Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = saggi >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Editore = solferino Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ardita, Sebastiano Titolo: Al di sopra della legge : come la mafia comanda dal carcere / Sebastiano Ardita Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 198 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828209652 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Al di sopra della legge Soggetti: Mafia - Italia Mafia - Italia - 1992-2020 Classificazione Dewey: 364.1060945 - 364.10945 - Nomi: [Autore] Ardita, Sebastiano Identificativo record: PTA0001454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 18 - CG 0001131275 VMB 1 v. - A - 20230526 - 20230526 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 364/ARD/ AL - GC 0000178145 VMB - A - 20221114 - 20221114 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MN 0000284912 1 v. - - 20230314 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX f 3 - SM 0000147305 VMB 1 v. - A - 20221117 - 20221117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 364.10945 Ard/ Al - ZA 0000104085 VMB 1 v. - A - 20230120 - 20230120 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 48 - ZE 0001394835 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rampini, Federico Titolo: America : viaggio alla riscoperta di un Paese / Federico Rampini Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 284 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828209096 Forma letteraria: y Sommario o abstract: America «impero del male» o «patria delle libertà»? Una nazione creatrice di miti e valori o un Paese in declino e diviso al suo interno? Come si misura la «vera distanza» tra San Francisco e Miami? Perché è impossibile avere una conversazione in inglese con un tassista di New York? Come si spiegano la tragica sequenza delle sparatorie e nel contempo il record delle start-up, la scarsa disoccupazione giovanile e la migrazione interna dalla California verso la Florida? Capire l'America è una sfida, oggi più che mai: ci fa velo un secolo di stereotipi costruiti da cinema e letteratura, moda e arte, musica e serie televisive. Si aggiunge la rinascita di un antiamericanismo antico e viscerale, che condiziona molti italiani. Bisogna avere radici profonde in questa nazione - pagarci le tasse, averci mandato i figli a scuola, usarne la sanità, aver fatto il giurato in un processo, averci comprato casa e creato una società - per superare la barriera dei luoghi comuni. Le sorprese sono tante quante le Americhe, al plurale, e tutte le loro comunità etniche. Federico Rampini, che in America ha vissuto per quasi un quarto di secolo, firma un ritratto illuminante degli Stati Uniti che enuclea i grandi e i piccoli problemi del Paese. Di ogni differenza abissale con l'Europa indica origini e ragioni, dalla politica all'economia, dalla cultura alla società, dalla quotidianità alla genesi del Dna nazionale. L'autore compie uno slalom fra le contraddizioni, un'operazione di pulizia dai preconcetti, e ci regala una guida di viaggio in senso letterale: perché si può comprendere l'America solo vivendola e guardando dietro le apparenze. Per intuire magari dove andrà a finire. (Fonte: editore) Titolo uniforme: America Nomi: [Autore] Rampini, Federico Identificativo record: UM10246746 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 306.0973 RAMPF - LI 0000364725 VMB - A - 20230203 - 20230203 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maksymowicz, Lidia Titolo: La bambina che non sapeva odiare : la mia testimonianza / Lidia Maksymowicz ; con Paolo Rodari ; [prefazione di papa Francesco] Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 196 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828208303 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5067 Titolo uniforme: La bambina che non sapeva odiare Soggetti: Campi di concentramento tedeschi - Auschwitz - 1944-1945 - Memorie Classificazione Dewey: 940.5318092 - Nomi: [Autore] Maksymowicz, Lidia [Autore] Rodari, Paolo [Autore dell'introduzione] Franciscus Forme varianti dei nomi: Franciscus Franciscus I Bergoglio , Jorge Mario Francesco Identificativo record: LO11846269 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 940/MAK/BAM - GC 0000172435 VMB - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 940.531 8 MAK - MT 0000515445 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franciscus Titolo: Contro la guerra : il coraggio di costruire la pace / papa Francesco ; postfazione di Andrea Tornielli Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino ; Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2022 Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828209720, (Solferino) Titolo uniforme: Contro la guerra Soggetti: GUERRA - ASPETTI RELIGIOSI Pace - Concezione [di] Francesco Classificazione Dewey: 261.873 - Nomi: [Autore] Franciscus [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Tornielli, Andrea Forme varianti dei nomi: Franciscus Franciscus I Bergoglio , Jorge Mario Francesco Identificativo record: TO02098785 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 261.8 //022 - CT 0001021455 VMN 1 v. - A - 20220727 - 20220727 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 261.873 FRA - MT 0000511965 VMB 1 v. - A - 20221215 - 20221215 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 49 - ZE 0001394855 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sciorilli Borrelli, Silvia Titolo: L' età del cambiamento : come ridiventare un Paese per giovani / Silvia Sciorilli Borrelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 205 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828209577 Sommario o abstract: Ci si aspetta che i giovani si accontentino di lavori precari e sottopagati, che le donne facciano i salti mortali per supplire a servizi inesistenti, che le aziende affrontino una corsa a ostacoli burocratica per creare innovazione e occupazione. Intanto, le risorse senza precedenti ottenute con il Pnrr rischiano di andare sprecate, perché il benessere e la competitività delle nuove generazioni continuano a non essere una priorità del Paese. Peccato che siano la chiave per la crescita dell'Italia intera. Dalla «distruzione di massa» della scuola alle scellerate politiche per il lavoro, dalla pervicace esclusione delle donne alla digitalizzazione a singhiozzo, il duro j'accuse di Silvia Sciorilli Borrelli colpisce con precisione ogni bersaglio delle debolezze che non possiamo più permetterci. Ammonendo: non è un problema di età. La classe politica più giovane che sia mai entrata in parlamento sta facendo riforme da anziani. In altre nazioni vediamo affitti e mutui ridotti per poter uscire di casa, prestiti agevolati per studiare e per fare impresa, incentivi a scegliere discipline scientifiche e a intraprendere carriere nei settori ad alto tasso di ricerca e innovazione. L'Italia, invece, perde tempo tra bonus e mance e il dramma non è che all'estero fuggono i giovani, ma che se ne vanno i più brillanti e produttivi. Solo problemi? No: questo libro battagliero, che suona la sveglia tanto per i «vecchi» al potere quanto per i «giovani» che si credono impotenti, propone le soluzioni. Perché esistono. (Fonte: editore) Titolo uniforme: L' età del cambiamento Nomi: [Autore] Sciorilli Borrelli, Silvia Identificativo record: UBO4632980 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI e 38 - CG 0001124485 VMB 1 v. - A - 20221215 - 20221215 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Berrino, Franco Titolo: La foresta di perle : come ritrovare il nostro contatto con la madre terra / Franco Berrino, Enrica Bortolazzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 283 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828211013 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6256 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Che parole sussurrerebbero gli alberi, se fossimo ancora in grado di decifrare il loro linguaggio? Quale visione unisce l'aquila reale e l'abete bianco? Cosa ci insegnano le formiche o i licheni? Che cosa possiamo imparare dai microbi? Per rispondere a queste domande occorre un'immersione nei regni di natura, alla scoperta delle connessioni segrete che permettono al pianeta di intonare il suo canto armonioso, a cui spesso l'essere umano è diventato sordo. Una visione profonda e alta del creato, che rivela le trame misteriose che compongono un'opera d'arte totale e continua, di cui l'essere umano è protagonista spesso inconsapevole. Un libro di poesia e di conoscenza, di bellezza e di denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore. Quando l'uomo è inconsapevole può spingersi a compiere azioni brutali, fino a sabotare quella stessa Madre che gli ha donato la vita. Un libro rivelatore, alla fine del quale il lettore avrà conquistato la chiarezza ineluttabile dell'importanza di agire concretamente nella quotidianità a protezione della natura. Un libro che restituisce al lettore il suo più alto valore: quello di uomo custode del creato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La foresta di perle Nomi: Berrino, Franco Bortolazzi, Enrica Identificativo record: RMB0816885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-22 - SP 0000085245 VMB - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicaso, Antonio Titolo: Il mito di Cosa nostra : la vera storia del padrino e di come ha cambiato noi e la mafia / Antonio Nicaso, Rosario Giovanni Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 235 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828208853 Titolo uniforme: Il mito di Cosa nostra Nomi: [Autore] Nicaso, Antonio [Autore] Scalia, Rosario Giovanni Identificativo record: PUV1559434 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL CIN 791.4372 NICAA - MV 0000481045 VMB - A - 20230113 - 20230113 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rizzo, Sergio <1956- > Titolo: Potere assoluto : i cento magistrati che comandano in Italia / Sergio Rizzo Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2022 Descrizione fisica: 249 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828208532 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Sono un centinaio, e quasi tutti sconosciuti. Eppure scrivono le leggi che regolano le nostre vite e decretano come applicarle. Sono al vertice dei ministeri, dove a volte contano più degli stessi ministri. Le loro sentenze possono cambiare i destini di interi settori dell'economia nazionale, invalidare i risultati di un concorso pubblico, far decadere un presidente di Regione, cancellare la nomina di un procuratore della Repubblica. Governano anche la passione più grande degli italiani, il calcio: amministrano infatti la giustizia sportiva, decidono le squalifiche e le vittorie a tavolino, stabiliscono se una squadra si può iscrivere a un campionato. Presiedono i comitati delle grandi aziende commissariate, come l'Alitalia. E sono arbitri nelle liti fra enti pubblici e imprese private, con parcelle a parte. Da tempo immemore rappresentano la scheggia più autoreferenziale e intoccabile della magistratura, la più vicina alla politica. Sono i consiglieri di Stato. Ovvero, il nocciolo duro del potere in Italia. In questa inchiesta Sergio Rizzo svela storie, protagonisti, conflitti d'interesse e retroscena inediti della casta più nascosta e potente del Paese. Titolo uniforme: Potere assoluto Soggetti: Magistratura - Italia - Inchieste Classificazione Dewey: 347.45 - Nomi: Rizzo, Sergio <1956- > Identificativo record: TO10036046 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV d 19 - CG 0001127525 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 347.45 RIZ - MT 0000512745 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX f 1 - SM 0000147285 VMB 1 v. - A - 20221117 - 20221117