Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV132468 >> Collezione = super et Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fois, Marcello Titolo: Memoria del vuoto / Marcello Fois Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, [2007] Descrizione fisica: 218 p. ; 21 cm. Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806190446 9788806229184, (5. ed) Titolo uniforme: Memoria del vuoto Nomi: [Autore] Fois, Marcello Identificativo record: UBO3295832 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. IV d 15 - CG 0000867425 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20201117 - 20201117 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fois, Marcello Titolo: L' importanza dei luoghi comuni / Marcello Fois Editore,distributore, ecc.: [Torino] : Einaudi, [stampa 2015] Descrizione fisica: 131 p. ; 20 cm. Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806224684 Titolo uniforme: L' importanza dei luoghi comuni. - Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fois, Marcello Identificativo record: BAS0268859 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FOI/IMP - TR 0000161065 VMB 1v. - A - 20180131 - 20180131 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fois, Marcello Titolo: I Chironi : Stirpe ; Nel tempo di mezzo ; Luce perfetta / Marcello Fois Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2017 Descrizione fisica: 772 p. ; 21 cm. (Contiene: Stirpe; Nel tempo di mezzo; Luce perfetta). Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806234836 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: I Chironi ITA | Luce perfetta. Stirpe Nel tempo di mezzo Nomi: Fois, Marcello Identificativo record: ARE0000882 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FOI/CHI - GC 0000151785 VMB - A - 20190531 - 20190531 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FOISM - LI 0000357755 VMB - A - 20210922 - 20210922 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fois, Marcello Titolo: L' invenzione degli italiani : dove ci porta Cuore / Marcello Fois Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 94 p. ; 21 cm. Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250256 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Cuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri piú letti e piú criticati della nostra letteratura. Oggi purtroppo lo si legge un po' meno, ma dovremmo tornare a farlo, e proprio in virtú della critica che piú spesso gli è stata rivolta: essere buonista. Ma Cuore è davvero un libro buonista? Se anche lo fosse non ci sarebbe nulla di male, anzi. Si tratta infatti dell'unico classico italiano che non sia scaturito da esigenze prettamente letterarie ma da un impegno etico preciso: De Amicis ha inventato gli italiani, ha espresso le possibili coordinate di un popolo nel caos di differenze apparentemente irreconciliabile. E lo ha fatto perché credeva in un modello di società utopistico fino al punto di pensare che si è felici solo a patto di essere felici di quello che si è. L'Italia di oggi è un paese in cui chi sa viene dileggiato. Dove i Franti - i codardi che se la prendono con i piú deboli - diventano ministri; un paese in cui per emergere sembra sia necessario mostrare il proprio lato peggiore, spietato, senza cuore. Queste pagine ci ricordano invece che la fondamentale importanza del racconto pedagogico deamicisiano è stata proprio quella di formulare una grammatica essenziale, attraverso cui poterci rappresentare e raccontare come popolo unito perché solidale. Una grammatica fondata su istruzione, empatia e amorevolezza, che in tempi di odio è quanto mai importante cercare nuovamente di imparare. Titolo uniforme: L' invenzione degli italiani Soggetti: De Amicis, Edmondo. Cuore Classificazione Dewey: 853.8 - Nomi: [Autore] Fois, Marcello Identificativo record: BMT0025869 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FOI/INV - GC 0000167035 VMB - A - 20211025 - 20211025 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 853.92 FOI INV - LE 0000178835 VMN 1 v. - A - 20220330 - 20220330 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.8 FOISM - MV 0000468035 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-2.48 - SP 0000063985 VMB - A - 20220204 - 20220204 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fois, Marcello Titolo: Pietro e Paolo / Marcello Fois Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 146 p. ; 21 cm. Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806246464 Sommario o abstract: Prima erano inseparabili: Pietro figlio dei servi, Paolo dei padroni, un'adolescenza trascorsa in comunione con la natura, nel cuore vivo di una Sardegna selvaggia. I giochi, le parole pronunciate per conoscersi o per ferire, poi Lucia, «una giovane acacia selvatica»: sono tante le vie per scoprire chi sei, chi vuoi diventare, qual è la misura esatta del tuo potere. Quando Paolo viene chiamato alle armi, per una promessa che assomiglia a un patto di sangue si arruola anche Pietro, da volontario. Il suo compito è guardare a vista l'amico fragile, sorvegliarlo, proteggerlo. Le disparità nel loro rapporto ora non è più possibile ignorarle, s'impongono come le regole di grammatica che Paolo un tempo spiegava a Pietro: ci sono dei verbi, gli ausiliari, che permettono a tutti gli altri di spostarsi nello spazio e nel tempo. «Non lasciarmi» chiede Paolo, e Pietro forse lo tradirà o forse rispetterà la promessa, ma da quei giorni di bombe e combattimenti le loro vite, e quelle delle loro famiglie in Sardegna, cambieranno per sempre. Sino a quel mattino di gennaio in cui, ormai uomini fatti, si troveranno di nuovo uno di fronte all'altro. In una resa dei conti dove tradirsi o salvarsi può essere paradossalmente lo stesso gesto. Titolo uniforme: Pietro e Paolo Nomi: [Autore] Fois, Marcello Identificativo record: BMT0021541 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV e 16 - CG 0001129275 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carver, Raymond Titolo: Il mestiere di scrivere : esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa / Raymond Carver ; a cura di William L. Stull e Riccardo Duranti ; prefazione di Marcello Fois ; traduzione di Riccardo Duranti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2015 Descrizione fisica: XXI, 150 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806225315 Nomi: [Autore] Carver, Raymond [Traduttore] Duranti, Riccardo [Autore dell'introduzione] Fois, Marcello [Curatore] Stull, William L. Forme varianti dei nomi: Stull , William Leonard Identificativo record: BCT0035825 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX d 10 - CG 0001098895 VMB 1 v. - A - 20210727 - 20210727 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Gialli d'estate / Agatha Christie ... [et al.] ; con la partecipazione di Marcello Fois Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2014 Descrizione fisica: 384 p. ; 21 cm. Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806221881 Nomi: Christie, Agatha Fois, Marcello Forme varianti dei nomi: Mallowan , Agatha Christie Westmacott , Mary Christie Mallowan , Agatha Miller , Agatha Kristi , Agata Miller , Mary Clarissa Identificativo record: MOD1633351 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XII c 28 - CG 0001057665 VMB 1 v. - A - 20200811 - 20200811