Scheda: 1/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Savioli, Sarah
Titolo La banda dei colpevoli / Sarah Savioli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La banda dei colpevoli | RT1V042131
Numeri
· [ISBN] 9788807034985
Nomi
· [Autore] Savioli, Sarah
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1285112

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 SAV BAN 0000183551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SAV 0000510641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bajani, Andrea
Titolo Un bene al mondo / Andrea Bajani
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 149 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· C'era una volta un bambino che aveva un dolore, non se ne separava mai. Il dolore era fedele al bambino, ed era solo con lui che voleva giocare. Il bambino se ne prende cura, lo nutre, lo accompagna ai margini del piccolo paese ai piedi di una montagna, nel bosco, lo tiene con sé a scuola, sotto la tavola quando mangia. Anche il padre del bambino ha un dolore, che a volte, senza preavviso, butta giù le porte della casa, e latra con urli che sembrano arrivare dal centro del mondo. Quel dolore così distruttivo spaventa il bambino e lo fa sentire solo: almeno fino a quando, insieme al suo cucciolo, conosce la bambina sottile che vive oltre la ferrovia. Allora ogni cosa prende la forma di lei, le foglie che cadono sono le sue mani, il passaggio a livello le sue ciglia che sbattono, i binari le sue gambe sottili distese nell'erba. Con un testo critico di Emanuele Trevi.
Titolo uniforme
· Un bene al mondo | CFIV198681
Numeri
· [ISBN] 9788807035210
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02108382

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41/A BAJ BEN 0000233281.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BAJAA 000036764 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAJ 0000517471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAJ BEN 0000147031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coe, Jonathan
Titolo Bournville : un romanzo in sette eventi / Jonathan Coe ; traduzione di Mariagiulia Castagnone
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 423 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· A Bournville, un sobborgo di Birmingham dove ha sede una famosa fabbrica di cioccolato, l'undicenne Mary e la sua famiglia celebrano il Giorno della vittoria sul nazifascismo. Ascoltano con attenzione la voce di Winston Churchill alla radio che annuncia la fine delle ostilità. Mary avrà figli, nipoti e pronipoti, sarà testimone di un'incoronazione, quella di Elisabetta II, dell'indimenticabile finale della Coppa del Mondo del 1966, di un matrimonio da favola e di un funerale reale, quelli della principessa Diana, della Brexit e infine del Covid. Settantacinque anni di profondi cambiamenti sociali che hanno trasformato la famiglia di Mary e tutto il paese. Divertente ed emozionante, Bournville è la storia di una donna, della passione di un paese per il cioccolato e della Gran Bretagna. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Bournville | LO1V132782
Numeri
· [ISBN] 9788807035180
· [BNI] 2023-928
Nomi
· [Autore] Coe, Jonathan
· [Traduttore] Castagnone, Mariagiulia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0503210

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 COEJ 000036980 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kerangal, Maylis : de
Titolo Canoe : racconti / Maylis de Kerangal ; traduzione di Maria Baiocchi
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 138 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Canoës | TO0V641086
Numeri
· [ISBN] 9788807035005
Nomi
· [Traduttore] Baiocchi, Maria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004907

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII d 6 0000150221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Principessa, Valerio
Titolo La casa del tè / Valerio Principessa
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La casa del tè | AREV000652
Numeri
· [ISBN] 9788807034978
· [BNI] 2022-9049
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004871

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PRINV 000036395 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PRI 0000509981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII d 4 0000150171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Criaco, Gioacchino
Titolo Il custode delle parole / Gioacchino Criaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il custode delle parole | LO1V347668
Numeri
· [ISBN] 9788807035043
Nomi
· [Autore] Criaco, Gioacchino
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1284733

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CRIAG 000036350 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CRI 0000512511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Comencini, Cristina
Titolo Flashback / Cristina Comencini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 263 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Flashback | RAVV065644
Numeri
· [ISBN] 9788807035067
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10085498

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 375 0000285371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parrella, Valeria
Titolo La Fortuna / Valeria Parrella
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l'ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell'eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c'è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d'infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco - anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché "un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente". E mentre Lucio tiene in mano, per quanto la Fortuna può concedere, il filo del suo destino, ecco che Pompei torna a lui presente e più che mai viva, nel momento in cui sembra persa per sempre, attraverso i giochi con le tessere dei mosaici, i pomeriggi trascorsi nei giardini o nelle palestre, le terme, il mercato, i tuffi in mare e le gite in campagna, le scorribande alla foce del fiume. La sua intera giovinezza gli corre incontro irrimediabilmente perduta, eppure - noi lo sappiamo - in qualche modo destinata a sopravvivere. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo. Perché il desiderio è nascosto, si innalza dalla terra, è il cuore stesso della terra, e noi siamo terreni. (Fonte editore)
Titolo uniforme
· La Fortuna | RMSV066173
Numeri
· [ISBN] 9788807034862
Nomi
· [Autore] Parrella, Valeria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10037757

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/FOR 0000385201 v.;(Ristampa,mag.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //PAR 0001027661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PARRV 000036420 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/FOR 0000116101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Andrea, Luca <1979- >
Titolo Il girotondo delle iene / Luca D'Andrea
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 634 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· 1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate - la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano la bambina -, a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia. È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l'ha illusa, poi l'ha usata e gettata via, come immondizia. Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l'alcol, i suicidi, la violenza, l'eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l'immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere. Ma Lorena è stata uccisa da un uomo brutale e determinato che soltanto Luther Krupp, il commissario troppo giovane, troppo inesperto e troppo ligio alle regole, ha il coraggio di chiamare, da subito: serial killer. E in quegli anni, senza manuali da studiare o unità specializzate a cui scaricare l'indagine, arrestare un mostro che uccide per il piacere di uccidere è come andare a caccia di un unicorno. Inoltre: il Paradiso non si deve sporcare. Questo lo sa persino Alex Milla, lo spalatore di ghiaia, come lo chiamano alla redazione della Voce delle Alpi. Anche lui troppo giovane, troppo inesperto e con il cuore troppo tenero per essere un vero reporter. E per uscire indenne da ciò che si è appena scatenato. Perché in Paradiso, se vai a caccia di unicorni, rischi di trovare le iene. Partendo dal clamoroso caso criminale del Mostro di Bolzano, Luca D'Andrea si spinge fino ai confini della morale: dove inizia la cronaca e dove il gusto del sangue? Con ritmo implacabile, nelle sue mani il crime si trasforma in una narrazione epica capace di far riesplodere nella contemporaneità conflitti e interrogativi eterni: che cosa diventa la giustizia quando, seguendo la via del Male minore, si tramuta in ossessione? (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Il girotondo delle iene | TO0V536258
Numeri
· [ISBN] 9788807034961
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10164229

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 DAN/GIR 0000119561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAN/GIR 0000386041 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 328 0000284371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAN 0000518101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X a 25 0000147951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAN GIR 0000146771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Smith, Jennifer E.
Titolo L' inaffondabile Greta James / Jennifer E. Smith ; traduzione di Chiara Mancini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 300 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807035104
Nomi
· [Autore] Smith, Jennifer E.
· [Traduttore] Mancini, Chiara <1986- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1744257

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/SMI/INA 000017784 consultazione, prestito, fotoriproduzione