Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = super et >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 1/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Addio fantasmi / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 202 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248567 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Non si può desiderare ciò che si ha già, mentre la mia intera vita dimostrava com'è facile amare un assente». Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l'ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitré anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un'identità fondata sull'anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme. Specchiandosi nell'assenza del corpo paterno, Ida è diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. Ma ora che la casa d'infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena. Titolo uniforme: Addio fantasmi Nomi: Terranova, Nadia Identificativo record: BMT0023625 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TER - TG 0000108355 VMN - A - 20220530 - 20220530 Scheda: 2/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzucco, Melania G. Titolo: L' architettrice / Melania G. Mazzucco Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, ©2021 Descrizione fisica: 556 p., [2] carte di tav. : ill. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249397 Titolo uniforme: L' architettrice Nomi: [Autore] Mazzucco, Melania G. Forme varianti dei nomi: Mazzucco , Melania Gaia Mazzucco , Melania Identificativo record: BMT0026471 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 26 - SM 0000156335 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Scheda: 3/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Milone, Paolo Titolo: L' arte di legare le persone / Paolo Milone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm Collezione: Supercoralli Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806246372 9788806252625 Titolo uniforme: L' arte di legare le persone Soggetti: Psichiatria - Diari e memorie Classificazione Dewey: 616.890092 - Nomi: [Autore] Milone, Paolo Identificativo record: CAG2109300 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 616.890092 MIL/ART - AD 0000376865 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 616/MIL/ART - GC 0000167305 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 858.92 MIL ART - GR 0000302045 VMB 1 v. - A - 20210128 - 20210128 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A I bis g 38 - NA 0000196725 VMN 1 v. - A - 20210617 - 20210617 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 616.890092 MIL ART - TE 0000138025 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 616.890092 MIL/ART - VG 0000114545 VMN 1V - A - 20220318 - 20220318 Scheda: 4/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frascella, Christian Titolo: L' assassino ci vede benissimo : la lunga notte di Contrera / Christian Frascella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 283 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249335 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Capelli sale e pepe e una lingua affilata, il talento autodistruttivo di un ex poliziotto cacciato per corruzione, un terrore ancestrale per i legami. È ancora lui, Contrera. Ed è in gran forma. Nonostante l'ex moglie, rimasta incinta dopo un'ultima notte di passione. Nonostante la nuova travolgente compagna, che è ancora all'oscuro di tutto. Nonostante la figlia adolescente che galoppa su una strada non proprio raccomandabile - d'altronde, chi è lui per giudicare? Ma non c'è tempo per mettere in ordine i tasselli di questo girotondo femminile, perché una sera di novembre due uomini vengono freddati in un locale del quartiere multietnico torinese Barriera di Milano. E guarda caso Contrera si trova sul luogo del delitto - stavolta ha rischiato grosso. Il principale sospettato è Eddie, un metro e novanta, nero come la notte in una miniera di carbone, grande amico di tante disavventure. Non resta che cercare di incastrare il vero colpevole prima che le cose si mettano troppo male per lui. Anche perché Sergione, il peggiore razzista sulla faccia di Barriera, ha radunato la Ronda, un manipolo di residenti e forze dell'ordine in incognito, esasperati dalla piega violenta presa dal quartiere e decisi a riportare l'ordine, non prima di averne lavato le strade col sangue. Titolo uniforme: L' assassino ci vede benissimo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Frascella, Christian Identificativo record: BMT0024771 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FRA ASS - LE 0000178875 VMN 1 v. - A - 20220331 - 20220331 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 FRA ASS - TE 0000138005 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 5/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Augias, Corrado Titolo: Breviario per un confuso presente / Corrado Augias Edizione: Nuova ed. ampliata Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 202 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250072 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Prendendo spunto dai temi e dai problemi con cui ci confrontiamo ogni giorno, attraverso la lettura di autori prediletti come Spinoza e Montaigne, Augias ricollega il presente al passato e alle cause che l'hanno provocato, rendendo più comprensibile e meno ansioso l'orizzonte degli eventi. «Viviamo anni rivoluzionari in cui scompaiono abitudini consolidate, canoni politici, riferimenti culturali ed etici che a lungo hanno dato fisionomia alla nostra civiltà. Innovazioni scientifiche e tecnologiche inimmaginabili fino a pochi decenni fa hanno reso possibili e anzi banali risultati e capacità smisurate; i cambiamenti si succedono con vertiginosa velocità trasformando non solo il nostro mondo fisico e virtuale, ma la psicologia delle nuove generazioni - secondo alcune diagnosi la loro stessa stessa antropologia -, e comunque introducendo nuovi modi di vivere, e nuove epidemie [...] Proprio perché siamo nel mezzo di una bufera, è ancora più importante avere consapevolezza e memoria del percorso che ci ha