Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = adelphi » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania » Biblioteca = Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viagrande

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rovelli, Carlo <1956- >
Titolo Buchi bianchi : dentro l'orizzonte / Carlo Rovelli
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 144 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là...?» (l'autore)
Titolo uniforme
· Buchi bianchi | CFIV139536
Numeri
· [ISBN] 9788845937538
Nomi
Soggetti
· Stelle
Classificazione Dewey
· 523.8875 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BIA0055124

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 523 ROV/BUC 0000142801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 523.8 //023 0001033891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 523/ROV/BUC 000018045 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 523.8875 ROV 0000518381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 523.8875 ROVEC 0000492071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 523.885 ROV/BUC 0000122941V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cameron, Peter <1959- >
Titolo Che cosa fa la gente tutto il giorno? : racconti / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione
· Fabula ; 390
Sommario,abstract
· Cosa fa la gente tutto il giorno? Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma, che però d’un tratto può conoscere una svolta spiazzante. Accade all’uomo che preferisce far credere alla moglie di avere una relazione anziché rivelarle che tiene un cane nascosto in un ripostiglio, e che ogni notte esce per portarlo a spasso; alla giovane inquieta che scopre un inaspettato alito di calore domestico nel più artefatto degli ambienti: un parco a tema per turisti; ad adolescenti invischiati nelle dinamiche disfunzionali degli adulti ma non ancora contaminati dalla loro ipocrisia; a donne che si aggirano sole in case diventate di colpo gelide e vuote. Nel mondo di Peter Cameron, sospeso in un’atmosfera rarefatta e straniante, piccoli e grandi drammi familiari, amorosi, esistenziali si consumano in sordina, mentre una vena sotterranea di dolore invade l’esistenza e $nisce inesorabilmente per travolgerla e stravolgerla. Quanto a noi, saremo accompagnati a lungo da un sottile turbamento, una volta chiuso il libro – e dovremo arrenderci all’evidenza che ancora una volta Cameron ci ha messi a nudo e raccontati, come solo lui sa fare. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Aria | SGEV005652
Numeri
· [ISBN] 9788845937880
Nomi
· [Traduttore] Oneto, Giuseppina
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30026216

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.6 //CAM 0001031561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 CAM CHE 390 0000186461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6//CAM 000011233 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 CAM/CHE 0000120401V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 Cam/Cos 0000108011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ortese, Anna Maria
Titolo Vera gioia è vestita di dolore : lettere a Mattia / Anna Maria Ortese ; a cura di Monica Farnetti ; con una nota di Stefano Pezzoli
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 160 p. : ill., 2 ritratti ; 18 cm
Collezione
Note generali
Note di contenuto
· Contiene anche: Tre amiche / di Monica Farnetti
Sommario,abstract
· Nel maggio del 1940, Anna Maria Ortese incontra a Bologna Marta Maria Pezzoli, giovane studentessa universitaria che gli amici chiamano Mattia. Nasce fra loro un’intesa, un’intimità che, come precisa la Ortese, è tenerezza di sorelle: «Ti sono così grata di essermi vicina in questo tempo difficile – sola sorella». Una tenerezza tanto più intensa in quanto fondata sulla dissimmetria: Mattia è malinconica, sollecita, assidua, percettiva, Anna Maria mutevole, tempestosa, non di rado silente, caparbiamente intenta a coltivare la sofferenza, sua «vera patria», a trasformarla in conoscenza, a trasfonderla in un lavoro che pure reca con sé dubbio e tormento: «Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete» – ma capace anche di trasmettere all’amica la sua irrequietezza visionaria, in lettere di fiammeggiante bellezza. A cura di Monica Farnetti. Con una Nota di Stefano Pezzoli.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788845937965
· [BNI] 2023-11871
Variante del titolo Lettere a Mattia
Nomi
· [Autore] Ortese, Anna Maria
· [Curatore] Farnetti, Monica
Classificazione Dewey
· 856.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1089429

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\C ORT VER 0000236861V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //ORT 0001034801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.912 ORT/VER 0000123181V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Politkovskaja, Anna
Titolo La Russia di Putin / Anna Politkovskaja ; traduzione di Claudia Zonghetti
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica 375 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli Adelphi ; 639
Titolo uniforme
· Putin's Russia | IEIV060700
Numeri
· [ISBN] 9788845936920
Nomi
· [Traduttore] Zonghetti, Claudia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 947.086 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RE20004182

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 31 0001127851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 947.086 //022 0001027241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 947/POL/RUS 000017354 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 947.086 POL RUS 639 0000183601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 947.086 POL 0000510121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 14 0000147411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
II/2 II/2-6/2-13 000007269 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 947.086 // 23 000011364 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 947.086 POL/RUS 0000207161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 947.0862 POL/RUS 0000118421V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 947.086/ Pol/ Rus 0000102351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacà, Fabio
Titolo Nova / Fabio Bacà
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 279 p. ; 22 cm
Collezione
· Fabula ; 371
Sommario,abstract
· Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all'università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana: l’estremismo vegano di sua moglie, ad esempio, o l’inspiegabile atterraggio in giardino di un boomerang aborigeno in arrivo dal nulla. Ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra, che all’improvviso un pretesto qualsiasi – una discussione al semaforo, una bega di decibel con un vicino di casa – rischia di rendere insopportabile. È quello che tenta di far capire a Davide il suo nuovo, enigmatico maestro, Diego: a contare, e spesso a esplodere nel modo più feroce, è quanto del cervello, qualunque cosa sia, «non» si sa. O si preferisce non sapere.
Titolo uniforme
· Nova | MODV668836
Numeri
· [ISBN] 9788845935879
Nomi
· [Autore] Bacà, Fabio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278397

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 BAC/NOV 0000122491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-B BAC NOV 0000230741 v. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //BAC 0001026251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 BAC NOV 371 0000183621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAC/NOV 0000118571V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Bac/Nov 0000102871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jackson, Shirley
Titolo Abbiamo sempre vissuto nel castello / Shirley Jackson ; traduzione di Monica Pareschi
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2020
Descrizione fisica 189 p. ; 20 cm
Collezione
· Gli Adelphi ; 611
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788845935497
Nomi
· [Autore] Jackson, Shirley
· [Traduttore] Pareschi, Monica
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10056247

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //JAC 0001029341v. (3. ed.2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/JAC/ABB 000017204 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 JAC/ABB 0000120951V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rovelli, Carlo <1956- >
Titolo Helgoland / Carlo Rovelli
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2020
Descrizione fisica 227 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Helgoland | CFIV139536
Numeri
· [ISBN] 9788845935053
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 530.12 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265238

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 530.12 //020 0001010901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530/ROV/HEL 000015829 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 530.12 ROV HEL 756 0000178181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 530.12 ROVEC 000035257 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B IX c 39 0000139981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.12 ROV/HEL 0000118211V consultazione, prestito, fotoriproduzione