Ricerca: Titoli collegati = Chiara. » Collezione = narrativa » Anno di pubblicazione = 2015

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zusak, Markus
Titolo Io sono il messaggero / Markus Zusak ; traduzione di Chiara Brovelli
Pubblicazione [Milano] : Frassinelli, 2015
Descrizione fisica 403 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che beve troppo caffè e puzza anche quando è pulito. Con le donne non è particolarmente disinvolto, perché l'unica ragazza che gli interessi davvero è Audrey, la ragione per cui è rimasto in quel posto senza vie d'uscita. Capace di colpirlo al cuore con una frase: "Sei il mio migliore amico". Non serve una pallottola per uccidere un uomo, bastano le parole. Tutto sembra così tremendamente immutabile: finché il caso mette un rapinatore sulla sua strada, e Ed diventa l'eroe del giorno. Da quel momento, comincia a ricevere strani messaggi scritti su carte da gioco, ognuno dei quali lo guida verso nuove memorabili imprese. E mentre Ed diventa sempre più popolare, mentre nota una luce diversa negli occhi di Audrey e la gente lo saluta per strada, inizia a domandarsi: da dove arrivano i messaggi, chi è il messaggero?
Titolo uniforme
· The Messenger | RAVV471965
Numeri
· [ISBN] 9788820057312
Nomi
· [Autore] Zusak, Markus
· [Traduttore] Brovelli, Chiara
Classificazione Dewey
· 823.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30005685

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.92 //ZUS 0000987341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/ZUS/IO 000013586 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.92 ZUS IO 0000287351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 ZUS 0000467371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X b 14 0000148301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 ZUS SON 0000104931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrara, Antonio <1957- >
Titolo Mia / Antonio Ferrara ; [illustrazione di copertina Chiara Carrer]
Pubblicazione Cagli : Settenove, 2015
Descrizione fisica 114 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Quando viene arrestato per il femicidio di Stella Cesare ha 15 anni. Dalla cella in cui si trova ci restituisce i pensieri, i ricordi e le ossessioni di una storia di controllo e possesso mascherata da amore romantico. Rabbia e dolore, certezze e rimorsi, si mescolano in un diario che dà conto di tutto quello che Cesare ha costruito e poi distrutto. Mia nasce da un percorso di educazione sentimentale e di prevenzione del disagio attraverso «laboratori di scrittura per emozioni» che hanno coinvolto scuole italiane e straniere. L'autore ha chiesto a ragazze e ragazzi di pensarsi vittima di una qualsiasi forma di prevaricazione, e di descrivere lo stato d'animo di quella condizione a partire da quanto immaginato, osservato o realmente vissuto. Dai racconti emersi, filtrati dall'autore, sono nati i personaggi, la trama e il linguaggio della storia.
Titolo uniforme
· Mia | RAVV383651
Numeri
· [ISBN] 9788898947089
Nomi
· [Designer della sovraccoperta] Carrer, Chiara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0306419

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000035553 consultazione, prestito, fotoriproduzione