Ricerca: Ultimi arrivi » Collezione = super et » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ravera, Lidia
Titolo Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 101 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, hanno davanti decenni di vita ancora da vivere, non è mai successo prima. È una conquista o una condanna? Perché sia una conquista (un privilegio, una festa), bisogna liberarsi degli stereotipi, quelle «finte verità mai verificate, ma stabilizzate dalla ripetizione che ci rendono pavidi e conformisti». Sono le sbarre della gabbia che imprigiona il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani. Vanno divelte, per liberare la forza e l'intelligenza che l'accumularsi di anni, esperienze e consapevolezza ci hanno regalato. Age Pride è una requisitoria contro l'ageismo, tutto, anche quello introiettato, di cui spesso non ci rendiamo conto. È un manifesto contro lo stigma che colpisce chi non è più giovane («Abbiamo vissuto troppo, sappiamo troppo per essere infilati a forza in una categoria»). Ma soprattutto è l'invito, ben circostanziato e convincente, a una festa possibile: quella dell'orgoglio d'aver vissuto, della voglia di continuare il viaggio della vita, considerando ogni età un Paese Straniero, da attraversare con la curiosità che merita, non la tappa di una via crucis, da accettare, rassegnati. Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore.
Titolo uniforme
· Age pride | CFIV009391
Numeri
· [ISBN] 9788806259419
Nomi
· [Autore] Ravera, Lidia
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1753440

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\A RAV AGE 0000236561V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.26 RAV 0000518901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzucco, Melania G.
Titolo La camera di Baltus / Melania G. Mazzucco
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 408 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La camera di Baltus | LO1V152069
Numeri
· [ISBN] 9788806256883
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11930185

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MAZZMG 000036856 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 MAZ 0000515281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nesbø, Jo
Titolo Gelosia / Jo Nesbø ; traduzione di Eva Kampmann
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 255 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Ossessione, desiderio, smania di vendetta. Jo Nesbø racconta il preciso istante in cui la passione prende il sopravvento. Due fratelli gemelli coinvolti in un triangolo amoroso e un detective, specializzato in casi criminali che hanno la gelosia come movente, chiamato a sbrogliare la questione. Il profondo e improvviso legame tra due passeggeri su un volo per Londra che potrebbe essere l'inizio di una relazione o di qualcosa di molto piú sinistro. Uno scrittore di successo che si ritrova vittima dell'ossessione altrui e riesce a cavarsela grazie al suo talento nel raccontare. Una donna che approfitta della pandemia per vendicarsi di un crimine subito e, insieme, della vita. Storie di uomini feroci, di amanti privi di scrupoli, di destini implacabili. Nell'atmosfera ossessiva e perturbante del maestro del crime scandinavo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806253516
Nomi
· [Autore] Nesbø, Jo
· [Traduttore] Kampmann, Eva
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030111

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.823 74 NES 0000509771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augias, Corrado
Titolo Breviario per un confuso presente / Corrado Augias
Edizione Nuova ed. ampliata
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 202 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prendendo spunto dai temi e dai problemi con cui ci confrontiamo ogni giorno, attraverso la lettura di autori prediletti come Spinoza e Montaigne, Augias ricollega il presente al passato e alle cause che l'hanno provocato, rendendo più comprensibile e meno ansioso l'orizzonte degli eventi. «Viviamo anni rivoluzionari in cui scompaiono abitudini consolidate, canoni politici, riferimenti culturali ed etici che a lungo hanno dato fisionomia alla nostra civiltà. Innovazioni scientifiche e tecnologiche inimmaginabili fino a pochi decenni fa hanno reso possibili e anzi banali risultati e capacità smisurate; i cambiamenti si succedono con vertiginosa velocità trasformando non solo il nostro mondo fisico e virtuale, ma la psicologia delle nuove generazioni - secondo alcune diagnosi la loro stessa stessa antropologia -, e comunque introducendo nuovi modi di vivere, e nuove epidemie [...] Proprio perché siamo nel mezzo di una bufera, è ancora più importante avere consapevolezza e memoria del percorso che ci ha portato fin qui. Dovendoci attrezzare per sopravvivere in quanto Sapiens, è utile conservare quanto più si possa di un sapere che contiene insegnamenti fondamentali quale che sia il tipo di comunicazione e di convivenza che nel prossimo futuro ci aspetta [...] La memoria del passato serve a mettere i fatti in prospettiva, tracciare un percorso, individuare le cause e i loro effetti, fornire - quando è possibile - un punto d'orientamento. Non c'è futuro, luminoso o obbligato che sia, che ci salvi dal dovere di trasmettere il passato, prima che tutto finisca travolto da un nuovo mondo, come presto o tardi certamente avverrà».
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806250072
Nomi
· [Autore] Augias, Corrado
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025747

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 AUG BRE 0000177921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 306.0945 AUGIC 000035983 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 AUG 0000502461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Levi, Carlo <1902-1975>
Titolo Cristo si è fermato a Eboli / Carlo Levi ; con saggi di Italo Calvino e Jean-Paul Sartre
Edizione 16. ed
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIX, 242 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806219345
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFE1034045

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 LEV 0000511691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/5 I/5-3-43 000007423 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcoaldi, Franco
Montanari, Tomaso <1971- >
Titolo Il nostro volto : cento ritratti italiani in immagini e versi / Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari
Pubblicazione Torino : Einaudi, ©2021
Descrizione fisica IX, 210 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il nostro volto | CFIV011102
Numeri
· [ISBN] 9788806252113
Nomi
· [Autore] Marcoaldi, Franco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.008 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0026722

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.914 //MAR 0001029321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 704.942 MAR 0000508501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Markley, Stephen
Titolo Ohio / Stephen Markley ; traduzione di Cristiana Mennella
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 538 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Una notte d'estate, quattro ex compagni di liceo si ritrovano per caso nella città che hanno lasciato da tempo. Raccontando, ciascuno, un pezzo di verità, scopriranno prima dell'alba il segreto che ha segnato le loro vite. È un posto dimenticato da Dio, New Canaan. Dopo il diploma, dieci anni fa, se ne sono andati tutti. Bill, attivista disilluso con una passione per i guai; Stacey, una dottoranda che ha imparato ad accettare la propria omosessualità; Dan, reduce dall'Iraq segnato nel corpo e nella mente; Tina, ex cheerleader fragile e amareggiata. Ma la notte in cui le traiettorie dei quattro giovani si incrociano di nuovo, passato e presente, i giorni del liceo carichi di promesse e le disillusioni dell'età adulta, fanno contatto ed esplodono.
Titolo uniforme
· Ohio | BCTV013528
Numeri
· [ISBN] 9788806249533
Nomi
· [Autore] Markley, Stephen
· [Traduttore] Mennella, Cristiana
Classificazione Dewey
· 813.6 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024179

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MAR 0000507481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MAR OHI 0000145051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gaspari, Ilaria <1986- >
Titolo Vita segreta delle emozioni / Ilaria Gaspari
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIII, 159 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani. Fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all'esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo. Quante volte ci forziamo a reprimere un'emozione? Lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo. Ognuna delle emozioni che proviamo ha una storia: la storia di tutte le persone che l'hanno provata, detta, cantata, rivelata, studiata. Una storia di vita segreta e di metamorfosi, legata alla filosofia, che ne ha costruito paradigmi di osservazione e di studio; ma anche alla letteratura e alla poesia. Questo libro è un viaggio emotivo per tappe: ricostruendo le vicende delle parole con cui diciamo i nostri stati d'animo, traccia, un pezzetto alla volta, un autoritratto - frammentario, imperfetto. Perché nel nostro essere vulnerabili ci somigliamo tutti; e riconoscerci emotivi significa prendere coscienza del fatto che abbiamo dei bisogni e che proprio questi bisogni ci rendono umani.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249205
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 152.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024091

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 152.4 GAS VIT 0000178991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 152.4 GASPI 000036438 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 GAS 0000508291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 GAS VIT 0000139171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale O'Mara, Shane
Titolo Camminare può cambiarci la vita / Shane O'Mara ; traduzione di Elisabetta Spediacci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 184 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· In praise of walking | USMV973029
Numeri
· [ISBN] 9788806236502
· [BNI] 2020-4496
Nomi
Classificazione Dewey
· 796.51 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10044763

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 796.51 O'MA CAM 0000172181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 796.51 OMARS 000035734 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 796.51 OMA 0000498031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Cataldo, Giancarlo
Titolo L' agente del caos / Giancarlo De Cataldo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2019
Descrizione fisica 321 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' agente del caos | CFIV104620
Numeri
· [ISBN] 9788806240721
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0371540

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DEC 0000502621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione