Ricerca: Soggetti = Sociologia » Collezione = piccola biblioteca einaudi. nuova serie

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martell, Luke
Titolo Sociologia della globalizzazione / Luke Martell
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica XXIX, 404 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Emilia Sala, Roberta Ghivarello.
Sommario,abstract
· Oltre a discutere del diverso ruolo dell'America sotto la presidenza Obama, della crescita della Cina come potenza globale e dei movimenti anti-globalizzazione, Martell porta in primo piano altri aspetti della politica mondiale che i sociologi non sempre prendono in considerazione. Così facendo, sottolinea l'importanza delle strutture economiche, e mostra come il potere, la disuguaglianza e i conflitti siano componenti pressoché inevitabili della globalizzazione. Essa offre maggiori opportunità di interazione e partecipazione nelle società di tutto il mondo (per esempio attraverso i media e la migrazione); ma porta con sé anche numerosi lati oscuri, come la guerra e la proliferazione nucleare, la povertà globale, i cambiamenti climatici e le crisi finanziarie.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806206840
· [BNI] 2011-6511
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 303.482 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1945083

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /7 /2 15 0000890091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lotz, Amanda D.
Titolo Pirati, cannibali e guerre dello streaming : i media in trasformazione / Amanda D. Lotz ; traduzione di Pietro Del Vecchio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 205 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Molto di ciò che pensiamo di sapere su come internet abbia sconvolto le industrie dei media è errato. La pirateria non ha distrutto l'industria discografica, Netflix non sta uccidendo i film di Hollywood e l'informazione non ha alcuna intenzione di essere gratuita. In questo libro, Amanda Lotz ricostruisce ciò che è realmente accaduto allorché le industrie discografiche, della carta stampata, del cinema e della televisione si trovarono nell'epicentro del terremoto digitale. Le nuove tecnologie non hanno introdotto «nuovi media», spiega Lotz, hanno invece offerto a quelli esistenti nuovi strumenti per raggiungere le persone. Ad esempio, nel caso della musica registrata in mp3, poiché internet ha permesso inedite modalità per fruire e comprare musica, la principale fonte di reddito per l'industria discografica è passata dalla vendita diretta a quella su licenza. I fornitori di televisioni via cavo, ritenuti irrecuperabili dinosauri predigitali, sono diventati i principali provider di servizi internet. Le testate giornalistiche si sono impegnate a riformulare il proprio business di fronte al crollo di investimenti degli inserzionisti, mentre l'industria cinematografica ha diviso i suoi affari tra film che obbligano la gente ad andare al cinema e altri maggiormente adatti per lo streaming. Lotz esamina in dettaglio come e perché la diffusione di internet abbia rivoluzionato ogni settore. Le storie di trasformazione aziendale che racconta sono autentiche lezioni per sopravvivere e persino su come prosperare a fronte di cambiamenti tecnologici epocali. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Media disrupted | UBOV349741
Numeri
· [ISBN] 9788806257675
· [BNI] 2022-11455
Nomi
· [Autore] Lotz, Amanda D.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 302.231 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1069071

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 302.23 //022 0001033991 v. (5. ristampa 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Terra mobile : atlante della società globale / a cura di Paolo Perulli
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica VII, 294 p. ; 21 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788806219796
· [BNI] 2014-2397
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01903354

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306.3 TER 0000172611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Edwards, Tim <1963- >
Titolo La moda : concetti, pratiche, politica / Tim Edwards ; traduzione di Chiara Veltri
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica VII, 272 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Fashion in focus | UBOV535571
Numeri
· [ISBN] 9788806210601
· [BNI] 2012-1670
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 391 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11409250

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /7 /2 16 0000890511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione