Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = saggi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni Scheda: 1/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Morin, Edgar Titolo: L' avventura del Metodo : come la vita ha nutrito l'opera / Edgar Morin ; edizione italiana a cura di Francesco Bellusci Editore,distributore, ecc.: Milano : Raffaello Cortina, 2023 Descrizione fisica: 152 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Saggi ; 150 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832855548 Forma letteraria: saggi Note: Contiene anche: Per una razionalità aperta Trad. di Francesco Bellusci anche traduzione, CUBV009017 Titolo uniforme: L' aventure de La Méthode, suivi de "Pour une rationalité ouverte" Nomi: [Autore] Morin, Edgar [Curatore] Bellusci, Francesco Forme varianti dei nomi: Nahoum , Edgar Identificativo record: TO02119658 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 501 MOR/AVV - TR 0000215655 VMN 1 v. - A - 20240318 - 20240318 Scheda: 2/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jaffé, Aniela Titolo: In dialogo con Carl Gustav Jung / Aniela Jaffé ; prefazione di Luigi Zoja ; commento storico di Elena Fischli ; traduzione di Maria Anna Massimello Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 414 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833941172 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7342 Titolo uniforme: Streiflichter zu Leben und Denken C. G. Jung Soggetti: Jung, Carl Gustav Classificazione Dewey: 150.1954092 - Nomi: [Autore] Jaffé, Aniela [Intervistato] Jung, Carl Gustav [Autore dell'introduzione] Zoja, Luigi <1943- > [Altro] Fischli, Elena [Traduttore] Massimello, Maria Anna Forme varianti dei nomi: Jung , Karl Gustav Jung , Carl G. Identificativo record: MOD1759402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XXII /2 /39 - MV 0000492795 VMB 1 v. - A - 20240208 - 20240208 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 150.1954092 JAF/IN - TR 0000212645 VMN 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Scheda: 3/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rovelli, Carlo <1956- > Titolo: Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao : articoli per giornali / Carlo Rovelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2023 Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828213314 Sommario o abstract: Zhuangzi e Hui Shi passeggiavano sul ponte sopra il fiume Hao. Zhuangzi osservò: «Quei pesciolini che si aggirano rilassati e senza fretta, sono pesci felici!». Al che, Hui Shi obiettò: «Tu non sei un pesce; come fai a sapere come sta un pesce?». «Quando hai detto “come fai a sapere come sta un pesce?”, sapevi che lo sapevo. Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao.» Il dialogo che apre e dà il titolo a questo libro proviene da uno dei grandi testi dell’umanità, lo Zhuangzi, l’opera del «Maestro Zhuang», figura centrale del taoismo. La sua forza sta «nella capacità di mettere in dubbio ciò che appare ovvio, ribaltare punti di vista e aprire prospettive». Anche Keplero, per «convincere un’umanità esterrefatta che la Terra non è il centro del cosmo e gira velocemente su sé stessa», procede a un ribaltamento di prospettiva: nel suo Somnium, racconta di un islandese e della madre, portati sulla Luna dal «più mite e innocuo dei demoni», che osservano la Terra, il Sole e il cosmo da un corpo celeste in movimento; e mentre leggiamo ciò che descrivono ci rendiamo conto che anche noi, sulla Terra, stiamo osservando l’universo da un corpo in movimento... «Cambiare punto di vista, cambiare prospettiva»: è questo l’esercizio intellettuale, morale e civile che Carlo Rovelli, dopo Ci sono luoghi al mondo dove più delle regole è importante la gentilezza, propone nel suo nuovo libro, una raccolta degli articoli scritti negli ultimi anni. È un viaggio affascinante da Saffo e Aristotele a Heidegger, dal cosmo di Brunetto Latini e Dante a quello di Galileo, tra storia della scienza e filosofia, musica e cinema, ricordi personali e battaglie ideali, pacifismo e guerra alle diseguaglianze. Contro pigrizia e ipocrisia. Titolo uniforme: Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao Classificazione Dewey: 501 - Nomi: [Autore] Rovelli, Carlo <1956- > Identificativo record: ARE0005867 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 501 ROV/LO - TR 0000214515 VMN 1 v. - A - 20240301 - 20240301 Scheda: 4/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Vito Titolo: Non ti manchi mai la gioia : breve itinerario di liberazione / Vito