Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = omnibus >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lopes, Angélica Titolo: La maledizione della famiglia Flores / Angélica Lopes ; traduzione di Sara Cavarero Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 226 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804756637 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La casa della famiglia Flores ha le finestre azzurre, un giardino curato, ed è un luogo speciale: ogni giorno un piccolo gruppo di donne si riunisce al suo interno per ricamare tovaglie, centrotavola, fazzoletti e veli. È il 1918 e Bom Retiro, una tranquilla cittadina nella regione del Pernambuco, nel Nordest del Brasile, vive gli anni di una dittatura violenta, che minaccia e reprime soprattutto la voce delle donne. Ma a casa Flores è diverso: un'oscura maledizione, che vede morire in giovane età tutti gli uomini della famiglia, ha trasformato questo posto in una roccaforte al femminile, dove Vitorina, che ha imparato l'arte segreta del ricamo fino ad allora appannaggio delle suore in convento, la trasmette alle altre. Tra queste, Zia Firmina, la più anziana, fervente cattolica e custode del segreto che grava sulla famiglia; Eugênia, promessa in sposa contro il suo volere a un uomo violento e più vecchio di lei; e Inês, che utilizza un codice fatto di punti ricamati inventato da Eugênia per aiutare quest'ultima a liberarsi di lui. Un vero e proprio linguaggio segreto attraverso cui progettare la fuga. Una storia che arriva, un secolo dopo, nella Rio de Janeiro di oggi, consegnata sotto forma di un prezioso merletto ad Alice, pronipote di una delle donne Flores: una ragazza dai capelli blu, ribelle, che insieme alla compagna Sofia ricostruirà le vicende della sua famiglia. Sarà riuscita Eugênia a sfuggire al proprio destino? E qual è il segreto nascosto dietro la misteriosa maledizione? Una toccante storia di solidarietà al femminile, narrata con l'eleganza di un'arte antica e capace di trasmettere il valore del coraggio e della libertà. Titolo uniforme: A maldição das Flores. Nomi: [Autore] Lopes, Angélica [Traduttore] Cavarero, Sara Forme varianti dei nomi: Cavarero Mira , Sara Identificativo record: PAR1288514 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32/ G LOP MAL - BE 0000232825 VMB 1.v - U - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 869.3 LOPEA - LI 0000365385 VMB - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moyes, Jojo Titolo: La mia vita nella tua / Jojo Moyes ; traduzione di Maria Carla Dallavalle Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 394 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804772958 International Article Number (EAN): 9788804772958 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Someone else's shoes Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Moyes, Jojo [Traduttore] Dallavalle, Maria Carla Identificativo record: PAR1289168 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7-E MOY MIA - BE 0000233685 VMB v. 1 - A - 20230316 - 20230316 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 MOYEJ - LI 0000365345 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 MOY - MT 0000515385 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 823.92 MOYEJ - MV 0000489255 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 MOY/MIA - TR 0000211815 VMB 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quinn, Julia Titolo: La regina Carlotta / Julia Quinn e Shonda Rhimes ; traduzione di Alessandra Petrelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2023 Descrizione fisica: 357 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804776697 International Article Number (EAN): 9788804776697 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nel 1761, in una soleggiata giornata di settembre, un re e una principessa si incontrano per la prima volta e si sposano nel giro di poche ore. Tedesca, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz è bella, testarda e molto intelligente... non proprio le caratteristiche che la Corte britannica cercava per la sposa del giovane re Giorgio III. Ma il suo ardore e la sua indipendenza sono invece esattamente ciò di cui lui ha bisogno, perché Giorgio ha dei segreti... segreti che possono scuotere le fondamenta stesse della monarchia. Nel suo nuovo ruolo, Carlotta deve imparare a destreggiarsi nell'intricata politica di Corte e, nello stesso tempo, proteggere il suo cuore, perché si sta innamorando del re, anche se lui la respinge. Soprattutto deve imparare a governare e a capire che le è stato dato il potere di cambiare la società. Deve combattere, per se stessa, per suo marito e per tutti i sudditi che guardano a lei per avere guida e protezione. Perché non sarà mai più solo Carlotta. È chiamata a compiere il suo destino... come regina. Titolo uniforme: Queen Charlotte Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: Quinn, Julia Rhimes, Shonda Petrelli, Alessandra <1965- > Forme varianti dei nomi: Petrelli , Maria Alessandra Cotler Pottinger , Julie Identificativo record: PAR1290684 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7\G QUI REG - BE 0000234845 VMB 1 V. - U - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 QUINJ - LI 0000365755 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 QUI - MT 0000515505 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II d 7 - SM 0000157795 VMB 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 813.6 QUI REG - VI 0000149635 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calimani, Riccardo Titolo: Come foglie al vento / Riccardo Calimani Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 317 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804624981 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-784 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Lo struggente racconto di un nonno ai nipotini è l'occasione per ripercorrere i giorni drammatici delle persecuzioni contro gli ebrei veneziani, in una testimonianza in cui il ricordo personale si alterna ai documenti e agli avvenimenti pubblici dell'epoca, e che restituisce non solo la storia di quegli anni, ma anche il senso di straniamento e incredulità delle vittime della Shoah. Proprio come le foglie al vento, anche le donne e gli uomini evocati nel racconto sono travolti da una forza superiore, violenta, incomprensibile, e da un orrore inimmaginabile. Molte cose, infatti, fino alla fine della Seconda guerra mondiale, non si sono sapute, e anche quello che si sapeva era troppo terribile per essere creduto, e chi ha vissuto in quegli anni ha preso coscienza di quella tragica realtà a poco a poco, tra incertezze e contraddizioni. Riccardo Calimani, uno dei massimi studiosi ed esperti di Venezia e della storia degli ebrei italiani, fonde in questo libro la dimensione privata con quella storica, e dà vita così a una memoria famigliare e nello stesso tempo a una ricostruzione rigorosa e densa degli anni più terribili del Ventesimo secolo (Fonte: editore) Titolo uniforme: Come foglie al vento Nomi: Calimani, Riccardo Identificativo record: MOD1732631 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CALIR - LI 0000364195 VMB - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hannah, Sophie Titolo: I delitti di Kingfisher Hill / Sophie Hannah ; traduzione di Manuela Faimali Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 261 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804737124 Note: Sulla copertina: Un nuovo caso per Hercule Poirot Sommario o abstract: Hercule Poirot è in viaggio da Londra su un lussuoso pullman diretto verso l'esclusiva tenuta di Kingfisher Hill, dove Richard Devonport lo ha convocato per dimostrare che la sua fidanzata, Helen, è innocente dell'omicidio di suo fratello Frank, avvenuto in quel complesso residenziale. Ma c'è una strana condizione legata a questa richiesta: Poirot deve nascondere il vero motivo per cui si trova lì. Il pullman è costretto a fermarsi quando una donna angosciata chiede di scendere, insistendo che, se rimane seduta al suo posto, sarà assassinata. Anche se il resto del viaggio passa senza ulteriori colpi di scena, la curiosità di Poirot si risveglia, e i suoi timori verranno poi confermati quando a Kingfisher Hill viene scoperto un corpo su cui è adagiato un macabro biglietto. Questo nuovo omicidio e lo strano incidente sul pullman potrebbero essere indizi per risolvere il mistero di chi ha davvero ucciso Frank Devonport? E se Helen è innocente, riuscirà Poirot a trovare il vero colpevole in tempo per salvarla dalla forca? Il più grande detective del mondo, Hercule Poirot, leggendario protagonista di Assassinio sull'Orient Express e Poirot sul Nilo di Agatha Christie, ritorna per risolvere un nuovo diabolico mistero. Titolo uniforme: The Killings at Kingfisher Hill Nomi: [Autore] Hannah, Sophie [Antecedente bibliografico] Christie, Agatha [Traduttore] Faimali, Manuela Forme varianti dei nomi: Mallowan , Agatha Christie Westmacott , Mary Christie Mallowan , Agatha Miller , Agatha Kristi , Agata Miller , Mary Clarissa Identificativo record: TO10038227 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/HAN/DEL - GC 0000175555 VMB - A - 20220922 - 20220922 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HANNS - LI 0000364965 VMB - A - 20230214 - 20230214 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mathers, Edward Powys <1892-1939> Titolo: La mascella di Caino : [romanzo enigma] / Torquemada [i.e. Edward Powys Mathers] ; traduzione di The Crime Badger ; [prefazione di Stefano Bartezzaghi] Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2022 Descrizione fisica: 100 carte ; 22 cm. (In copertina: Il puzzle letterario più diabolico del mondo). Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804752677 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Cain's jawbone Nomi: Mathers, Edward Powys <1892-1939> Bartezzaghi, Stefano [Traduttore] The crime badger Forme varianti dei nomi: Torquemada Identificativo record: MOD1735912 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. IV d 78 - CG 0001124955 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/MAT/MAS - GC 0000173475 VMB - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 MATHEP - LI 0000358805 VMB - A - 20220412 - 20220412 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.912 TOR/MAS - TR 0000206615 VMN 1 v. - A - 20230210 - 20230210 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rutherfurd, Edward Titolo: Cina / Edward Rutherfurd ; traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 860 p. ; 22 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804739845 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: China Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Rutherfurd, Edward [Traduttore] Crimi, Sara [Traduttore] Tasso, Laura Identificativo record: TO10034598 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 RUTHE - LI 0000361195 VMB - A - 20220714 - 20220714 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.914 RUTHE - MV 0000468065 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grisham, John Titolo: La lista del giudice : [romanzo] / John Grisham ; traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 313 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804737186 Titolo uniforme: The Judge's list Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Grisham, John [Traduttore] Prencipe, Sara [Traduttore] Fusari, Luca Identificativo record: PAR1279625 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII b 7 - CG 0001108305 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/GRI/LIS - GC 0000171385 VMB - A - 20220119 - 20220119 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 GRISJ - LI 0000360795 VMB - A - 20220711 - 20220711 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 GRI - MT 0000507435 VMB 1 v. - A - 20220131 - 20220131 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-3-57 - SP 0000065605 VMN - A - 20220526 - 20220526 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.54//Gri - TG 0000111555 VMB - A - 20230313 - 20230313 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.54/ Lis Gri - ZA 0000102325 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grisham, John Titolo: Il sogno di Sooley / John Grisham ; traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 343 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804741817 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Sooley Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Grisham, John [Traduttore] Prencipe, Sara [Traduttore] Fusari, Luca Identificativo record: GMP0017069 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 813.5 GRI/SOG - AD 0000381765 VMB 1 v. - A - 20220328 - 20220328 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. V h 27 - CG 0001111615 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20220203 - 20220203 - 1 v. - CGSALA D XXV a 18 - CG 0001125395 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 GRISJ - LI 0000359385 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 GRI - MT 0000508045 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 7 - SM 0000142585 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 GRI/SOG - TR 0000199225 VMN 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.54/Sog Gri - ZA 0000098115 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pooley, Clare Titolo: Il taccuino delle cose non dette : [romanzo] / Clare Pooley ; traduzione di Teresa Albanese Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2020 Descrizione fisica: 352 p. ; 23 cm Collezione: Omnibus Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804722182 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Sei sconosciuti con una cosa in comune: la loro vita non è così perfetta come vogliono far credere... Uno di questi è Julian, un artista eccentrico che da qualche tempo è precipitato in una profonda solitudine. Nell'accogliente caffè di Londra dove si rifugia nei momenti peggiori, decide di affidare la sua storia alle pagine di un taccuino verde che abbandona incurante su un tavolino. Mai più pensa che Monica, la giovane proprietaria del bar, lo legga e ne rimanga sconvolta. O che il suo piccolo atto di onestà possa avere un impatto così dirompente sulle vite di altre cinque persone che leggeranno il quaderno, portando con sè cambiamenti, amicizie, nuovi amori e, soprattutto, perdono. Il taccuino delle cose non dette è un romanzo sul coraggio di mostrarsi agli altri per quello che si è e scoprire che non fa paura; anzi, che essere autentici assomiglia moltissimo a essere felici. Titolo uniforme: The authenticity project Nomi: [Autore] Pooley, Clare [Traduttore] Albanese, Teresa Identificativo record: UBO4460901 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 POOLC - LI 0000354575 VMB - A - 20210430 - 20210430