Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bells Campani, Anna
Di Girolamo, Raffaella
Titolo 3: 365 giorni con te. Un viaggio d'amore / Anna Bells Campani, Raffaella Di Girolamo
Pubblicazione Milano : Sperling&Kupfer, 2021
Descrizione fisica 297 p. ; 22 cm.
Collezione
· Pandora
Sommario,abstract
· «Può il vero amore dimenticare ogni dolore e trovare il suo lieto fine?». Un viaggio romantico e indimenticabile. Il vero amore che vince ogni difficoltà. Un romanzo emozionante e pieno di passione, per chi non vuole smettere di sognare e di credere nel lieto fine. Dopo tante difficoltà, finalmente gli innamorati hanno la possibilità di coronare il loro sogno d'amore. Celebrato un matrimonio da favola davanti ad amici e parenti, partono per un viaggio di nozze indimenticabile: a bordo della barca che ha visto lui soffrire in solitudine, navigano in lungo e in largo per il mare, unico testimone dell'affetto e della passione reciproci. E, una tappa dopo l'altra, i novelli sposi giungono alla meta tanto agognata: le isole Galapagos, la dimora prediletta degli albatros e teatro delle sue fantasie di bambina di lei. Tra nuovi incontri e vecchie conoscenze, i due avranno il loro lieto fine o troveranno altri ostacoli sul loro cammino? "365 giorni con te" è l'ultimo, inedito capitolo della fanfiction di DayDreamer che immagina quanto accaduto dopo la fine della serie tv, per la gioia delle fan che non vogliono smettere di sognare.
Titolo uniforme
· 365 giorni con te | RT1V043579
Numeri
· [ISBN] 9788820072292
Fa parte di 365 giorni / Anna Bells Campani, Raffaella Di Girolamo
Variante del titolo Trecentosessantacinque giorni con te.
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034092

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33b/B CAM GIO 0000227591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 000050297v. 3-3 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bells Campani, Anna
Di Girolamo, Raffaella
Titolo 1: 365 giorni senza di te : prima parte / Anna Bells Campani, Raffaella Di Girolamo
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 226 p. ; 22 cm
Collezione
· Pandora
Note generali
· In quarta di copertina: ebook disponibile
Numeri
· [ISBN] 9788820071240
Fa parte di 365 giorni / Anna Bells Campani, Raffaella Di Girolamo
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2109441

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33b/B CAM GIO 0000227601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 000051236v. 1-3 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bells Campani, Anna
Di Girolamo, Raffaella
Titolo 2: 365 giorni senza di te : seconda parte / Anna Bells Campani, Raffaella Di Girolamo
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 277 p. ; 22 cm
Collezione
· Pandora
Note generali
· In quarta di copertina: ebook disponibile
Titolo uniforme
· 365 giorni senza di te. | RT1V043579
Numeri
· [ISBN] 9788820071257
Fa parte di 365 giorni / Anna Bells Campani, Raffaella Di Girolamo
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2111880

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33b/B CAM GIO 0000227611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 000051237v. 2-3 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Casati Modignani, Sveva
Titolo L' amore fa miracoli : [romanzo] / Sveva Casati Modignani
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 288 p. ; 21 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
· L' amore fa miracoli | CFIV007139
Numeri
· [ISBN] 9788820072001
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1278037

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS/AMO 0000386571 v.;(10.Ristampa,2023); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/F CAS AMO 0000224331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAS/AMO 000017131 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CASAMS 000035926 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 450 0000287341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS 0000508011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 22 0000142061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-55 000006451 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS AMO 0000138691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS/AMO 0000198941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS/AMO 0000115321V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Huon, Anne-Gaëlle
Titolo La danza degli amori senza tempo : [romanzo] / Anne-Gaëlle Huon ; traduzione di Margherita Belardetti
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 307 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788820071608
Nomi
· [Autore] Huon, Anne-Gaëlle
· [Traduttore] Belardetti, Margherita
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10232506

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 HUO 0000506711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 HUO/DAN 0000200341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 HUO/DAN 0000115241V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Steel, Danielle
Titolo Il gioco della vita / Danielle Steel ; traduzione di Berta Maria Pia Smiths-Jacob e Chiara Brovelli
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica VIII, 303 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Note generali
· In quarta di copertina: eBook disponibile.
Titolo uniforme
· The numbers game | CFIV011263
Numeri
· [ISBN] 9788820070977
Nomi
· [Autore] Steel, Danielle
· [Traduttore] Brovelli, Chiara
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02075312