Mancuso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 133 p. ; 23 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811009764 Sommario o abstract: A ognuno di noi capita di vivere momenti di stallo, quando non riusciamo a trovare la forza per andare avanti né sappiamo quale direzione prendere. La letteratura ci insegna che da sempre siamo in lotta con questa sensazione d'impotenza, ciò che è cambiato è solo il nostro modo di reagire. Se in passato cercavamo una via di fuga nella religione, oggi la troviamo in una nuova fede che celebra il culto dell'Io. L'inganno, però, è dietro l'angolo, perché nel credere soltanto in sé il narcisismo non fa altro che aggravare la propria prigionia. Nel suo nuovo libro, Vito Mancuso propone una filosofia della liberazione per riconoscere e smantellare le trappole che attanagliano le nostre vite e aprirci a un'esistenza più autentica, fino a sperimentare la gioia profonda di vivere. Seguendo un cammino di piccoli ma costanti passi liberatori, scopriamo così che il destino di ciascuno si gioca nel mondo che portiamo dentro: perché se noi siamo la trappola, siamo anche il nostro liberatore. Approdando a questa consapevolezza saremo in grado di trovare equilibrio e generare limpida energia mentale, il più efficace strumento per la serenità e per la sorgente della gioia. Titolo uniforme: Non ti manchi mai la gioia Nomi: [Autore] Mancuso, Vito Identificativo record: UBO4752017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 128.4 MAN-NON - RD 0000073525 VMB 1 v.n.n. - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII d 33 - SM 0000158515 VMB 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 128.4 MAN/NON - TR 0000214655 VMB 1 v. - A - 20240304 - 20240304 Scheda: 5/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bird, Kai Titolo: Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 853 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811009689 Sommario o abstract: Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi. Titolo uniforme: American Prometheus Soggetti: Oppenheimer, J. Robert Classificazione Dewey: 530.092 - Nomi: Bird, Kai Sherwin, Martin J. [Traduttore] Vinassa de Regny, Emanuele [Traduttore] Vinassa de Regny, Alfonso Identificativo record: GRO0000718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 42/C BIR OPP - BE 0000235395 VMB 1V. - U - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 539.7092 //023 - CT 0001034415 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 530/BIR/OPP - GC 0000186705 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 530.092 BIRDK - MV 0000490075 VMB 1 v. - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX d 29 - SM 0000155475 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 530.092//23 - TG 0000112305 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 530.092 BIR/OPP - TR 0000213275 VMB 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 530.092 BIR/OPP - VG 0000121105 VMN 1V - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 530.092 BIR OPP - VI 0000151485 VMN 1 v. - A - 20240607 - 20240607 Scheda: 6/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magrini, Alessandro <1969> Titolo: Il dono di Cadmo : l'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto / Alessandro Magrini Editore,distributore, ecc.: Milano : Ponte alle Grazie, 2022 Descrizione fisica: 185 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833317021 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Perché la A è la prima lettera dell'alfabeto? Forse perché il bue era considerato dai fenici il più importante fra i beni? Perché la D, fra i numeri romani, significa 500? Come si può vedere nella M il volto di un uomo? Perché davanti a U usiamo Q? Questo libro è una storia dell'alfabeto. La storia di una delle più straordinarie invenzioni umane, di quei «venti caratteruzzi» che ci permettono di «parlare con quelli che son nell'Indie, parlare a quelli che non sono ancora nati né saranno se non di qua a mille e dieci mila anni», per usare le parole di Galileo. (E perché per Galileo le lettere sono venti, e non ventuno?) Alessandro Magrini ci accompagna in un viaggio affascinante, un capitolo per lettera, dall'antico Egitto alla Fenicia alla Grecia a Roma (con lo zampino degli etruschi). E lo fa con la rara capacità di tenere sempre viva l'attenzione, complici la sua contagiosa curiosità e un'esposizione limpida e avvincente. Grazie anche al ricco apparato d'immagini, "Il dono di Cadmo" è uno di quei rari libri in cui il rigore scientifico convive con una genuina abilità divulgativa. Venite a scoprire la storia