Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arendt, Hannah
Titolo La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; prefazione di Ezio Mauro ; traduzione di Piero Bernardini
Edizione 34. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica XVII, 348 p. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Con una nuova prefazione
Sommario,abstract
· Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il New Yorker, sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann. Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt banale, e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati.
Titolo uniforme
· Eichmann in Jerusalem | CFIV023563
Numeri
· [ISBN] 9788807897450
Nomi
· [Autore] Arendt, Hannah
· [Autore dell'introduzione, etc.] Mauro, Ezio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0978445

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II e 16 0000158221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Abulhawa, Susan
Titolo Ogni mattina a Jenin / Susan Abulhawa ; traduzione di Silvia Rota Sperti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 390 p. ; 20 cm
Collezione
Note generali
· Pubblicato precedentemente con il titolo: Nel segno di David.
Titolo uniforme
· The scar of David | LO1V321536
Numeri
· [ISBN] 9788807897559
Nomi
· [Autore] Abulhawa, Susan
· [Traduttore] Rota Sperti, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0205035

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 22 0000155521 v. ( 11. ed.) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saramago, José
Titolo Cecità / Josè Saramago ; traduzione di Rita Desti
Edizione 20. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 276 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Ensaio sobre a cegueira | CFIV042098
Numeri
· [ISBN] 9788807881572
Nomi
· [Traduttore] Desti, Rita
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0973601

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII f 34 0000151111 v. (19. edizione del 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malzieu, Mathias
Titolo Una sirena a Parigi / Mathias Malzieu ; traduzione di Cinzia Poli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 191 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Une sirène à Paris | TO0V646298
Numeri
· [ISBN] 9788807896101
Nomi
· [Autore] Malzieu, Mathias
· [Traduttore] Poli, Cinzia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RE20005273

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI a 46 0000151731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Woolf, Virginia
Titolo La stanza di Jacob / Virginia Woolf ; a cura di Nadia Fusini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 244 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Come si ricostruisce la vita di un giovane uomo? Jacob Flanders è cresciuto sulle coste battute dal vento della Cornovaglia e, nonostante le sue umili origini, è riuscito a entrare a Cambridge, a frequentare i circoli sociali più importanti e a divenire avvocato a Londra. Tuttavia, non riuscendo ad apprezzare la vita nella caotica capitale, decide di perseguire la sua passione per l'antichità e visitare la Grecia prima che il destino decida di portarlo altrove sul suolo d'Europa. La vita di Jacob è raccontata attraverso memorie, emozioni e percezioni degli altri: la corrispondenza con la madre, le conversazioni di un'amica, i pensieri e i ricordi delle donne che hanno affollato i suoi giorni. Straordinario allontanamento dalle forme tradizionali del romanzo, il libro narra con toni elegiaci una vita ordinaria e straordinaria al contempo. Come spiega nella sua introduzione Nadia Fusini, se La stanza di Jacob è un romanzo importante, è di fatto questo il motivo: qui Woolf smonta la tradizione, e apre a un nuovo inizio. E lo fa non per vacuo amore di novità, ma perché con le sue antenne sensibili intercetta intorno a sé i vagiti del nuovo mondo che chiede di venire a rappresentazione. È in questo romanzo che Virginia Woolf prende a giocare col ritmo, secondo un movimento di variazione, ripresa e ripetizione che ha la profondità della scoperta kierkegaardiana. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Jacob's room | CFIV016490
Numeri
· [ISBN] 9788807904080
Nomi
· [Autore] Woolf, Virginia
· [Curatore] Fusini, Nadia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2146315

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 34 0000149521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione