Ricerca: Ultimi arrivi » Collezione = saggi » Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Žižek, Slavoj
Titolo Libertà, una malattia incurabile / Slavoj Zizek ; traduzione di Vincenzo Ostuni
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Descrizione fisica 403 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Che cosa significa oggi essere liberi? La parola «libertà» è sulla bocca di tutte le parti politiche, dalle vecchie e nuove sinistre ai liberali ai reazionari: chi mai è contro la libertà? E a ragione temiamo spesso che i rivolgimenti politici e sociali ce ne privino. Ma di quale libertà parliamo? Non appena proviamo a definirla incontriamo contraddizioni, paradossi, vicoli ciechi. Eppure, è proprio sulla natura della libertà che bisogna riflettere: e a questo compito Slavoj i ek dedica la sua nuova fatica filosofica, che Ponte alle Grazie pubblica in anteprima mondiale. Muovendo da Hegel, attraversando Kierkegaard e Heidegger, intrecciando cultura «alta» e «bassa», psicoanalisi, marxismo e riflessioni taglienti sulla contemporaneità, il geniale filosofo sloveno stende la diagnosi più dettagliata, acuta, innovativa della «malattia incurabile» che chiamiamo libertà. Se la tecnologia digitale sottopone oggi la società a un livello di controllo senza precedenti, che cosa rimane del libero arbitrio? E dell'idea di uomo capace di costruirsi il proprio destino, tanto cara all'individualismo liberale? Come fronteggeremo, esseri umani «liberi» ma sempre più spesso obbligati all'isolamento, le nuove guerre, le carestie, le epidemie, le migrazioni, il cambiamento climatico? I dilemmi della libertà sono immensi, ma le vie di fuga esistono e sono impreviste: qui Slavoj i ek le indica con impareggiabile sagacia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788868338954
Nomi
· [Autore] Žižek, Slavoj
· [Traduttore] Ostuni, Vincenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 123.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUV1573073

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 123.5 ZIZES 0000492241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II e 21 0000158271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo Non ti manchi mai la gioia : breve itinerario di liberazione / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 133 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· A ognuno di noi capita di vivere momenti di stallo, quando non riusciamo a trovare la forza per andare avanti né sappiamo quale direzione prendere. La letteratura ci insegna che da sempre siamo in lotta con questa sensazione d'impotenza, ciò che è cambiato è solo il nostro modo di reagire. Se in passato cercavamo una via di fuga nella religione, oggi la troviamo in una nuova fede che celebra il culto dell'Io. L'inganno, però, è dietro l'angolo, perché nel credere soltanto in sé il narcisismo non fa altro che aggravare la propria prigionia. Nel suo nuovo libro, Vito Mancuso propone una filosofia della liberazione per riconoscere e smantellare le trappole che attanagliano le nostre vite e aprirci a un'esistenza più autentica, fino a sperimentare la gioia profonda di vivere. Seguendo un cammino di piccoli ma costanti passi liberatori, scopriamo così che il destino di ciascuno si gioca nel mondo che portiamo dentro: perché se noi siamo la trappola, siamo anche il nostro liberatore. Approdando a questa consapevolezza saremo in grado di trovare equilibrio e generare limpida energia mentale, il più efficace strumento per la serenità e per la sorgente della gioia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811009764
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4752017

Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN-NON 0000073521 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII d 33 0000158511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN/NON 0000214651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bird, Kai
Sherwin, Martin J.
Titolo Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 853 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.
Titolo uniforme
· American Prometheus | RMSV036364
Numeri
· [ISBN] 9788811009689
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 530.092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GRO0000718

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 42/C BIR OPP 0000235391V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 539.7092 //023 0001034411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530/BIR/OPP 000018670 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 530.092 BIRDK 0000490071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX d 29 0000155471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092//23 000011230 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092 BIR/OPP 0000213271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092 BIR/OPP 0000121101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 530.092 BIR OPP 0000151481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rizzo, Sergio <1956- >
Titolo Il Titanic delle pensioni : perché lo stato sociale sta affondando / Sergio Rizzo
Pubblicazione Milano : Solferino, 2023
Descrizione fisica 215 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Il Titanic delle pensioni | RAVV069875
Numeri
· [ISBN] 9788828212676
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 331.2520945 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1757708

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 320 RIZ TIT 0000101141 v solo consultazione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 331.252 RIZZS 0000492081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 41 0000158481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardita, Sebastiano
Titolo Al di sopra della legge : come la mafia comanda dal carcere / Sebastiano Ardita
Pubblicazione Milano : Solferino, 2022
Descrizione fisica 198 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Al di sopra della legge | USMV679045
Numeri
· [ISBN] 9788828209652
Nomi
· [Autore] Ardita, Sebastiano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.1060945 (23.)
· 364.10945 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0001454

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI f 18 0001131271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364/ARD/ AL 000017814 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000284911 v. 
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 3 0000147301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 364.10945 Ard/ Al 0000104081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /7 48 0001394831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo La mente innamorata / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 248 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Numeri
· [ISBN] 9788811814658
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo NAP0922922

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 12 0001125521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 13 0000149951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-3-3 000008739 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colombo, Gherardo
Segre, Liliana
Titolo La sola colpa di essere nati / Gherardo Colombo, Liliana Segre
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 121 p. ; 23 cm.
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· «Per me è molto importante sentirmi sulla tua stessa strada. Perché hai vissuto ciò che io ho solo letto, e perché avendolo vissuto non hai assecondato l'istinto di rispondere all'odio con l'odio». «Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall'altra parte, di non accettare le ingiustizie». Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare «ariani», possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l'inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas. In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre tra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle ingiustizie, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811816997
Nomi
· [Autore] Colombo, Gherardo
· [Autore] Segre, Liliana
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1269011

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 940.5318 COLOG 000036681 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.531 8 COL 0000503081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (960) 0000189851 v. - 121 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 9 0000142411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 940.5318 SEG/COL 0000114771V consultazione, prestito, fotoriproduzione