delle lettere: ogni scarabocchio sul muro, ogni insegna pubblicitaria non vi parrà più la stessa. Quando vedrete una N, penserete d'ora in poi a un antico serpente di mare. Titolo uniforme: Il dono di Cadmo : l'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto Classificazione Dewey: 411.09 - Nomi: [Autore] Magrini, Alessandro <1969> Identificativo record: RAV2157197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 411.09 MAG/DON - TR 0000215395 VMN 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Scheda: 7/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Motolese, Matteo Titolo: L' eccezione fa la regola : sette storie di errori che raccontano l'italiano / Matteo Motolese Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 152 p., 16 carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811815006 Titolo uniforme: L' eccezione fa la regola Classificazione Dewey: 450.9 - Nomi: [Autore] Motolese, Matteo Identificativo record: CFI1086843 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 450.9 MOT/ECC - TR 0000205775 VMN 1 v. - A - 20230126 - 20230126 Scheda: 8/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Obama, Michelle Titolo: La luce che è in noi / Michelle Obama ; traduzione di Sara Caraffini, Giuliana Mancuso, Giuseppe Maugeri Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 311 p. : ill. ; 24 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811007067 Forma letteraria: y Titolo uniforme: The light we carry Classificazione Dewey: 973.932092 - Nomi: [Autore] Obama, Michelle [Traduttore] Mancuso, Giuliana [Traduttore] Maugeri, Giuseppe <1976- > [Traduttore] Caraffini, Sara Forme varianti dei nomi: Caraffinni , Sara Robinson , Michelle LaVaughn Identificativo record: LO11873093 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 42-C OBA LUC - BE 0000233635 VMB v. 1 - A - 20230316 - 20230316 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 2 - CG 0001125355 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 26 - SM 0000149155 VMB 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 973.932092 OBA/LUC - TR 0000203395 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Scheda: 9/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Vito Titolo: A proposito del senso della vita / Vito Mancuso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 103 p. ; 21 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811000778 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7327 Forma letteraria: y Titolo uniforme: A proposito del senso della vita Soggetti: Vita umana - Filosofia Classificazione Dewey: 128.4 - Nomi: [Autore] Mancuso, Vito Identificativo record: RAV2127666 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 128 //021 - CT 0001024685 VMN 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - consegnato al dir 24/06/2021 - FTD 128.4 MAN PRO - FT 0000074285U VMB 1 v - B - 20210624 - 20210624 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 128.4 MAN PRO - LE 0000178255 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 128.4 MANCV - LI 0000362365 VMB - A - 20221102 - 20221102 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 128.4 3 - MN 0000292515 VMB 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 128.4 MAN - MT 0000507655 VMB 1 v. - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 128 MANCV - MV 0000472365 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 128.4 MAN APR - TE 0000137525 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 128.4 MAN/APR - TR 0000200245 VMN 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 128.4 Man/ Pro - ZA 0000098675 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Scheda: 10/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calandrone, Maria Grazia Titolo: Una creatura fatta per la gioia : biografia poetica di Alda Merini / Maria Grazia Calandrone ; con 12 scatti inediti di Enzo Eric Toccaceli Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2021 Descrizione fisica: 163 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828207863 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9983 Titolo uniforme: Una creatura fatta per la gioia Soggetti: Merini, Alda Classificazione Dewey: 851.914 - Nomi: [Autore] Calandrone, Maria Grazia [Fotografo] Toccaceli, Enzo Eric Forme varianti dei nomi: Greco Calandrone , Maria Grazia Identificativo record: PAR1278772 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 851 CAL/CRE - AB 0000141365 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 851.914 CAL/CRE - TR 0000214875 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307