Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = oceani >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Burton, Jessie Titolo: La casa del destino / Jessie Burton ; traduzione di Elena Malanga Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2023 Descrizione fisica: 444 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 193 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834611623 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: The house of fortune Nomi: [Autore] Burton, Jessie [Traduttore] Malanga, Elena Identificativo record: UPO0004705 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 BURTJ - LI 0000365895 VMB - A - 20230628 - 20230628 Scheda: 2/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Niffoi, Salvatore Titolo: Nate sotto una cattiva luna / Salvatore Niffoi Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2023 Descrizione fisica: 167 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 200 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834614389 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Gli abitanti del paese di Bodoloi, sui monti della Barbagia, osservano le leggi della natura più di quanto si interessino al giudizio degli uomini. Le loro anime si accordano alle ombre di una terra tanto ruvida nei lunghi inverni, quanto è generosa di vita nella stagione del raccolto. Qui Basilia Pistichinzu, “una femmina abituata a fare tante cose in una sola volta”, sposa Venanziu Serathula e dalla loro unione nascono sei figlie femmine. Neppure una famiglia così numerosa basta però a contenere l’amore di Basilia, un desiderio di musica, baci e libertà che è troppo grande per restare nascosto negli anfratti della valle. Quando viene violato il segreto di quella voglia, la tempesta si scatena su tutto il circondario. Salvatore Niffoi ci conduce a Bodoloi – una nuova Macondo di rocce assolate, vigne e asfodeli – ad ascoltare maestri di vita come Tziu Mercuriu Salippa, a osservare le mamas de anima Donisia Carchina e Luisa Lentore, capaci di sguardi che confortano il cuore. Mentre le feste in piazza scandiscono un tempo che non ha mai fine, le sei sorelle Serathula vanno incontro al mistero di mamma Basilia, che le unirà in un patto intimo e implacabile. Un romanzo come i personaggi che lo abitano, tra legami ritrovati, famiglie che sono felici ciascuna a modo loro, amori violenti e appassionati, matti, assassini e pionieri del volo, sogni e vendette, una storia in cui le parole aiutano a ricordare qualcosa che vuole farsi dimenticare. Titolo uniforme: Nate sotto una cattiva luna Nomi: [Autore] Niffoi, Salvatore Identificativo record: RAV2169693 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 NIFFS - LI 0000367795 VMB - A - 20230824 - 20230824 Scheda: 3/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Musso, Guillaume Titolo: Angélique / Guillaume Musso ; traduzione di Sergio Arecco Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 268 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 178 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834612200 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12128 Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Angélique Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Musso, Guillaume [Traduttore] Arecco, Sergio Identificativo record: TO10040077 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 MUSSG - LI 0000366935 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 MUS - MT 0000518285 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 843.92 MUS ANG - TE 0000145335 VMB 1 v. - A - 20240208 - 20240208 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.92//Mus - TG 0000110105 VMB - A - 20230131 - 20230131 Scheda: 4/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dicker, Joël Titolo: Il caso Alaska Sanders : [romanzo] / Joël Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 613 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 161 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834610572 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' affaire Alaska Sanders Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Dicker, Joël [Traduttore] Ciccimarra, Milena Zemira Identificativo record: TO10038035 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 DIC/CAS - AB 0000119455 VMB 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 DIC/CAS - AD 0000387145 VMB 1 v.;(6.Ristampa,ago.,2022); - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.92 //DIC - CT 0001029245 VMN 1 v. - A - 20230311 - 20230311 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/DIC/CAS - GC 0000174065 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 DICKJ - LI 0000364425 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 843.92 23 - MN 0000288155 VMB 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 DIC - MT 0000512015 VMB 1 v. - A - 20221215 - 20221215 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 843.92 DICKJ - MV 0000478405 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 30 - SM 0000149205 VMB 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//Dic - TG 0000111385 VMB - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 DIC/CAS - TR 0000204375 VMN 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 843.92 DIC/CAS - VG 0000116485 VMN 1V - A - 20230118 - 20230119 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 843.92/ Cas Dic - ZA 0000104535 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 5/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pacifico <1964- > Titolo: Io e la mia famiglia di barbari : storia sognata dei miei genitori / Pacifico Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 171 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 169 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834609934 Sommario o abstract: Pacifico racconta in un romanzo delicato e intimo l'epopea della sua famiglia allargata, i Campanici. I genitori Pia e Guido emigrati a Milano in cerca di lavoro, i riti delle vacanze e del controesodo annuale con i loro ingorghi e interminabili viaggi in treno, i matrimoni e i funerali, i dissidi e le riconciliazioni, il passaggio generazionale, fino alla perdita del padre, all'abbandono della casa in cui hanno vissuto per quarant'anni, al proprio trasferimento a Parigi e alle telefonate alla madre che vive sola. L'autore costruisce così, a piccoli passi, soffermandosi su particolari momenti, situazioni o gesti, qualcosa che pian piano assume il respiro dell'epica quotidiana, la saga dell'emigrazione, tra umorismo, commozione e amore per la sua stramba famiglia. A poche centinaia di chilometri li aspettava un lavoro, una casa, un bambino infilato in una tutina di spugna da cullare tra le braccia. Fuori una periferia buia, senza mare, senza porto, senza palazzi nobiliari fatiscenti. E che comunque sembrava la salvezza. Titolo uniforme: Io e la mia famiglia di barbari Nomi: [Autore] Pacifico <1964- > Forme varianti dei nomi: De Crescenzo , Gino De Crescenzo , Luigi Pacifico , Gino <1964- > Identificativo record: MIL1034844 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PACI - LI 0000364835 VMB - A - 20230214 - 20230214 Scheda: 6/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Tellier, Hervé <1957- > Titolo: L' anomalia / Hervé Le Tellier ; traduzione di Anna D'Elia Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 362 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834605301 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: vincitore del premio Goncourt (2020) Sommario o abstract: Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero. In un romanzo imprevedibile - dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo - Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi. Titolo uniforme: L' anomalie Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Le Tellier, Hervé <1957- > [Traduttore] D'Elia, Anna <1962- > Identificativo record: TO02077549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 LET/ANO - AB 0000104675 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 LET/ANO - AD 0000376555 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 9/E 843.92 LET ANO - BE 0000224915 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/LE /ANO - GC 0000165835 VMB - A - 20210720 - 20210720 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 LETEH - LI 0000358595 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 843.92 LETEH - MV 0000472065 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 843.92 (215) - RI 0000191225 VMN 1 v. 362 p. 22 cm - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 7/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Battista, Pierluigi Titolo: La casa di Roma : [romanzo] / Pierluigi Battista Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 292 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 139 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834607893 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Può un romanzo mandare in pezzi un'intera famiglia? Quando Marco, un giovane sceneggiatore, decide di raccontare in un libro la storia della sua famiglia, non immagina le conseguenze che quelle pagine avranno sui suoi affetti più cari. Ordinando i ricordi della madre e dello zio, Marco insegue i fili della famiglia Grimaldi attraverso una lunga e irrisolta rivalità, quella tra il nonno Emanuele, fascista antropologico nato alla vigilia della marcia su Roma, e suo fratello Raimondo, comunista granitico, classe 1917 come la Rivoluzione bolscevica. Due fratelli divisi non solo dalle idee politiche, ma anche dalle scelte di vita: Raimondo, professore e partigiano, è amato e benvoluto dalla buona società; Emanuele porta con sé lo stigma dell'adesione alla Repubblica sociale, mentre cerca senza successo di lavorare nel mondo del cinema. Nel dopoguerra i due fratelli, nonostante si detestino, decidono di convivere nella stessa casa romana, Villa Caterina, dove i rispettivi figli crescono giocando insieme nel grande giardino comune. Ma la tensione degli anni Settanta riaccende le divisioni politiche tra i Grimaldi, e come un sortilegio antico la violenza torna a separare i due rami della famiglia. Mentre le ricerche di Marco proseguono, tra le pagine di un romanzo che, forse, non sarà mai scritto, emergono i personaggi, i caratteri, gli scontri, le miserie e le grandezze (se ce ne sono), le ambizioni frustrate, i tradimenti dei Grimaldi: una famiglia alle prese con i dolori, le fratture, le svolte dentro l'Italia degli ultimi decenni. Pierluigi Battista racconta l'avventura di una famiglia che attraversa la storia italiana, e con essa si confronta. Un romanzo emozionante sulla memoria e sull'oblio, sull'ossessione di essere come tutti e sul desiderio di essere se stessi. Titolo uniforme: La casa di Roma Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Battista, Pierluigi Identificativo record: PAR1277092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 BAT CAS - LE 0000178035 VMN 139 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BATTP - LI 0000358685 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BATTP - MV 0000466835 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Scheda: 8/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nigro, Raffaele Titolo: Il cuoco dell'imperatore / Raffaele Nigro Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 751 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 146 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834607909 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: È il 1208 e Guaimaro delle Campane, originario di una famiglia di fonditori di Melfi, assiste all'uccisione di due carbonai ebrei. Preso dal panico, anziché aiutare i due feriti si dà alla fuga, arruolandosi al seguito della corte di Federico II di Svevia. Grazie alle sue conoscenze mediche e alle doti nell'arte culinaria, viene scelto come cuoco ufficiale del giovane re di Sicilia e di Germania e come figura addetta alla salvaguardia della sua salute, entrando così a far parte di una corte animata da letterati, cantori, giuristi, scienziati e filosofi di cui Federico ama circondarsi. Guaimaro affronterà con lui vittorie e sconfitte, vivendo e trascrivendo i grandi avvenimenti storici, come le lotte con il papa e i comuni, e i semplici momenti di vita quotidiana, la frenesia per i preparativi di sontuosi ricevimenti e la fatica per i lunghi spostamenti della corte viaggiante. Trascorrendo la propria vita, anch'essa ricca di passioni, accanto a Federico e al suo progetto politico, lungo l'arco di mezzo secolo. In questo romanzo storico, epico, avventuroso e lirico, Raffaele Nigro ci offre un ritratto inedito di Federico II Hohenstaufen, della sua complessa personalità fatta di curiosità intellettuale e superstizioni, amori folli e matrimoni di convenienza, ma soprattutto il volto di un imperatore radicalmente diverso da tanti monarchi del suo tempo: un paladino del diritto e della scienza in un secolo buio, un sostenitore della politica contro la violenza e il promotore di un progetto ambizioso di un'Europa unita ante litteram, di un Mediterraneo dei saperi e di una divisione tra il potere dei papi e quello dello Stato. Titolo uniforme: Il cuoco dell'imperatore Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Nigro, Raffaele Identificativo record: PAR1278982 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 NIGRR - LI 0000364115 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 NIG/CUO - TR 0000204795 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Scheda: 9/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jonasson, Jonas Titolo: Dolce è la vendetta SpA / Jonas Jonasson Editore,distributore, ecc.: Monza : La Nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 444 p., [2] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 120 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834605288 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Victor Svensson è un esperto d'arte ambizioso e senza scrupoli. Lavora in una grande galleria e il suo progetto è di impossessarsene sposando la figlia del proprietario, Jenny. Il suo piano perfetto va in crisi quando scopre di avere un figlio adolescente di origini africane, Kevin. Per non rovinarsi la reputazione Victor, che non ama gli stranieri, si libera del ragazzo durante un viaggio in Kenya, abbandonandolo nella savana nella speranza che i leoni lo alleggeriscano da quel fastidioso problema. Kevin si salva e cresce educato da un guerriero masai finché, orgogliosamente, decide di scappare dal suo villaggio per raggiungere Stoccolma sulle tracce del padre. Qui ritrova Jenny e insieme, per rifarsi dell'uomo che ha distrutto le loro vite, si rivolgono ai servizi di una società molto particolare: Dolce è la vendetta SpA. Jonas Jonasson inventa una esilarante avventura in giro per i continenti, seguendo la missione segreta di un ragazzo irresistibile, in cerca di una vendetta quasi perfetta. Titolo uniforme: Hämnden är ljuv AB Nomi: [Autore] Jonasson, Jonas [Traduttore] Forlani, Stefania Forme varianti dei nomi: Jonasson , Pär-Ola Identificativo record: RAV2127473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.73 JONAJ - LI 0000364575 VMB - A - 20230203 - 20230203 Scheda: 10/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aprile, Marianna Titolo: In balia / Marianna Aprile Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 147 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834607855 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Virginia Rocchi è una giornalista freelance quarantenne, immersa in un precariato professionale e sentimentale, entrambi vissuti come sventure. Almeno finché una serie di fortuite circostanze non li svela per quel che sono: scelte inconsapevoli ma in tutto coincidenti con la vera natura di Virginia. Un po' nomade e irrequieta, perennemente in cerca di segnali da interpretare per orientarsi meglio nel mondo. E sempre a inseguire storie delle vite degli altri che la distraggano dall'occuparsi della propria. Sarà proprio una di queste storie, ricostruita a partire da una spilla da balia avvolta in un cartiglio con l'enigmatica frase La sua unica colpa è di aver amato un uomo, che la condurrà in un nuovo capitolo della sua vita, interrogando lei (e la sua sgangherata famiglia di amici) su cosa e quanto si possa perdonare e a chi. Una spilla che riporta a galla una storia di guerra vecchia di oltre 70 anni, che però ha ancora molto da insegnare. Titolo uniforme: In balia Nomi: [Autore] Aprile, Marianna Identificativo record: RT10144294 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 APRIM - LI 0000367565 VMB - A - 20230823 - 20230823