portato fin qui. Dovendoci attrezzare per sopravvivere in quanto Sapiens, è utile conservare quanto più si possa di un sapere che contiene insegnamenti fondamentali quale che sia il tipo di comunicazione e di convivenza che nel prossimo futuro ci aspetta [...] La memoria del passato serve a mettere i fatti in prospettiva, tracciare un percorso, individuare le cause e i loro effetti, fornire - quando è possibile - un punto d'orientamento. Non c'è futuro, luminoso o obbligato che sia, che ci salvi dal dovere di trasmettere il passato, prima che tutto finisca travolto da un nuovo mondo, come presto o tardi certamente avverrà». Titolo uniforme: Breviario per un confuso presente Soggetti: Relazioni interpersonali Nomi: [Autore] Augias, Corrado Identificativo record: BMT0025747 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 AUG BRE - LE 0000177925 VMN 1 v. - A - 20220228 - 20220228 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 306.0945 AUGIC - LI 0000359835 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 303.4 AUG - MT 0000502465 VMB 1 v. - A - 20211122 - 20211122 Scheda: 6/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lansdale, Joe R. Titolo: Capitani oltraggiosi : [un'indagine di Hap & Leonard] / Joe R. Lansdale ; traduzione di Alfredo Colitto Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 271 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248529 Forma letteraria: narrativa Note: Complemento del titolo della copertina In quarta di copertina: Hap & Leonard/6 Sommario o abstract: Hap Collins, stanco di cacciarsi nei guai, lavora come guardia privata in uno stabilimento da cui escono polli congelati. Ma far l'amore con Brett è diventato difficile, il rapporto si è un poco freddato. E poi come al solito sono i guai a cercarlo e si ritrova a salvare una fanciulla da un pazzo omicida. Il padre della fanciulla allora regala una crociera ai Caraibi a lui e all'amico Leo. Peccato che i due litighino con un cameriere e la crociera per loro finisca subito, sulle coste del Messico, dove evitano di fare una brutta fine grazie a un vecchio pescatore, che ha una bellissima figlia dal passato misterioso. Ovviamente Hap si innamora. E così cominciano i problemi veri. Con un capomafia messicano che ama il nudismo, un killer gigantesco che sarebbe preferibile non vedere nudo, il vecchio pescatore che certo non è un angioletto e la ragazza che forse non è tanto innocente quanto vuol dare a vedere... Titolo uniforme: Captains outrageous. Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Lansdale, Joe R. [Traduttore] Colitto, Alfredo Forme varianti dei nomi: Sereni , Alfredo Lansdale , Joe Richard Harold Identificativo record: BMT0023295 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 813.6 LAN CAP - TE 0000138835 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Scheda: 7/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Silva, Diego Titolo: Certi bambini / Diego De Silva ; prefazione di Domenico Starnone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: VII, 164 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249915 Sommario o abstract: Rosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua prima esecuzione di camorra al termine di un lungo tirocinio d'istruzione a uccidere. Tornando nel suo quartiere in metropolitana, ripercorre a ritroso le tappe più significative del cammino che lo ha portato fino a quel punto. E la storia di Rosario diventa il racconto di un mondo spaventoso che è il nostro mondo. De Silva racconta uno dei peggiori delitti che la criminalità contemporanea abbia scelto di commettere, il furto dell'infanzia. Titolo uniforme: Certi bambini. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: De Silva, Diego Identificativo record: BMT0024617 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 456 - MN 0000287505 VMB 1 v. - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 DES CER - TE 0000138125 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 8/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Venezia, Mariolina Titolo: Come piante tra i sassi : Imma Tataranni e la storia sepolta / Mariolina Venezia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 232 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252182 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come piante tra i sassi Soggetti: Giallo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Venezia, Mariolina Identificativo record: BMT0026481 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 VEN COM - TE 0000138115 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Scheda: 9/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Levi, Carlo <1902-1975> Titolo: Cristo si è fermato a Eboli / Carlo Levi ; con saggi di Italo Calvino e Jean-Paul Sartre Edizione: 16. ed Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: XIX, 242 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806219345 Titolo uniforme: Cristo si è fermato a Eboli Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Levi, Carlo <1902-1975> Sartre, Jean-Paul Calvino, Italo Forme varianti dei nomi: Sartre , J. P. Lebi , Karlo Cavilla , Tonio Kalvino , Italo Identificativo record: UFE1034045 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 LEV - MT 0000511695 VMB 1 v. - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/5 I/5-3-43 - SP 0000074235 VMB - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 10/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frascella, Christian Titolo: Il delitto ha le gambe corte : un'indagine di Contrera / Christian Frascella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 369 p. ; 21 cm Collezione: I coralli Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249342 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il delitto ha le gambe corte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Frascella, Christian Identificativo record: BMT0024774 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FRA DEL - LE 0000178745 VMN 1 v. - A - 20220328 - 20220328 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 FRA DEL - TE 0000138715 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224