Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = narratori moderni >> Autore = caboni, cristina Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La collana di cristallo / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 335 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008903 Titolo uniforme: La collana di cristallo Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: MOD1766225 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B-E CAB COL - BE 0000234875 VMB 1 V. - U - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000515405 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//CAB - TG 0000112905 VMN - A - 20240318 - 20240318 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La via del miele / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 316 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811001003 Forma letteraria: narrativa Note: Sequel de: La custode del miele e delle api Titolo uniforme: La via del miele Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: URB0968700 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (Nuova ed. 2023) - CGSALA D XXVII c 29 - CG 0001133845 VMB 1 v. (Nuova ed. 2023) - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 476 - MN 0000288045 VMB 1 v. - A - 20230817 - 20230817 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII f 26 - SM 0000151025 VMB 1 v,. - A - 20230303 - 20230303 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAB/VIA - TR 0000204185 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cab - ZA 0000106925 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La ragazza dei colori : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 295 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818915 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Titolo uniforme: La ragazza dei colori Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1277972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B/E CAB RAG - BE 0000227885 VMB 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 11 - CG 0001125675 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000360155 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 344 - MN 0000284955 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CABOC - MV 0000467075 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 7 - SM 0000141655 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Cab - TG 0000110585 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAB/RAG - TR 0000200285 VMN 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAB/RAG - VG 0000115495 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cab/ Rag - ZA 0000101895 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Andrà tutto bene : gli scrittori al tempo della quarantena / AA. VV Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 342 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816423 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Andrà tutto bene : gli scrittori al tempo della quarantena. Nomi: Tuti, Ilaria Auci, Stefania Armeni, Ritanna Vitali, Andrea <1956- > Tuzzi, Hans Gramellini, Massimo Lahiri, Jhumpa Carrisi, Donato Dalton, Anna Sundas, Giada Caboni, Cristina Buticchi, Marco Biondillo, Gianni Vichi, Marco Bonvicini, Caterina Noiville, Florence Basso, Alice <1979- > Frontani, Antonella Truzzi, Silvia Galiano, Enrico Festa, Giuseppe <1972- > Sánchez, Clara <1955- > Gazzola, Alessia Gnone, Elisabetta Bosco, Federica <1971- > Bellomo, Barbara Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: RE20000005 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C/C ARM AND - BE 0000207755 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (830) - RI 0000187325 VMN 1 v. - A - 20201231 - 20201231 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: Il profumo sa chi sei : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 267 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811813729 Sommario o abstract: Per Elena i profumi sono tutto. Sono il suo modo di leggere il mondo che la circonda e non l'hanno mai tradita. A Parigi, le sue creazioni personalizzate sono richiestissime, perché solo lei sa guardare in fondo alle persone e trovare l'essenza giusta. È la sua vocazione, e lei è felice che sia così. Per questo, quando un giorno, all'improvviso, perde la capacità di creare, la sua vita si trasforma in un incubo. La magia dei profumi sembra svanita. Proprio allora le arriva una proposta dall'ultima persona da cui se la sarebbe mai aspettata: Susanna, sua madre, che non è mai riuscita a volerle bene e che ha creato in lei un vuoto incolmabile. La donna le chiede di accompagnarla in un viaggio partendo da Firenze e dal palazzo delle Rossini, le antenate da cui Elena ha imparato tutto quello che sa. Vuole portarla con sé in Giappone perché nel paese dei fiori di ciliegio l'arte profumiera è guidata dalla semplicità e dalla purezza. Per poi farsi trasportare dalla potenza delle rose attraverso l'India e fino a Ta'if, in Arabia Saudita, dove il Fiore del Re è tradizione e sacralità. Una strada alla ricerca di ciò che Elena teme di aver smarrito. Una strada che profuma di fiori e incenso. Ma per Elena questo viaggio significa qualcosa di più, perché l'avvicina a una risposta che cerca da anni. Perché il profumo è il sentiero da seguire, ma solo quando capiamo chi siamo davvero possiamo approdare alla nostra meta e toccare con mano la nostra pura essenza. Titolo uniforme: Il profumo sa chi sei Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: RAV2115748 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX c 6 - CG 0001088385 VMN 1 v. - A - 20210308 - 20210308 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000354005 VMB - A - 20210414 - 20210414 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000503885 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB IX f 2 - SM 0000139335 VMN 1 v. - A - 20210226 - 20210226 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAB PRO - VI 0000143915 VMN 1 v. - A - 20210811 - 20210811 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La casa degli specchi : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 261 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811602736 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-11417 Titolo uniforme: La casa degli specchi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1259071 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAB/CAS - AD 0000377825 VMB 1 v. - A - 20220202 - 20220202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAB/CAS - GC 0000159905 VMB - A - 20201001 - 20201001 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000350235 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000495915 VMB 1 v. - A - 20200116 - 20200116 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (771) - RI 0000185715 VMN 1 v. - A - 20200826 - 20200826 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // CAB - TG 0000107125 VMN - A - 20220325 - 20220325 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAB/CAS - VG 0000107705 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAB CAS - VI 0000151315 VMN 1 v. - A - 20240605 - 20240605 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La stanza della tessitrice / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2018 Descrizione fisica: 299 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811149606 Titolo uniforme: La stanza della tessitrice Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Caboni, Cristina Identificativo record: MOD1688159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 CAB/STA - AB 0000101095 VMB 1 v. - A - 20210417 - 20210417 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAB/STA - AD 0000377715 VMB 1 v. - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAB/STA - GC 0000157055 VMB - A - 20200819 - 20200819 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000350245 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000490165 VMB 1 v. - A - 20181218 - 20181218 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 CAB STA - TE 0000133385 VMB 1 v. - A - 20201217 - 20201217 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La rilegatrice di storie perdute : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 296 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811673644 Titolo uniforme: La rilegatrice di storie perdute Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Caboni, Cristina Identificativo record: ANA0505917 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAB/RIL - AD 0000377995 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAB/RIL - GC 0000157065 VMB - A - 20200819 - 20200819 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000349175 VMB - A - 20201022 - 20210318 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - MTSL 853.92 CAB - MT 0000485615 VMB 1 v. - A - 20180219 - 20180219 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMA I f 20 - SM 0000132975 VMB 1 v. - A - 20190917 - 20190917 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.9 Cab/ Ril - ZA 0000092825 VMB 1 v. - A - 20210323 - 20210323 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La custode del miele e delle api : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2015 Descrizione fisica: 328 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811682929 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-1249 Sommario o abstract: Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C’è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un’apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l’infanzia, quando viveva su un’isola spazzata dal vento al largo della Sardegna... Titolo uniforme: La custode del miele e delle api Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: RAV2030377 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAB/CUS - AD 0000357835 VMB 1 v. - A - 20170724 - 20170724 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAB - CT 0000994875 VMB 1 v. - A - 20170619 - 20170619 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAB/CUS - GC 0000157075 VMB - A - 20200819 - 20200819 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - NASALA A V bis e 11 - NA 0000183855 VMB 1 v. - A - 20190213 - 20190213 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 853 2 Cab - PD 0000236195 VMB - A - 20171201 - 20171201