Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = einaudi stile libero. big >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hallett, Janice Titolo: L' assassino è tra le righe / Janice Hallett ; traduzione di Manuela Francescon Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 544 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254247 Sommario o abstract: Caro lettore, in queste pagine troverai i documenti necessari per risolvere un caso. Tutto inizia con la comparsa di due nuovi membri della cittadina di Lockwood, nella campagna inglese, e termina con una tragica morte. Per il brutale omicidio qualcuno è già stato condannato ed è in prigione, ma sospettiamo che potrebbe essere innocente. L'impressione è che segreti ben piú oscuri debbano ancora essere svelati. L'assassino, se fai attenzione, si è tradito. E le prove sono qui, tra le righe, basta saperle leggere. Se vuoi scoprire la verità non ti resta che accettare la sfida e cominciare l'indagine. Lockwood – cosí tranquilla e pittoresca – sembra il posto ideale per mettere radici. O almeno questo è quello che pensa Sam, un'infermiera appena tornata dall'Africa, decisa a lasciarsi alle spalle brutti ricordi. C'è persino una compagnia teatrale, perfetta per fare conoscenze e distrarsi un po'. Ma tra le stradine acciottolate di Lockwood non tutto è privo di ombre. Lizzy, la collega che ha introdotto Sam nella filodrammatica, dà l'impressione di nutrire per lei un morboso interesse. C'è poi una strana raccolta fondi lanciata dalla famiglia Hayward – la più ricca della città – che pare nascondere altro. Qualcuno inizia a fare domande in giro, troppe, e lo uccidono. Un colpevole viene subito trovato, ma due giovani studentesse di Legge, Charlotte e Femi, sono convinte che qualcosa non quadri. Eppure la verità, lo sentono, è davanti ai loro occhi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: The appeal Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Hallett, Janice [Traduttore] Francescon, Manuela Identificativo record: RT10174060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7\F 823.92 HAL ASS - BE 0000238035 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HALLJ - LI 0000367855 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HAL/ASS - TR 0000213405 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salvioni, Beatrice Titolo: La Malnata / Beatrice Salvioni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253240 International Article Number (EAN): 9788806253240 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità. Titolo uniforme: La Malnata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Salvioni, Beatrice Identificativo record: BMT0033498 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/E SAL MAL - BE 0000236415 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137255 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SAL - CT 0001032355 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SAL/MAL - GC 0000181135 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SALVB - LI 0000368445 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SAL - MT 0000516065 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SALVB - MV 0000490935 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I c 16 - SM 0000155995 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SAL/MAL - TR 0000211035 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 SAL/MAL - VG 0000120365 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SAL MAL - VI 0000148045 VMN 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canepa, Emanuela Titolo: Resta con me, sorella / Emanuela Canepa Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 396 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257712 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5884 Titolo uniforme: Resta con me, sorella Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Canepa, Emanuela Identificativo record: PUV1568916 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001137105 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CANEE - LI 0000368695 VMB - A - 20231026 - 20231026 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAN - MT 0000516785 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I c 17 - SM 0000156005 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//CAN - TG 0000112245 VMB - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAN/RES - TR 0000208805 VMN 1 v. - A - 20230707 - 20230707 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAN/RES - VG 0000121515 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAN RES - VI 0000147875 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ammaniti, Niccolò Titolo: La vita intima / Niccolò Ammaniti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 301 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806255152 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La vita intima Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Ammaniti, Niccolò Identificativo record: TO10041057 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 AMM/VIT - AB 0000140845 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a-A AMM VIT - BE 0000233035 VMB 1. v - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136795 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 AMM VIT - LE 0000186785 VMN 1 v. - A - 20240527 - 20240527 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 AMMAN - LI 0000368535 VMB - A - 20231024 - 20231024 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 AMM - MT 0000516985 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 AMMAN - MV 0000489125 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 21 - SM 0000156275 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 - SMC IX b 24 - SM 0000155105 VMB 1 v. - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//AMM - TG 0000112195 VMN - A - 20240226 - 20240226 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 AMM/VIT - TR 0000212545 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 AMM/VIT - VG 0000121455 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Amm/Vit - ZA 0000106775 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Caminito : un aprile del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806254230 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12190 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Cinque anni possono cambiare un mondo. Una vita, tante vite. Il grande ritorno del commissario Ricciardi. È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l'esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora il vento d'odio che soffia sull'Europa rischia di spazzare via l'idea stessa di civiltà. Sull'orlo dell'abisso, l'unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l'amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell'omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l'aiuto del fidato Maione - in ansia per una questione di famiglia - Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Caminito Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: MIL1069058 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B\E DEG CAM - BE 0000236945 VMB 1V - U - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) - CGA NARB. VIII bis e 12 - CG 0001138105 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ DE/CAM - GC 0000179475 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DEGIM - LI 0000368415 VMB - A - 20231018 - 20231018 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000517925 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 1 - SM 0000147715 VMB 1 v. - A - 20230131 - 20230131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000113425 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/CAM - TR 0000212235 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/CAM - VG 0000120845 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 DEG CAM - VI 0000147725 VMB 1 v. - A - 20230616 - 20230616 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251390 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La carrozza della Santa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: RT10158641 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAS/CAR - AB 0000118965 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/CAR - AD 0000386925 VMB 1 v.; - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E 853.92 SCA CAR - BE 0000232805 VMB 1.v - U - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis c 5 - CG 0001124225 VMN - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029115 VMN 1 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230309 - 20230309 - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029125 VMN 1 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAR - GC 0000174035 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAS CAR - LE 0000181885 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASSSC - LI 0000363655 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 341 - MN 0000284885 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000509835 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CASSSC - MV 0000477395 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 12 - SM 0000147035 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 - SMB XII g 29 - SM 0000151555 VMB 1 v. - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Cas - TG 0000109585 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000203265 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000205735 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAS/CAR - VG 0000117085 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS CAR - VI 0000147625 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 8853.92/Car Cas - ZA 0000101915 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: OʼBrien, Edna Titolo: Ragazza / Edna O'Brien ; traduzione di Giovanna Granato Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 190 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big ; 3 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806242459 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Girl Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] OʼBrien, Edna [Traduttore] Granato, Giovanna Identificativo record: UBO4476757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823.914 OBR/RAG - AB 0000107855 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX b 11 - CG 0001088165 VMN 1 v. - A - 20210303 - 20210303 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //OBR - CT 0001009245 VMN 1 v. - A - 20201216 - 20201216 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/O'B/RAG - GC 0000159815 VMB - A - 20200930 - 20200930 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.914 OBR RAG - LE 0000172885 VMN 1 v. - A - 20210326 - 20210326 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 OBRIE - LI 0000357415 VMB - A - 20210910 - 20210910 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.914 OBRIE - MV 0000472305 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dandini, Serena Titolo: La vasca del Führer / Serena Dandini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 248 p. ; 22 cm. Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806242824 Titolo uniforme: La vasca del Führer Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Dandini, Serena Identificativo record: BMT0022331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 DAN/VAS - AB 0000108035 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAN/VAS - AD 0000380865 VMB 1 v. - A - 20220315 - 20220315 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 30 - CG 0001105185 VMB 1 v. - A - 20211019 - 20211019 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DAN/VAS - GC 0000165945 VMB - A - 20210729 - 20210729 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DAN VAS - LE 0000175925 VMN 1 v. - A - 20210716 - 20210716 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DANDS - LI 0000359275 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dan/Vas - ZA 0000097595 VMB 1 v. - A - 20211215 - 20211215