Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = super et >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Biblioteca = Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Balzano, Marco Titolo: Resto qui / Marco Balzano Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 184 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806243692 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e di lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco e perfino i nomi sulle lapidi vengono cambiati, allora, per non perdere la propria identità, non resta che provare a raccontare. Trina è una giovane madre che alla ferita della collettività somma la propria: invoca di continuo il nome della figlia, scomparsa senza lasciare traccia. Da allora non ha mai smesso di aspettarla, di scriverle, nella speranza che le parole gliela possano restituire. Finché la guerra viene a bussare alla porta di casa, e Trina segue il marito disertore sulle montagne, dove entrambi imparano a convivere con la morte. Poi il lungo dopoguerra, che non porta nessuna pace. E così, mentre il lettore segue la storia di questa famiglia e vorrebbe tendere la mano a Trina, all'improvviso si ritrova precipitato a osservare, un giorno dopo l'altro, la costruzione della diga che inonderà le case e le strade, i dolori e le illusioni, la ribellione e la solitudine. Una storia civile e attualissima, che cattura fin dalla prima pagina. Titolo uniforme: Resto qui Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Balzano, Marco Identificativo record: BVE0846428 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BAL/RES - AD 0000378115 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BALZM - LI 0000357615 VMB - A - 20210910 - 20210910 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 853.92 BALZM - MV 0000457875 VMB 1 v. - A - 20201123 - 20201123 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (797) - RI 0000186005 VMN 1 v. - A - 20200915 - 20200915 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-25 - SP 0000061175 VMB - A - 20201230 - 20201230 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAL/RES - VG 0000110815 VMN 1V - A - 20220406 - 20220406 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carofiglio, Gianrico Titolo: Le tre del mattino / Gianrico Carofiglio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2019 Descrizione fisica: 165 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804725930, (Ed. bis collection Mondadori) 9788806240707 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Le tre del mattino Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carofiglio, Gianrico Forme varianti dei nomi: Carofiglio , Giovanni <1961- > Identificativo record: BMT0018266 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAR/TRE - AD 0000378075 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV e 18 - CG 0001129315 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 497 - MN 0000288895 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. (4. ed., stampa 2019) - NAGA IV c 65 - NA 0000196405 VMN 1 v. (4. ed., stampa 2019) - A - 20210608 - 20210608 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (814) - RI 0000186185 VMN 1 v. - A - 20201005 - 20201005 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAR TRE - TE 0000134015 VMB 1 v. - A - 20201224 - 20201224 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAR/TRE - VG 0000108315 VMN 1V - A - 20220411 - 20220411 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: Bella mia / Donatella Di Pietrantonio ; con una postfazione dell'autrice Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2018 Descrizione fisica: 182 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806237998 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La storia di una donna che si ritrova a improvvisarsi madre, nonostante quell'idea di sé fosse stata abbandonata da tempo, con un adolescente taciturno e scontroso. E ciò che succede alla protagonista e io narrante di questo romanzo, quando la sorella gemella, che sembrava predestinata alla fortuna, rimane vittima del terremoto de L'Aquila. Il figlio Marco viene affidato in un primo tempo al padre, che però non sa come occuparsene. Prendersi cura del ragazzo spetta dunque a lei e alla madre anziana, trasferite nelle C.A.S.E. provvisorie del dopo-sisma. Da allora il tempo trascorre in un lento e tortuoso processo di adattamento reciproco, durante il quale ognuno deve affrontare il trauma del presente, facendo i conti con il passato. Ed è proprio nella nostalgia dei ricordi, nei piccoli gesti gentili o nelle attenzioni di un uomo speciale, che può nascondersi l'occasione di una possibile rinascita. Titolo uniforme: Bella mia. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Identificativo record: LI30017744 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DIP/BEL - AD 0000380775 VMB 1 v. - A - 20220315 - 20220315 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DI /BEL - GC 0000178085 VMB - A - 20221114 - 20221114 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DIPID - LI 0000358085 VMB - A - 20210930 - 20210930 Biblioteca comunale San Bonaventura di Mazzarrone - MZSL 853.92 DIP BEL - MZ 0000156105 VMN A4 1 v. - A - 20240611 - 20240611 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (879) - RI 0000187865 VMN 1 v. - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // DIP - TG 0000092405 VMB - A - 20190916 - 20190916