetta
Classificazione Dewey
· 839.134 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1290601

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 839.134 //SIN 0001034661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.134 SIN 0000517411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.134 // SIN 000011372 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges
Titolo L' orsacchiotto / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 147 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' ours en peluche | CFIV059572
Numeri
· [ISBN] 9788845937507
Nomi
· [Autore] Simenon, Georges
· [Traduttore] Frausin Guarino, Laura
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1073836

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914 SIM 0000515521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914//SIM 000011339 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.912 SIM/ORS 0000122911V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Czapski, Józef
Titolo La terra inumana / Józef Czapski ; a cura di Andrea Ceccherelli ; traduzione di Andrea Ceccherelli e Tullia Villanova
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 459 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Na nieludzkiej ziemi | CFIV140830
Numeri
· [ISBN] 9788845937521
· [BNI] 2023-6027
Nomi
· [Autore] Czapski, Józef
· [Traduttore] Villanova, Tullia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.54217092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1289402

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 940.54 //023 0001032051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione