Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = narrativa >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimondi, Daniela Titolo: Il primo sole dell'estate : romanzo / Daniela Raimondi Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Nord, 2023 Descrizione fisica: 385 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 873 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842935414 Titolo uniforme: Il primo sole dell'estate Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Raimondi, Daniela Identificativo record: UM10255251 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/B-B RAI PRI - BE 0000235245 VMB 1V. - U - 20231130 - 20231130 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI PRI - LE 0000185455 VMN 873 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RAIMD - LI 0000366915 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000515885 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boncinelli, Lodovico Titolo: Acidosi lattica / Lodovico Boncinelli Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Bookabook, 2022 Descrizione fisica: 99 p. ; 20 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833236308 Titolo uniforme: Acidosi lattica Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Boncinelli, Lodovico Identificativo record: MIL1051521 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BON/ACI - AD 0000388945 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Selmi, Alessandra Titolo: Al di qua del fiume : il sogno della famiglia Crespi : romanzo / Alessandra Selmi Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2022 Descrizione fisica: 488 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 854 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842932277 Titolo uniforme: Al di qua del fiume Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Selmi, Alessandra Identificativo record: LI30025190 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SEL/ALD - AD 0000397475 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SEL/ AL - GC 0000175525 VMB - A - 20220922 - 20220922 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SELMA - MV 0000479985 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Sel - TG 0000111215 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 SEL/QUA - VG 0000116465 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Laffi, Lisa Titolo: L' erborista di corte : romanzo / Lisa Laffi Editore,distributore, ecc.: Milano : Tre60, 2022 Descrizione fisica: 356 p. ; 22 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788867027026 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' erborista di corte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Laffi, Lisa Identificativo record: NAP0922904 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX e 26 - SM 0000146865 VMB 1 v. - A - 20221108 - 20221108 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Laf - TG 0000111825 VMB - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 LAF/ERB - TR 0000204395 VMN 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Puglisi, Giusy Titolo: Chiunque / Giusy Puglisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Morellini, 2021 Descrizione fisica: 108 p. ; 21 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788862989308 Titolo uniforme: Chiunque Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Puglisi, Giusy Identificativo record: BCT0066377 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A PUG CHI - BE 0000228975 VMB 1 v. - A - 20220811 - 20220811 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PUG - CT 0001024735 VMN 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cani, Francesca Titolo: Isabella d'Este : il regno del diamante : romanzo storico / Francesca Cani Editore,distributore, ecc.: Roma: Leggereditore, 2021 Descrizione fisica: 464 p. ; 21 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833751528 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 1473. Per generare un diamante occorre sangue puro, per questo motivo il duca Ercole d’Este, detto Tramontana, sposa la principessa Eleonora d’Aragona. Una delle figlie di questa unione andrà a casa Gonzaga per riparare il difetto genetico che fa nascere i marchesi di Mantova con la gobba. Isabella è perfetta, intelligente, scaltra e di bell’aspetto, cresce in un mondo di eruditi sapendo di andare in moglie a un uomo che le è socialmente inferiore, nonostante ciò gli dovrà obbedienza e contribuirà ad aumentarne la fama. Ma le lotte per il potere e l’ambiente di corte forgiano lo spirito della giovane donna fino a renderlo eccezionale, lei è la vera stratega e abile mente politica di Mantova. Francesco Gonzaga è un soldato, erede di una città che è una pietra grezza, troppo rozzo per comprendere fino in fondo il potenziale di una moglie colta. Il loro matrimonio ha basi di cristallo, conosce alti e bassi e la terribile rivale Lucrezia Borgia, ma la dinastia è fondata e l’obiettivo di Isabella è renderla immortale. Guerre, nemici di ogni sorta, invidie, adulazioni e macchinazioni sullo scenario delle più prestigiose corti italiane. L’ambizione, la grandezza, il sogno, il ritratto di una donna che rompe gli schemi. “Né con speranza, né con timore” dirà Isabella, la dama più imitata del Rinascimento, la prima donna d’Italia. Titolo uniforme: Isabella d'Este Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Cani, Francesca Identificativo record: TO10034473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAN/ISA - TR 0000215145 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAN/ISA - VG 0000115365 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leoni, Giulio Titolo: L' ultimo segreto di Dante : romanzo / Giulio Leoni Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Nord, 2021 Descrizione fisica: 390 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 830 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842933854 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Pisa, 1313. Mentre assiste alle esequie di Arrigo VII, Dante è consapevole che, insieme con l'imperatore, sono morte le sue speranze per il futuro dell'Italia e anche la possibilità di rientrare finalmente a Firenze, da trionfatore. Eppure, proprio nell'ora più buia, uno sconosciuto lo avvicina e gli dice che nelle Puglie un cavaliere si proclama diretto discendente del grande Federico II: l'uomo si nasconde nella zona di Lucera, dove resistono i superstiti dei mercenari islamici assoldati dall'imperatore. Senza più nulla da perdere, se non il manoscritto dell'ambizioso poema sull'Aldilà che sta componendo in quegli anni, Dante decide di affrontare il lungo e pericoloso viaggio fingendosi un pellegrino diretto in Terrasanta: un viaggio che gli farà incontrare una enigmatica giovane di origini germaniche e sfiorare i misteri della cultura musulmana; un viaggio che lo costringerà a riconsiderare sotto una nuova luce gli eventi fondamentali del suo passato; un viaggio che gli farà capire di essere a una svolta della sua vita... Lucera, 1936. Dirigere il restauro di una piccola chiesa medievale è un incarico modesto, ma per l'architetto Cesare Marni è pur sempre un lavoro, in un periodo di difficoltà e ristrettezze. Di certo Marni mai avrebbe pensato di ritrovarsi suo malgrado al centro di un intrigo internazionale imbastito da ambigui studiosi tedeschi e insospettabili doppiogiochisti. Ben presto a Lucera si scatena una lotta sorda, senza esclusione di colpi, perché in quel luogo sono sepolti troppi segreti. E uno in particolare, che riguarda il padre della letteratura italiana: Dante Alighieri... Titolo uniforme: L' ultimo segreto di Dante Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Leoni, Giulio Forme varianti dei nomi: Rylan , J. P. Identificativo record: RAV2134379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a-B LEO ULT - BE 0000224345 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 LEO ULT - LE 0000176335 VMN 830 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 LEONG - LI 0000360555 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 LEO/ULT - VG 0000113905 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zucca, Silvia Titolo: Il cielo dopo di noi : romanzo / Silvia Zucca Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2018 Descrizione fisica: 465 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 746 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842925989 Sommario o abstract: Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contarti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre 1944: è una lettera d'amore destinata alla nonna, Gemma. Ma chi è l'uomo che promette a Gemma di tornare da lei e da Alberto? Possibile che quel mistero sia collegato all'improvvisa scomparsa del padre? C'è solo un modo per scoprirlo: andare a Sant'Egidio dei Gelsi, il paese in cui lui e Gemma si erano rifugiati durante la guerra. E, sotto il cielo idilliaco della campagna piemontese, Miranda raccoglierà i frammenti di una storia solo apparentemente dimenticata; la storia di un ragazzino senza padre, costretto a crescere troppo in fretta, e di una donna obbligata a prendere una decisione terribile, che segnerà la sua vita per sempre. Una storia che la condurrà infine da Alberto, ma che soprattutto le permetterà di alzare gli occhi e capire che il futuro - il cielo dopo di noi - si rasserena solo se si ha il coraggio di cancellare le nubi del passato e di aprirsi all'amore. Titolo uniforme: Il cielo dopo di noi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Zucca, Silvia Identificativo record: RAV2080261 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 ZUC - MT 0000490485 VMB 1 v. - A - 20190130 - 20190130 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 ZUC/CIE - TR 0000199105 VMN 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moccia, Federico Titolo: Tre volte te : romanzo / Federico Moccia Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Editrice Nord, 2017 Descrizione fisica: 718 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 699 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842929925 Note: In copertina: Il ritorno di Babi, Step e Gin Titolo uniforme: Tre volte te Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Moccia, Federico Identificativo record: PIA0001326 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 MOC/TRE - AB 0000137185 VMB 1 v. - A - 20231113 - 20231113 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XVI b 10 - CG 0001065115 VMB 1 v. - A - 20200708 - 20200708 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 47 - MN 0000271345 VMB 1 v. - A - 20180717 - 20180717 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 Moc - MT 0000482515 VMB 1 v. - A - 20180831 - 20180831 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MOC/TRE - TR 0000187305 VMB 1v. - A - 20190102 - 20190102 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MOC TRE - VI 0000139605 VMB 699 1 v. - A - 20230424 - 20230424