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 STE/GIO 0000105611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.54 STE GIO 0000176411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 STE 0000505791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 10 0000196811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregory, Philippa
Titolo [1]: La guaritrice / Philippa Gregory ; traduzione di Marina Deppisch
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 421 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Note generali
· In quarta di copertina: e-book disponibile
Sommario,abstract
· Sussex, 1648. È la notte del solstizio d'estate. La giovane Alinor aspetta, al chiaro di luna, nel piccolo cimitero della chiesa, nella speranza di incontrare il fantasma del marito violento, scomparso da più di sei mesi in mare, e avere così la conferma della sua morte per essere finalmente libera. Invece incontra James, un ragazzo in carne e ossa, e in fuga. E gli mostra le vie nascoste attraverso il pericoloso paesaggio paludoso delle Tidelands, senza sapere che sta guidando una spia e un nemico nella sua vita. Perché James è l'uomo che dovrebbe aiutare il re, ormai detronizzato, a evadere dall'isola di Wight, dove è tenuto prigioniero. L'Inghilterra è, infatti, in preda a una disastrosa guerra civile che sta insanguinando l'intero regno. Il parlamento guidato da Oliver Cromwell si è ribellato a Carlo I. Sono tempi di paura e superstizione, e Alinor è una donna sopra le righe per ambizione e determinazione, una levatrice esperta anche nell'uso di erbe medicinali e ora, per giunta, senza un marito. Da sempre, inoltre, nel villaggio si vocifera che la sua bellezza sia legata a un potere sinistro così come le sue doti curative. Quando i sospetti dei vicini iniziano a farsi più insistenti, Alinor si ritrova stretta in una morsa: se dovessero scoprire il suo vero segreto, le conseguenze sarebbero terribili. Amare un altro uomo - per di più fedele alla monarchia - potrebbe risultare un errore fatale per una donna come Alinor.
Titolo uniforme
· Tidelands | CFIV107302
Numeri
· [ISBN] 9788820071363
· [EAN] 9788820071363
Fa parte di La saga dei Tidelands / Philippa Gregory
Variante del titolo La saga delle Tidelands. La guaritrice
Nomi
· [Autore] Gregory, Philippa
· [Traduttore] Deppisch, Marina
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0042699

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 GREGP 000036385 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 GRE 000051539v. 1-2 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale King, Stephen <1947- >
Titolo Later / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 303 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Note generali
· In quarta di copertina: ebook disponibile.
Sommario,abstract
· Jamie Conklin ha proprio l'aria di un bambino del tutto normale, ma ci sono due cose che lo rendono invece molto speciale: è figlio di una madre single, Tia, che di mestiere fa l'agente letterario, e soprattutto ha un dono soprannaturale. Un dono che la mamma gli impone di tenere segreto, perché gli altri non capirebbero. Un dono che lui non ha chiesto e che il più delle volte non avrebbe voluto. Ma questo lo scoprirà solo molto tempo dopo. Perché la prima volta che decide di usarlo è ancora troppo piccolo per discernere, e lo fa per consolare un amico. E quando poi è costretto a usarlo lo fa per aiutare la mamma, lo fa per amore. Finché arriva quella dannata volta, in cui tutto cambia, e lui è già un ragazzino, che non crede più alle favole. Jamie intuisce già, o forse ne è addirittura consapevole, che bene e male non sono due entità distinte, che alla luce si accompagnano sempre le tenebre. Eppure sceglie, sceglie la verità e la salvezza. Ma verità e salvezza, scoprirà tempo dopo, hanno un prezzo. Altissimo.
Titolo uniforme
· Later | CFIV000568
Numeri
· [ISBN] 9788820071189
Nomi
· [Traduttore] Briasco, Luca
Classificazione Dewey
· 813.6 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1270614

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KIN/LAT 0000376671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 2A/G KIN LAT 0000227971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV a 10 0001124901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/KIN/LAT 000017205 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 813.6 KIN LAT 0000178151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KIN 0000508081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 (850) 0000191291 v. 303 p. 23 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KIN/LAT 0000199271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 813.6 KIN/LAT 0000112681V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 KAT LAT 0000145161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54/ Lat Kin 0000098071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Renati, Lucia
Titolo La lista delle cose semplici / Lucia Renati
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Descrizione fisica 260 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Sommario,abstract
· Due sorelle gemelle, la lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita. Un legame che supera ogni confine, un decalogo per tornare a vivere. Camilla e Sara sono gemelle. La lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita l'hanno stilata insieme, a nove anni: arrivare a cento salti, dire la verità, baciare solo per vero amore... Quando Sara, appena undicenne, viene a mancare tragicamente, Camilla si trova a dover crescere senza la sua metà, a dover ricalcolare la rotta della sua vita. Ma come si riparte dopo un dolore così grande? Come si fa ad amare di nuovo, a fidarsi e affidarsi a qualcuno senza pensare che prima o poi, improvvisamente, potrebbe lasciarti? Così Camilla per anni relega in un angolo di cuore quel tassello di vita che però compare in ogni sua scelta e la tiene bloccata al passato. Cinica e disillusa, ora che è adulta, lavora come giornalista in una tv locale. Impermeabile all'amore di Andrea, il fidanzato devoto che prova con la dolcezza a raggiungere il suo cuore, crede che i sentimenti siano sopravvalutati. A scalfire la sua corazza ci provano anche Tea, amica d'infanzia e collega un po' fricchettona, e i suoi genitori, Walter e Teresa, che convivono con un dolore inimmaginabile senza parlarne mai. Perché perdere un figlio è una cosa alla quale non si riesce a dare un posto, né fuori, né dentro di noi. Vent'anni dopo la morte di Sara, Camilla ritrova per caso quella lista di cose semplici scritta da bambine e non riesce più a ignorarla. Il tentativo di mettere in pratica quel decalogo farà venire a galla un potente segreto di famiglia, che darà risposta alla domanda che da sempre la perseguita: «Perché io sono viva e lei no?» Ispirato alle vicende autobiografiche dell'autrice, La lista delle cose semplici è la storia commovente di rinascita e speranza di una giovane donna dopo una terribile tragedia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788820071141
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFE1031667

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 REN 0000511011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 4 0000142351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione