Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = adelphi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco Scheda: 1/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rovelli, Carlo <1956- > Titolo: Buchi bianchi : dentro l'orizzonte / Carlo Rovelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 144 p. : ill. ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Adelphi ; 789 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937538 Forma letteraria: y Sommario o abstract: «Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là...?» (l'autore) Titolo uniforme: Buchi bianchi Soggetti: Buchi neri Stelle Classificazione Dewey: 523.8875 - Nomi: [Autore] Rovelli, Carlo <1956- > Identificativo record: BIA0055124 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 523 ROV/BUC - AB 0000142805 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136145 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 523.8 //023 - CT 0001033895 VMN 1 v. - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 523/ROV/BUC - GC 0000180455 VMB - A - 20230323 - 20230323 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 523.8875 ROV - MT 0000518385 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 523.8875 ROVEC - MV 0000492075 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 523.885 ROV/BUC - VG 0000122945 VMB 1V - A - 20231215 - 20231215 Scheda: 2/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simenon, Georges Titolo: Delitto impunito / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 750 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937958 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Crime impuni Nomi: [Autore] Simenon, Georges [Traduttore] Mambrini, Simona Forme varianti dei nomi: Perry , Giovanni Du Perry , Jean Dorsan , Luc Simenon , Georges Joseph Christian Du Perry , Giovanni Sim , Georges Brulls , Christian Identificativo record: LI30026374 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32b\E SIM DEL - BE 0000237365 VMB 1V - U - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 20 - CG 0001133725 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000514995 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//SIM - TG 0000113405 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.914 SIM/DEL - TR 0000212115 VMB 1 v. - A - 20240206 - 20240206 Scheda: 3/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Singer, Isaac Bashevis Titolo: Max e Flora / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Elisabetta Zevi Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 226 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 747 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937712 Forma letteraria: narrativa Note: Pubblicato originariamente in: Forverts con il titolo: Di gest Traduzione dal dattiloscritto in inglese (titolo: The visitors) Sommario o abstract: A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. E dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella Flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a Varsavia per procurarsi della «merce» per la loro fabbrica di borsette – in realtà, carne fresca per il florido bordello che gestiscono a Buenos Aires. Appena arrivati, si sono immersi, come un tempo, nel mondo di via Krochmalna, cuore pulsante del ghetto di Varsavia, sorta di corte dei miracoli, dove, all’inizio del Novecento, aleggia ancora un buon «odore di birra, mostarda, bagel caldi e pretzel» e trafficano i loro vecchi amici, gente come Meir Panna Acida, Leah Lingualunga, Itche il Guercio e Srulke il Tonto. Ma, come recita un antico detto yiddish, «dieci nemici non possono fare a un uomo il male che può fare a se stesso». E così sarà di Max Shpindler, un’altra delle indimenticabili figure della vasta commedia umana che Singer ha saputo mettere in scena: cinico e donnaiolo, in apparenza pienamente soddisfatto di sé e della propria ricchezza, pronto a finanziare un gruppo di anarchici se questo gli consente di far soldi, Max è in realtà tormentato da dubbi, e da domande a cui non trova risposta, e da tentazioni di morte – un tumulto che proprio l’incontro con l’irresistibile Rashka porterà con prepotenza alla luce. Dopo Keyla la Rossa e Il ciarlatano, un terzo, strepitoso inedito del grande scrittore polacco. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Di gest Classificazione Dewey: 839.134 - Nomi: [Autore] Singer, Isaac Bashevis [Traduttore] Zevi, Elisabetta Forme varianti dei nomi: Singer , Isaac B. Singer , Isaac Bashevis-Singer , Isaac Identificativo record: PAR1290601 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 839.134 //SIN - CT 0001034665 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000517415 VMB 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.134 // SIN - TG 0000113725 VMN - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 4/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simenon, Georges Titolo: L' orsacchiotto / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 147 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 742 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937507 Titolo uniforme: L' ours en peluche Nomi: [Autore] Simenon, Georges [Traduttore] Frausin Guarino, Laura Forme varianti dei nomi: Guarino , Laura <1933- > Perry , Giovanni Du Perry , Jean Dorsan , Luc Simenon , Georges Joseph Christian Du Perry , Giovanni Sim , Georges Brulls , Christian Identificativo record: MIL1073836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.914 SIM - MT 0000515525 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//SIM - TG 0000113395 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 843.912 SIM/ORS - VG 0000122915 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 5/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nafisi, Azar Titolo: La Repubblica dell'immaginazione : una vita e i suoi libri / Azar Nafisi ; illustrazioni di Peter Sís ; traduzione di Mariagrazia Gini Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 331 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Gli Adelphi ; 674 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938207 Sommario o abstract: Celebre per il seminario clandestino nel quale, durante il governo degli ayatollah, insegnava alle sue migliori allieve dell’Università di Teheran i grandi autori di lingua inglese, Azar Nafisi, oggi cittadina americana, ci parla del valore inestimabile della letteratura «in una società che sembra concedere tutte le libertà»: anche qui, infatti, ha bisogno di essere difesa, diffusa e studiata strenuamente, quale vero antidoto alla «pigrizia dell’intelletto». L’interpretazione di tre classici – Huckleberry Finn, Babbitt e Il cuore è un cacciatore solitario –, intessuta, come in Leggere Lolita a Teheran, di frammenti autobiografici, trasmette così una visione della letteratura come rifugio e al tempo stesso come mezzo di eversione pubblica e privata. E come sogno, condiviso, nella Repubblica dell’immaginazione, da quei lettori che non conoscono frontiere o libri proibiti e che sanno apprezzare le parole di Francis Scott Fitzgerald: «Spingi la sedia sull’orlo del precipizio e ti racconterò una storia». (Fonte: editore) Titolo uniforme: The Republic of imagination Nomi: [Autore] Nafisi, Azar [Illustratore] Sís, Peter [Traduttore] Gini, Mariagrazia Forme varianti dei nomi: Gini , Maria Grazia Identificativo record: BCT0072607 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1v. - MTSL 891.734 4 NAF - MT 0000515145 VMB 1 v. - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 6/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bible, Michael Titolo: L' ultima cosa bella sulla faccia della terra / Michael Bible ; traduzione di Martina Testa Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 135 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 393 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845938115 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mentre tutti sono raccolti in preghiera, dall’ultima fila Iggy avanza verso il centro della chiesa. Trema, e la benzina che ha portato con sé per darsi fuoco – come quei bonzi che ha visto in rete – si rovescia. Il fiammifero acceso gli cade di mano. Nel rogo muoiono venticinque fedeli. Diciotto anni più tardi gli abitanti di Harmony, una cittadina del Sud degli Stati Uniti, ancora si portano dentro quel lutto, ancora – come un antico coro – si interrogano e commentano l’accaduto. La loro versione si alterna a quella di altre figure direttamente coinvolte o appena sfiorate dalla tragedia, mentre su tutto si impone, ipnotico e straziante, il racconto del colpevole, rinchiuso nel braccio della morte. Ora che l’esecuzione si avvicina, a Iggy resta solo il rifugio nel sogno – o nel ricordo – di un’altra vita, di mille altre vite. Da dove è scaturita quella decisione estrema e inconsulta? Che cosa gli ha sconvolto la mente? Gli antidolorifici che sniffava, l’alcol e l’eroina? L’amore «selvaggio, cosmico e strano» per Cleo, o quello per Paul, l’amico scomparso «come un temporale che passa sopra la campagna e si dilegua in un batter d’occhio»? O piuttosto quel dolore segreto, quel tedio insopportabile, quello sgomento di fronte a un universo infettato da un oscuro morbo di cui solo loro tre sembravano avere consapevolezza? Titolo uniforme: The ancient hours Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Bible, Michael [Traduttore] Testa, Martina Identificativo record: TO02121622 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/BIB/ULT - GC 0000186505 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 BIB - MT 0000515495 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 BIB/ULT - TR 0000211265 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 7/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Singer, Isaac Bashevis Titolo: Un amico di Kafka e altre storie / Isaac Bashevis Singer ; traduzione di Katia Bagnoli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 338 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 733 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936708 Sommario o abstract: «Fuori cadeva fitta la neve ... Dalla Vistola soffiava un vento gelido, ma nella casa di studio ardeva la stufa di terracotta. I mendicanti arrostivano patate sulle braci. I ragazzi che studiavano di notte ... ascoltavano le storie». Da suo padre ne ha ascoltate, di storie, il piccolo Isaac - e da quelle sono poi nate le sue. In questi ipnotici racconti il narratore incantato che è Singer porge orecchio alle voci di altri narratori incantati, che a loro volta aprono squarci su vicende, esistenze, universi interi. Sfilano così personaggi indimenticabili: dall'ex attore amico di Kafka allo spazzacamino che indovina i segreti di tutti, dalla donna dagli «occhi gialli» che attira su di sé le disgrazie a quella che è convinta di aver visto Hitler in una tavola calda di Broadway, dal rabbino in collera con Dio per la sofferenza che infligge agli uomini al professore il cui funerale viene accompagnato dai colombi che aveva sempre nutrito... Sullo sfondo, le strade, profumate «di panini appena sfornati, bagel, latte bollito e aringhe affumicate», del quartiere ebraico di Varsavia, o quelle polverose delle torride estati newyorkesi, e le sinagoghe, i bordelli, le case dei ricchi e i tuguri dei poveri, i villaggi e le grandi città: mondi che Singer fa rivivere sotto i nostri occhi con una capacità evocativa che è soltanto sua. (fonte: editore) Titolo uniforme: A friend of Kafka and other stories. Nomi: [Autore] Singer, Isaac Bashevis [Traduttore] Bagnoli, Katia Forme varianti dei nomi: Singer , Isaac B. Singer , Isaac Bashevis-Singer , Isaac Bagnoli , Carla Katia Identificativo record: PAR1284055 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000513035 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Scheda: 8/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lernet-Holenia, Alexander Titolo: Il conte Luna / Alexander Lernet-Holenia ; traduzione di Giovanna Agabio Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 174 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 736 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936951 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un giorno di maggio - siamo nei primi anni Cinquanta - Alexander Jessiersky, facoltoso imprenditore austriaco, entra nella chiesa romana di Sant'Urbano e, munito di un'antica mappa, si inoltra nelle catacombe di Pretestato, dove qualche tempo prima sono spariti due sacerdoti francesi. Al custode spiega, in un italiano stentato, che è deciso a ritrovarli. Anche lui, tuttavia, scomparirà nelle viscere di Roma senza lasciare traccia. Ma qual è il vero motivo che ha indotto Jessiersky a calarsi nelle catacombe? Un enigma sul quale occorre indagare, tanto più che il nome di Jessiersky - aristocratica famiglia di origine polacca dalla reputazione non proprio specchiata - sembra connesso con certi «avvenimenti straordinari» che in Austria hanno suscitato scalpore, richiamando l'attenzione della polizia locale. È solo l'inizio di questo romanzo, ma Lernet-Holenia ci ha già catturato, trascinandoci con timbro leggero nel vortice di uno dei suoi intrecci più audaci, tra black comedy e giallo metafisico, tra misteriosi delitti e fosche ombre del passato - mentre su tutto aleggia lo spettro del conte Luna, oscuro motore dell'intera vicenda. Fino al vertiginoso, indimenticabile finale, in quel regno intermedio tra verosimiglianza e irrealtà che di Lernet-Holenia è il territorio d'elezione. Titolo uniforme: Der Graf Luna Nomi: [Autore] Lernet-Holenia, Alexander [Traduttore] Agabio, Giovanna Identificativo record: RAV2152806 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000512305 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A VIII ter d 28 - NA 0000202005 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Scheda: 9/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simenon, Georges Titolo: Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm Collezione: Biblioteca Adelphi ; 730 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845936524 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2834 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei... In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà...»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto era andato storto, la partoriente era morta, e anche il bambino... Risultato: adesso il vedovo minacciava di ucciderlo - non Mandalin, ma lui, Bergelon! Eppure, ciò che spingerà il giovane medico a infrangere le regole di una tranquilla, e in definitiva soddisfacente, esistenza provinciale non sarà la paura di morire, né saranno le apprensioni di quella moglie rassegnata e piagnucolosa, ma un «lancinante bisogno di cambiamento», come la sensazione di avere addosso un vestito troppo stretto. «In lui» scrive Simenon «c'era una sorta di trepidazione, di ansia, una speranza, un'attesa, la voglia di fare un gesto - ma quale? -, di aprire non una porta, ma una strada, un mondo, una prospettiva nuova...». Come molti personaggi di Simenon, anche il dottor Bergelon ci proverà, a non accettare il suo destino, a togliersi di dosso quel vestito troppo stretto... (Fonte: editore) Titolo uniforme: Bergelon Classificazione Dewey: 843.912 - Nomi: [Autore] Simenon, Georges [Traduttore] Frausin Guarino, Laura Forme varianti dei nomi: Guarino , Laura <1933- > Perry , Giovanni Du Perry , Jean Dorsan , Luc Simenon , Georges Joseph Christian Du Perry , Giovanni Sim , Georges Brulls , Christian Identificativo record: PAR1281755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 SIM/DOT - AB 0000120305 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.914 //SIM - CT 0001027145 VMN 1 v. - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - n.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750; - 1 v. - MTSL 839.134 SIN - MT 0000512185 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.912//Sim - TG 0000110225 VMB - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 10/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boyer, François Titolo: Giochi proibiti / François Boyer ; traduzione di Maurizio Ferrara Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2022 Descrizione fisica: 130 p. ; 22 cm. Collezione: Fabula ; 380 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937019 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Jeux interdits Nomi: [Autore] Boyer, François [Traduttore] Ferrara, Maurizio <1950- > Identificativo record: PAR1285116 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.914 BOY - MT 0000512385 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222