Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Vito
Titolo A proposito del senso della vita / Vito Mancuso
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 103 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811000778
· [BNI] 2023-7327
Nomi
· [Autore] Mancuso, Vito
Soggetti
Classificazione Dewey
· 128.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2127666

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 128 //021 0001024681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 128.4 MAN PRO 0000074281 v solo consultazione Non disponibile
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 128.4 MAN PRO 0000178251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 128.4 MANCV 000036236 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 3 0000292511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN 0000507651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 128 MANCV 0000472361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN APR 0000137521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128.4 MAN/APR 0000200241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 128.4 Man/ Pro 0000098671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grilli, Giorgia
Titolo Di cosa parlano i libri per bambini : la letteratura per l'infanzia come critica radicale / Giorgia Grilli
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2021
Descrizione fisica XV, 316 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· I grandi libri per l'infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l'esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l'infanzia - soglia di accesso a quanto di più profondo esista nell'umano - che ha qualcosa da dire, da far trapelare. La grande letteratura per l'infanzia è proprio quella che aguzza lo sguardo, rende più ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci è estranea. «Il bambino - scrive Giorgia Grilli - è quanto di più irriducibile all'adulto si possa dare. Prima di diventare individui civili i bambini sono creature ancestrali». In essi scorgiamo l'infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimità a quanto c'è di arcano nell'esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788855222396
Nomi
· [Autore] Grilli, Giorgia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.89282 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1731703

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 809.89 //GRI 0001034791 v. prestito con autorizzazione
Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meldolesi, Anna
Titolo E l'uomo creò l'uomo : CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico / Anna Meldolesi
Edizione Nuova edizione ampliata
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 186 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· Giovanissima e già consacrata dal Nobel, la tecnica inventata da Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier consente di tagliare e cucire il DNA, riscriverlo, modificarlo a proprio piacimento. Con il suo aiuto possiamo silenziare un gene o inserirne uno nuovo, apportare ritocchi invisibili o progettare un nuovo organismo da zero, prendere in mano il destino della vita. Benvenuti nell'era di CRISPR. Questo strumento è stato paragonato a un coltellino svizzero multifunzione perché, pur essendo a buon mercato, è affilato, preciso, versatile. Ma assomiglia anche alla funzione «trova e sostituisci» dei programmi di videoscrittura, perché CRISPR è un comando programmabile per correggere i refusi del DNA. Tanto che si parla di «editing del genoma», anziché di ingegneria genetica. Tutto bene, quindi? Non proprio. Dalla pubblicazione della prima edizione di questo libro (2017) a questa nuova edizione accresciuta, le novità sono state molte. La più bella: assistere al successo (preliminare ma entusiasmante) della prima terapia genica a base di CRISPR su una donna affetta da una grave malattia. La più preoccupante: scoprire che le prime bambine con il DNA modificato prima della nascita sono venute al mondo senza le necessarie garanzie etiche e scientifiche. CRISPR, dunque, continua a sollevare problemi di fondamentale importanza. Come possiamo coglierne i frutti in termini di sostenibilità ambientale, progressi medici, nuove conoscenze, evitando i possibili abusi? Siamo tecnicamente e culturalmente pronti a correggere in modo ereditabile il genoma umano? Il dibattito è in corso, ci riguarda tutti, e per comprendere i termini di questa vicenda cruciale, il libro di Anna Meldolesi è lo strumento giusto.
Titolo uniforme
· E l'uomo creò l'uomo | VIAV102192
Numeri
· [ISBN] 9788833936758
Nomi
· [Autore] Meldolesi, Anna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 572.86 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02083917

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 572.8 //021 0001026491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caffo, Leonardo
Titolo Essere giovani : racconto filosofico sul significato dell'adolescenza / Leonardo Caffo
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Descrizione fisica 184 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Essere giovani | USMV945835
Numeri
· [ISBN] 9788833316420
Nomi
· [Autore] Caffo, Leonardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1723504

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 155.5 //021 0001023991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertinetto, Alessandro
Titolo Estetica dell'improvvisazione / Alessandro Bertinetto
Pubblicazione Bologna : Il mulino, 2021
Descrizione fisica 198 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi ; 917
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788815292704
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 701.17 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUV1545351

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 701 //021 0001021061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Temelkuran, Ece
Titolo La fiducia e la dignità : dieci scelte urgenti per un presente migliore / Ece Temelkuran ; traduzione di Giuliana Olivero
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 141 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833935645
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 302.12 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278276

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 302 //021 0001020371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faeti, Antonio
Titolo Guardare le figure : gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia / Antonio Faeti
Edizione Nuova ed. cinquanta anni dopo
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2021
Descrizione fisica XLVI, 417 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Guardare le figure | CFIV036954
Numeri
· [ISBN] 9788855221887
· [BNI] 2021-1725
Nomi
· [Autore] Faeti, Antonio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 741.6420945 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1049446

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 741.642 //021 0001029231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wassef, Nadia
Titolo La libraia del Cairo / Nadia Wassef ; traduzione di Bianca Bernardi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 235 p. ; 23 cm
Collezione
· Saggi
Sommario,abstract
· L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente indipendente d'Egitto. Nata su un'isola nel mezzo del fiume Nilo, alle porte del deserto del Sahara, secondo tanti - soprattutto uomini - era un'impresa destinata al fallimento: nell'intero paese non esisteva a di paragonabile, la cultura faticava a emergere sotto il peso del malgoverno, e i libri erano considerati un lusso e non una necessità. Ma negli anni Nadia e i suoi collaboratori, con la forza di chi non ha a da perdere, hanno trasformato Diwan in un enorme successo con numerose sedi, centocinquanta dipendenti e tantissimi appassionati clienti. Nel raccontare questo viaggio incredibile tra pregiudizi e atti di grande generosità, tenacia e riscatto, La libraia del Cairo ritrae tre donne che non si arrendono mai in un paese che corre verso la rivoluzione, e ricostruisce una storia che è una toccante lettera d'amore dedicata alle librerie, ai librai di tutto il mondo, e al potere infinito che hanno i libri.
Titolo uniforme
· Shelf life | UBOV671537
Numeri
· [ISBN] 9788811818649
Nomi
· [Autore] Wassef, Nadia
· [Traduttore] Bernardi, Bianca
Soggetti
Classificazione Dewey
· 381.45002092 (23.)
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2135247

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //WAS 0001014221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 381.45002 WASSN 000035981 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 37 0000285181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 893.13 WAS/LIB 0000114581V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Masland, Richard H.
Titolo Lo sappiamo quando lo vediamo : cosa ci dice la neurobiologia della visione su come pensiamo / Richard Masland ; traduzione di Silvio Ferraresi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIII, 248 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
· Saggi ; 1015
Titolo uniforme
· We know it when we see it | PARV149179
Numeri
· [ISBN] 9788806247195
Nomi
· [Traduttore] Ferraresi, Silvio
Soggetti
· Visione
Classificazione Dewey
· 612.84 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2125906

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 612.8 //021 0001014171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bettini, Alessandro <1939- >
Titolo Nove parole della fisica : vuoto, inerzia, atomo, simmetria, spazio-tempo, massa, eclissi, quark, cosmo / Alessandro Bettini
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Descrizione fisica 224 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Saggi
Titolo uniforme
· Nove parole della fisica | CFIV087941
Numeri
· [ISBN] 9788833937236
Nomi
Soggetti
· Fisica
Classificazione Dewey
· 530 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2131507

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 530 //021 0001021121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione