Ricerca: Collezione = RMS1248254 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania

Scheda: 1/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mannocchi, Francesca
Titolo Bianco è il colore del danno / Francesca Mannocchi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 210 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Qualche anno fa Francesca Mannocchi scopre di avere una patologia cronica per la quale non esiste cura. È una giornalista che lavora anche in zone di guerra, viaggia in luoghi dove morte e sofferenza sono all'ordine del giorno, ma questa nuova, personale convivenza con l'imponderabile cambia il suo modo di essere madre, figlia, compagna, cittadina. La spinge a indagare sé stessa e gli altri, a scavare nelle pieghe delle relazioni più intime, dei non detti più dolorosi, e a confrontarsi con un corpo diventato d'un tratto nemico. La spinge a domandarsi come crescere suo figlio correndo il rischio di diventare disabile all'improvviso e non potersi quindi occupare di lui come prima. Essere malata l'ha costretta a conoscere il Paese attraverso le maglie della sanità pubblica, e ad abitare una vergogna privata e collettiva che solo attraverso l'onestà senza sconti della letteratura lei ha trovato il coraggio di raccontare.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806253394
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1035315

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAN/BIA 000017731 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Settis, Salvatore
Titolo Paesaggio Costituzione cemento : la battaglia per l'ambiente contro il degrado civile / Salvatore Settis
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica VIII, 326 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· I danni al paesaggio ci colpiscono tutti, come individui e come collettività. Uccidono la memoria storica, feriscono la nostra salute fisica e mentale, offendono i diritti delle generazioni future. L'ambiente è devastato impunemente ogni giorno, il pubblico interesse calpestato per il profitto di pochi. Le leggi che dovrebbero proteggerci sono dominate da un paralizzante 'fuoco amico' fra poteri pubblici, dai conflitti di competenza fra Stato e Regioni. Ma in questo labirinto è necessario trovare la strada: perché l'apatia dei cittadini è la migliore alleata dei predatori senza scrupoli. E necessario un nuovo discorso sul paesaggio, che analizzi le radici etiche e giuridiche della tradizione italiana di tutela, ma anche le ragioni del suo logoramento. Per non farci sentire fuori luogo nello spazio in cui viviamo, ma capaci di reagire al saccheggio del territorio facendo mente locale. La qualità del paesaggio e dell'ambiente non è un lusso, è una necessità, è il miglior investimento sul nostro futuro. Non può essere svenduta a nessun prezzo. Contro la colpevole inerzia di troppi politici, è necessaria una forte azione popolare che rimetta sul tappeto il tema del bene comune come fondamento della democrazia, della libertà, della legalità, dell'uguaglianza. Per rivendicare la priorità del pubblico interesse, i legami di solidarietà che sono il cuore e il lievito della nostra Costituzione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806210373
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0102034

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 363/SET/PAE 000011748 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caffo, Leonardo
Titolo La vita di ogni giorno : cinque lezioni di filosofia per imparare a stare al mondo / Leonardo Caffo
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica 122 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Siete in macchina. Fuori il sole è bello come non capitava da un po'. Mentre la strada che percorrete costeggia un paesaggio di campagna, dallo specchietto retrovisore vedete un ragazzo cadere dalla moto. Il tempo stringe e non ci sono altri automobilisti, il che vi consentirebbe di andare via senza essere giudicati. Eppure vi fermate, inserite la retro e cercate di capire come aiutare il motociclista. In quel cambio di marcia risiede un gesto immenso: avete appena trasformato un comportamento qualunque in un'azione filosofica. La filosofia si occupa di cose come questa, scardina la realtà che diamo per scontata e apre a mondi possibili. Il filosofo, in fondo, è una guida turistica. Non ci obbliga a seguire una strada, ma ci suggerisce alcune alternative fondate sul ragionamento, ci abitua al confronto, ci impedisce di accontentarci di una sola risposta. Con questo libro Leonardo Caffo ci mette a disposizione gli strumenti che servono: una cassetta degli attrezzi con i quali montare e smontare i problemi che la vita di ogni giorno ci pone. E diventare architetti della nostra esistenza e del nostro futuro.
Titolo uniforme
· La vita di ogni giorno | USMV945835
Numeri
· [ISBN] 9788806231293
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1237529

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 128/CAF/VIT 000014899 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salinger, J. D.
Titolo Nove racconti / J. D. Salinger ; traduzione di Carlo Fruttero
Pubblicazione Torino : Einaudi, stampa 2010
Descrizione fisica 206 p. ; 20 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Nine stories | CFIV037957
Fa parte di Il giovane Holden ; Franny e Zooey ; Nove racconti ; Alzate l'architrave, carpentieri e Seymour: introduzione / J. D. Salinger
Nomi
· [Traduttore] Fruttero, Carlo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1927668

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/SAL/NOV 000011787 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Celestini, Ascanio
Titolo Lotta di classe / Ascanio Celestini
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica 229 p. ; 21 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788806206543
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1931759

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CEL/LOT 000011750 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Roth, Philip <1933-2018>
Titolo Zuckerman / Philip Roth ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2009
Descrizione fisica 642 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: Lo scrittore fantasma ; Zuckerman scatenato ; La lezione di anatomia ; L'orgia di Praga
Titolo uniforme
· The anatomy lesson. | CFIV009760
· The Prague orgy | CFIV009760
· The Ghost Writer | CFIV009760
· The ghost writer | CFIV009760
Numeri
· [ISBN] 9788806196608
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1812720

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ROT/ZUC 000011348 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wallace, David Foster
Titolo Il tennis come esperienza religiosa / David Foster Wallace ; traduzione di Giovanna Granato
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 89 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: Democrazia e commercio agli US Open ; Federer come esperienza religiosa.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806233129
Nomi
· [Traduttore] Granato, Giovanna
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1666760

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 796/FOS/TEN 000016960 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saramago, José
Titolo Il viaggio dell'elefante / José Saramago ; traduzione di Rita Desti
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2010
Descrizione fisica 202 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Siamo a metà del XVI secolo, e nell'Europa tramortita dai venti della protesta luterana fa la sua comparsa l'elefante Salomone, giunto dall'India a stupire le folle ma che adesso, a Lisbona, non fa che mangiare e dormire. Sembra una presenza inutile, quand'ecco che Joào III, sovrano del Portogallo e dell'Algarve, e sua moglie Caterina d'Austria decidono di inviarlo in dono all'arciduca Massimiliano, proprio ora che si trova a Valladolid in quanto reggente di Spagna. Il regalo viene accettato, e così si procede a organizzare la carovana che dovrà accompagnare il portentoso quadrupede e il suo cornac Subhro prima da Lisbona al confine con la Spagna, e poi da Valladolid fino a Vienna, passando per Genova, Verona, Padova e Innsbruck. Il romanzo è quindi il racconto di questo viaggio, di questa variopinta comitiva di ufficiali, soldati, servitori, preti, cavalli e buoi che, in mezzo a molte difficoltà e tra ali di gente entusiasta, ha il compito di scortare il prezioso dono fino a Vienna, dove l'elefante sarà artefice di un miracolo squisitamente umano. Un libro corale, ironico e delicato, che coinvolge il lettore in prima persona, gettandolo, attraverso la forza visionaria della scrittura, nei meandri della storia in cui tutti siamo immersi.
Titolo uniforme
· A viagem do elefante. | CFIV042098
Numeri
· [ISBN] 9788806204938
· [EAN] 9788806204938
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFE0957849

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 869/SAR/VIA 000011595 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murakami, Haruki
Titolo I salici ciechi e la donna addormentata / Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica 376 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Scritti e pubblicati in Giappone nell'arco di oltre un ventennio, i racconti che compongono questa raccolta ci offrono, nella estrema varietà di ispirazione, lunghezza e stile che li caratterizza, un affascinante campionario delle tematiche e delle atmosfere che troviamo nei grandi romanzi di Murakami. Dalla leggerezza di brevi episodi come II tuffetto e Splendore e decadenza delle ciambelle a cono, condotti sul filo della comicità e dell'assurdo, passiamo alla nostalgica, eppure lucida rievocazione di ricordi autobiografici nel racconto II folclore dei nostri tempi e in quello che dà titolo al volume, I salici ciechi e la donna addormentata, entrambi basati sull'esperienza giovanile dei mitici anni Sessanta. L'angoscia di scoprire sotto l'apparente trasporto verso qualcuno un senso di repulsione ispira Granchi, mentre I gatti antropofagi porta alla luce l'angoscia dell'uomo che per scelta ha dato alla sua vita una svolta irreversibile, rinunciando a tutto ciò che aveva creduto di amare. Altrove (Lo specchio2, Storia di una zia povera, Nausea 1979, L'uomo di ghiaccio), troviamo l'irruzione del fantastico nella vita quotidiana, mentre ne II settimo uomo il tema dell'errore di gioventù che condiziona, e rovina, la vita intera di una persona, è introdotto da una di quelle visioni folgoranti con cui lo scrittore sa rappresentare l'orrore di una tragedia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806212032
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0957829

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/MUR/SAL 000014997 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murgia, Michela
Titolo Viaggio in Sardegna : undici percorsi nell'isola che non si vede / Michela Murgia
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica VI, 198 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Viaggio in Sardegna | UBOV032542
Numeri
· [ISBN] 9788806208240
· [ISBN] 9788806222192 6. ed. 2014
Nomi
· [Autore] Murgia, Michela
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PUV1306846

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 945/MUR/VIA 000011676 consultazione, prestito, fotoriproduzione