Ricerca: Nomi = CFIV000663 » Collezione = et

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sartre, Jean-Paul
Titolo La nausea / Jean-Paul Sartre ; traduzione di Bruno Fonzi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica 238 p. ; 20 cm
Collezione
· ET
Titolo uniforme
· La nausée | CFIV000663
Numeri
· [ISBN] 9788806219192 36. ed. 2020
Nomi
· [Autore] Sartre, Jean-Paul
· [Traduttore] Fonzi, Bruno
Classificazione Dewey
· 843.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10007005

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 SAR/NAU 0000119501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.912 //SAR 0001023021 v.(38. ed. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L C 843.912 SARTJP 0000448481 v. (31. ed. 2016) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sartre, Jean-Paul
Titolo La nausea / Jean-Paul Sartre ; traduzione di Bruno Fonzi
Edizione [Nuova ed.]
Pubblicazione Torino : Einaudi, [2005]
Descrizione fisica 238 p. ; 20 cm.
Collezione
· ET ; 18
Titolo uniforme
· La nausée | CFIV000663
Numeri
· [ISBN] 8806173472
Nomi
· [Autore] Sartre, Jean-Paul
Classificazione Dewey
· 843.9 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0548326

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 SAR NAU 0000030331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alleg, Henri
Titolo La tortura / Henri Alleg ; traduzione di Paolo Spriano ; introduzione di Jean-Paul Sartre ; postfazione di Caterina Roggero
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XXIV, 104 p. ; 20 cm
Collezione
· ET
Sommario,abstract
· Un memoir la cui attualità non smette mai di bruciare e riguardarci da vicino. Henri Alleg nel 1957, al culmine della guerra in Algeria, è il direttore del quotidiano comunista «Alger républicain», dalle cui colonne denuncia i metodi brutali degli occupanti. Quando il giornale viene dichiarato fuorilegge è costretto a darsi alla clandestinità. Alleg è cittadino francese, cresciuto a Parigi e trasferitosi in Algeria per prendere parte a una lotta che sente appartenergli. Eppure, alla sua cattura, l'esercito francese, per ottenere informazioni sulla rete di contatti della resistenza, non esita a sottoporlo al trattamento che toccava a tutti i militanti anticolonialisti catturati: waterboarding, elettroshock, ustioni in ogni parte del corpo. Molti non ne uscivano vivi. Alleg non solo ne esce vivo ma con lui sono sopravvissute anche le sue parole, scritte nelle condizioni estreme della prigionia, fatte trapelare di nascosto, e cariche di una potenza che ancora oggi non ha pari. «La tortura non è nulla di inumano; è solo un crimine ignobile e lurido, commesso da uomini contro altri uomini, e che altri uomini ancora possono e debbono reprimere... Alleg ha strappato la tortura alla notte che la ricopriva; avviciniamoci, guardiamola alla luce» (Jean-Paul Sartre). Con una postfazione storica di Caterina Roggero sulla guerra d'Algeria. Introduzione di Jean-Paul Sartre.
Titolo uniforme
· La question | RAVV067296
Numeri
· [ISBN] 9788806254810
Nomi
· [Autore] Alleg, Henri
· [Autore dell'introduzione, etc.] Sartre, Jean-Paul
· [Traduttore] Spriano, Paolo
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Roggero, Caterina
Soggetti
Classificazione Dewey
· 965.046092 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0066872

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 965.04 //022 0001026141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione